Difficoltà:
Intermedio
Italia
In questa nuova puntata di "Itinerari della bellezza", visitiamo l'Abruzzo, ed in particolare Il Castello Piccolomini, sito nel centro storico di Celano in provincia dell'Aquila. Il Castello domina la valle del Fucino ed ospita il Museo d'arte sacra della Marsica.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Il racconto è ancora incentrato sul Tevere, sui suoi argini ormai occupati sempre più da bancarelle, campi da tennis e calcetto, e sui tanti, storici ponti, tra cui Ponte Rotto, che fu il primo ponte in muratura di Roma. O ancora, Ponte Milvio, centro della movida romana e luogo preferito degli innamorati.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Il cimitero acattolico di Roma si trova nel quartiere di Testaccio. Tra le numerose tombe di personaggi celebri sono da ricordare quelle dei poeti inglesi John Keats e Percy Shelley. Nella seconda parte del video, si narra delle piene del Tevere che hanno fatto parte della storia di Roma.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Quello di Keats era un grande amore, ma non è bastato a lasciarlo in vita. Roma è l'ultima città che vedrà da vivo.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Quando un nuovo essere umano arriva nella sua casa è incredibile pensare che abbia bisogno di così tante cose. Anna ci mostra esattamente quello che serve per la cura di un cucciolo di uomo.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Questa parte si concentra su tre importanti poeti inglesi, romantici, che hanno vissuto a Roma. In particolare, racconta della dimora in cui soggiornò John Keats, che si trova accanto alla Scalinata di Piazza di Spagna. Qui John Keats vi morì di tubercolosi nel 1821, a soli venticinque anni.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Il quartiere Coppedè è stato anche protagonista di alcune scenografie di importanti film, oltre che dimora di illustri personaggi storici. Nella parte finale del video viene presentata la famosa Piazza di Spagna.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Ve la immaginate una casa progettata per i sogni? Coppedè è così che vedeva il suo quartiere, come un grande sogno.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Un altro viaggio si conclude, lasciandoci immagini ed una conoscenza dell'Umbria che non avevamo prima. Tra natura, storia, arte e religione, ce n'è davvero per tutti i gusti.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Il nostro narratore ci fa scoprire un posto incantato, una mini città che sorprende chiunque: il quartiere Coppedè.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Ancora una volta tante meraviglie da scoprire, tra natura e arte.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Ogni persona è diversa e lo è anche al momento della nascita. Il parto è un'esperienza fortissima per una madre, per lo stress fisico e per l'emozione che condivide con il neopapà. Anna ci racconta la sua esperienza.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Comincia un nuovo viaggio nella città di Roma, ma non è il solito viaggio. In questa breve guida di Roma scoprirai tantissimi termini nuovi e interessanti. Buon viaggio.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Un altro pezzo meraviglioso di storia è andato perso sotto le macerie del terremoto. Questo video ci mostra com'era prima l'abbazia di Sant'Eutizio.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Anna ci racconta quali sono alcuni degli esami che si effettuano in una gravidanza e quali possono essere alcune patologie o problemi che si possono riscontrare durante il periodo di gestazione e al momento del parto.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.