X
Yabla Italiano
italiano.yabla.com
Add to Homescreen
Sorry! Search is currently unavailable while the database is being updated, it will be back in 5 mins!
Video
Pagine: 65 di 113 
─ Video: 961-975 di 1692 Per un totale di 103 ore 20 minuti

Meraviglie - EP. 4 - Part 14 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Il Giudizio Universale che ci troviamo davanti è una fotografia del Medioevo. I peccatori sono raffigurati in quattro diverse bolge e sono sottoposti a delle torture indicibili.

Meraviglie - EP. 4 - Part 13 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Dopo parecchi interventi di restauro, il Giudizio Universale di Buonamico Buffalmacco è tornato nel Camposanto Monumentale di Pisa. Si tratta di un’imponente scena in cui i dannati e i beati sono sovrastati dalla Vergine e da Cristo Giudice, circondati dai dodici apostoli e da una gloria di Angeli che, reggendo i simboli della Passione, rievocano il sacrificio come fondamento per la salvezza dell'uomo.

Corso di italiano con Daniela - Modi Indefiniti - Part 4 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

In quest'ultima parte della lezione sui modi indefiniti, Daniela ci mostra ancora esempi con il gerundio utilizzato in vari tipi di proposizioni subordinate.

Meraviglie - EP. 4 - Part 12 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia


Nel Camposanto, che ospita un bellissimo cimitero monumentale, sono conservati numerosi sarcofagi romani ritrovati in seguito alla riscoperta della necropoli di età romana. Tutti i sarcofagi hanno qualcosa da raccontare e riescono ancora oggi a trasmettere un'emozione.

Corso di italiano con Daniela - Modi Indefiniti - Part 3 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Nella seconda parte della lezione sui modi indefiniti, Daniela ci parla del gerundio e ci porta degli esempi sia per il gerundio presente che passato.

COVID-19 - Il viaggio di Melania Visualizza serie

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Immaginate di partire per una vacanza di due mesi per poi ritrovarvi in quarantena. Questo è quello che è successo a Melania nel suo viaggio a Porlamar in Venezuela.

Meraviglie - EP. 4 - Part 11 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Da dove viene il nome camposanto? E perché la calotta emisferica del Battistero di Pisa ha due lati ricoperti di materiale diverso? Queste e altre affascinanti spiegazioni sono raccontate da Alberto Angela.

Corso di italiano con Daniela - Modi Indefiniti - Part 2 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Nella seconda parte della lezione sugli indefiniti, Daniela ci parla del modo participio e ci porta degli esempi sia al presente che al passato.

Meraviglie - EP. 4 - Part 10 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Un'altra meraviglia di Piazza dei Miracoli è il Battistero, che colpisce per le sue dimensioni monumentali e per una caratteristica interna all'edificio: l'acustica d'ambiente con echi e riverberi molto particolari.

Corso di italiano con Daniela - Modi Indefiniti - Part 1 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Daniela ci spiega i modi indefiniti. Essi sono tre: infinito, participio, gerundio. Sono detti “modi indefiniti” perché non forniscono indicazioni riguardo la persona (prima, seconda, terza) e il numero (singolare o plurale) del soggetto a cui il verbo si riferisce.

Meraviglie - EP. 4 - Part 9 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Il Duomo di Pisa è un grandioso insieme di elementi stilistici: la navata centrale è retta da colonne in granito e presenta un soffitto a cassettoni. Sotto la cupola si trova il meraviglioso pulpito di Giovanni Pisano, scampato all'incendio del millecinquecentonovantacinque.

Meraviglie - EP. 4 - Part 8 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Perché la Torre di Pisa pende? In che stile è il Duomo di Piazza dei Miracoli? E cosa c' era prima sotto la Torre? Dopo questo video conoscerai tutte le risposte.

Tradizioni di Pasqua - Come si mangiava a Pasquetta - Porta a Porta Visualizza serie

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Un servizio lanciato da un noto programma televisivo di RAI Uno ci mostra come da tradizione la maggior parte degli italiani passa il giorno dopo Pasqua, il Lunedì in Albis, chiamato Pasquetta.

Tradizioni di Pasqua - pastiere, colombe e uova di cioccolato Visualizza serie

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

I dolci tipici della Pasqua napoletana sono dei veri capisaldi della tradizione culinaria campana. In questa pasticceria preparano le colombe, le pastiere e le uova di cioccolata in tanti gusti diversi.

Meraviglie - EP. 4 - Part 7 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Scopriamo con Alberto Angela dettagli affascinanti su Piazza dei Miracoli e su uno degli edifici più famosi al mondo: la torre di Pisa, simbolo della città, divenuta nota per la sua pendenza.

12...6364656667...112113
Vai alla pagina

Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.