Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Tutto quello che avreste voluto sapere sulle origini del riso, elemento fondamentale nella cucina italiana, e sulle origini del riso allo zafferano!
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Il segreto per creare piatti sublimi? Rivisitare e rielaborare ricette del passato, della tradizione, utilizzando prodotti del territorio e creatività.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Acqua, terra, pesci, animali, riso: elementi fondamentali nella storia della cucina italiana degli anni del pre-guerra e della guerra; elementi che hanno scandito i ritmi e le scelte di una delle più amate tradizioni culinarie...
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
La "gazza ladra" è un'opera di Gioachino Rossini. La prima rappresentazione ebbe luogo il 31 maggio 1817 al Teatro alla Scala di Milano. L'opera, un tempo famosissima, viene oggi rappresentata raramente, mentre è sempre rimasta in auge, nel repertorio sinfonico, la celeberrima ouverture.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
La cucina del passato, a cui siamo legati a livello emozionale, era una cucina composta da odori, sapori, fumi e colori...
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Alcune sublimi espressioni della cucina italiana, famosa ed apprezzata in tutto il mondo, hanno origini inaspettatemente umili e sono ispirate a contesti popolari...
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Gualtiero Marchesi ricorda i primi anni della sua vita e quelli della guerra vissuti a San Zenone Po.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Lo scultore Claudio Capotondi ci presenta una delle sue più grandi opere in marmo-travertino, la PortaRoma, realizzata nel 2000.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia siciliano
Gli ingredienti per preparare gli spaghetti alla carbonara per quattro persone sono:
500 gr di pasta, 300 gr di pancetta a cubetti, 4 uova intere, olio extra vergine, sale, pepe, parmigiano e prezzemolo.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia siciliano
La pasta alla carbonara è un piatto caratteristico del Lazio e più in particolare di Roma, preparato con ingredienti "poveri" e dal gusto intenso.
Questa è la versione personale di Adriano.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Francesca e il suo compagno di viaggio hanno appena bucato!
Seguite le semplici istruzioni per cambiare una ruota, anche nel bel mezzo di una campagna!
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Innercore - titolo ispirato da un articolo sul New York Times - è il capolavoro più importante per lo scultore Claudio Capotondi, che in questo video ci racconta della particolarità della pietra che ha utilizzato.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Il video racconta di un maestro e dei suoi strumenti da lavoro con i quali da vita a delle opere d'arte.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Testimonianze e ricordi di un paese, San Zenone al Po, attraversato da due fiumi e spesso vittima di alluvioni.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Gualtiero Marchesi ci racconta gli inizi della sua carriera, quando sin dalla nascita era abituato alle pentole di rame e ai sapori genuini della cucina tradizionale.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.