Difficoltà:
Principiante
Italia
Sapevi che la parola magari deriva da una parola greca che vuol dire "felice"? È una parola molto usata in italiano e non sempre di facile comprensione perché esprime in maniera concisa una particolare emozione difficilmente traducibile in altre lingue. Vediamo quindi con Daniela tutti i significati di questa parola.
Difficoltà:
Principiante
Italia
"Ormai" è uno degli avverbi più usati nella lingua italiana. Se avete dei dubbi sul significato e sull'utilizzo di questo avverbio, questo video sarà di grande aiuto.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Nell'ultima parte della lezione sulla differenza tra "infatti" e "in effetti", Daniela ci parla della locuzione "in effetti" e della parola "effetto".
Difficoltà:
Principiante
Italia
In questo video Daniela ci porta due esempi pratici per capire ancora meglio la differenza tra "infatti" e "in effetti".
Difficoltà:
Principiante
Italia
In questa seconda parte, Daniela ci spiega la differenza tra "infatti" e "in effetti", che vengono usati dall'interlocutore a seconda del fatto che lui sia sicuro o meno di ciò che dice.
Difficoltà:
Principiante
Italia
"Infatti" e "in effetti" sono molto simili e per questo possono essere confusi facilmente. In realtà sono due parti del discorso molto diverse: "infatti" è una congiunzione e "in effetti" è una locuzione grammaticale.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Ecco l'ultima parte della lezione sull'avverbio "ora". Date un'occhiata agli esempi e alle espressioni usate correntemente dagli italiani, sia nel parlato che nello scritto.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Nell'ultima parte della lezione su "quando", imparerete altri significati di questa parola e anche un modo di dire usato per parlare di qualcuno molto fortunato.
Difficoltà:
Principiante
Italia
L'avverbio di tempo "ora" viene usato in diversi contesti e con svariati significati. Daniela ce ne parla in questa prima parte della sua nuova lezione.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Marika ci spiega cosa significa la parola "quando" e come usarla nelle frasi interrogative.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Marika spiega altre espressioni usate nella seria TV Il commissario Manara. Imparerete il significato di "bufala", di "dare buca a qualcuno" e di "mettere una pietra sopra".
Difficoltà:
Principiante
Italia
Tante espressioni idiomatiche, correntemente usate dagli italiani, vengono spiegate in questo video. Non perdertene nemmeno una!
Difficoltà:
Principiante
Italia
Arianna continua a passeggiare per Lucca. Con una bicicletta presa a noleggio, percorre le mura urbane della città che avendo ormai perso la loro funzione difensiva, sono state trasformate in un ombreggiato passeggio cittadino nel quale turisti e cittadini trascorrono piacevoli giornate.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Nella lezione di oggi, Daniela ci spiega la differenza tra la congiunzione "finché" e l'avverbio "fino" che si presenta spesso anche nelle forme tronche "sin" e "fin".
Difficoltà:
Principiante
Italia
"Caruso" è una delle canzoni più celebri e toccanti della musica leggera italiana ed è stata incisa da innumerevoli interpreti in decine di versioni tradotte in altrettante lingue. In questo video, sentiamo la versione interpretata dalla cantante italo tedesca Maria Inglese.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.