Difficoltà:
Intermedio
Italia
Leonardo Bonucci difensore della Juventus e della Nazionale italiana, ci racconta con orgoglio ed emozione come lui e i suoi compagni di squadra siano riusciti a vincere gli Europei.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
A Wembley la Nazionale di Mancini ha battuto l'Inghilterra ai rigori 4-3. Al rientro dall'Inghilterra, la nazionale italiana ha festeggiato con i tifosi a Roma tra Quirinale e Palazzo Chigi e ha concluso la giornata con un tour in pullman per le strade della capitale, tra l'entusiasmo della gente.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
È morta all'età di 78 anni Raffaella Carrà, definita la Regina della tv italiana. Con questa recente intervista, Yabla vuole ricordare questa icona della musica e della televisione italiana, che durante la sua carriera ha ottenuto grandi consensi anche all'estero, soprattutto in Spagna.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Un poeta italiano e un poeta francese attrassero particolarmente Ungaretti. Di questi poeti, Ungaretti studiò il grande mistero della loro poesia.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Ungaretti racconta dei suoi caffè letterari nel 1912, ogni martedì a Parigi, dove si incontravano tanti artisti e poeti.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Mimmo racconta a Franca la sua infanzia e la sua gioventù proprio nei luoghi in cui ha vissuto.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Della Giovanna presenta gli altri ospiti e chiede a Ungaretti di raccontarci un po' della sua vita.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Ettore Della Giovanna, noto giornalista italiano vissuto dal 1912 al 2004, tra i vari successi della sua carriera riuscì ad avere un'intervista esclusiva con Giuseppe Ungaretti, considerato uno dei più grandi poeti contemporanei, oltre ad essere stato scrittore e accademico.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Nell'ultima parte della lezione sulle proposizioni subordinate relative, Daniela ci mostra come si formano quelle implicite e ci ricapitola la formazione sia delle implicite che delle esplicite prima di salutarci.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
In questa seconda parte della lezione sulle proposizioni subordinate relative, Daniela ci spiega la differenza tra le relative esplicite e quelle implicite.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Carolina Raspanti, bravissima attrice con la sindrome di Down, interpreta Dafne, una ragazza di 35 anni che lavora e ha una vita felice fino a quando non perde la madre e lei si trova a badare al padre caduto ormai in depressione.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
In questo video, Daniela ci introduce le proposizioni subordinate relative e ci spiega che ce ne sono di due tipi: esplicative e restrittive.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Nell'ultima parte della lezione sulle proposizioni subordinate concessive, Daniela ci mostra i modi verbali e le congiunzioni che introducono una concessiva implicita.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Nella seconda parte della lezione sulle proposizioni subordinate concessive, Daniela ci mostra quali sono le strutture che introducono una subordinata concessiva esplicita.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Nella lezione di oggi Daniela c'introduce le proposizioni subordinate concessive e ci mostra quali sono le locuzioni e le congiunzioni che le introducono.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.