X
Yabla Italiano
italiano.yabla.com
Add to Homescreen
Sorry! Search is currently unavailable while the database is being updated, it will be back in 5 mins!
Video
Pagine: 44 di 114 
─ Video: 646-660 di 1700 Per un totale di 103 ore 50 minuti

I Love Roma - guida della città - Part 8 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Il racconto è ancora incentrato sul Tevere, sui suoi argini ormai occupati sempre più da bancarelle, campi da tennis e calcetto, e sui tanti, storici ponti, tra cui Ponte Rotto, che fu il primo ponte in muratura di Roma. O ancora, Ponte Milvio, centro della movida romana e luogo preferito degli innamorati.

Corso di italiano con Daniela - Il condizionale - Part 7 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Ultima parte della lezione sul condizionale. Daniela ci spiega come usare questo modo verbale per esprimere un desiderio, dare un consiglio o esprimere un'opinione.

Itinerari Della Bellezza - Abruzzo - Part 1 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

In questa nuova puntata di "Itinerari della bellezza", visitiamo l'Abruzzo, ed in particolare Il Castello Piccolomini, sito nel centro storico di Celano in provincia dell'Aquila. Il Castello domina la valle del Fucino ed ospita il Museo d'arte sacra della Marsica.

Dottor Pitrè - e le sue storie - Part 10 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia siciliano

Uno dei riti diffusi nella cultura siciliana prevede l'utilizzo di una cipolla e di cinque spilli. Questo rito è accompagnato da una preghiera-scongiuro in dialetto siciliano per l’amore, "Angelo dell’Eterna Luce", in cui sono chiamati a raccolta Angeli, Arcangeli, Serafini e Cherubini per venire in aiuto di chi scongiura.

Marika spiega - I verbi intransitivi Visualizza serie

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Ora tocca ai verbi intransitivi, come si riconoscono? Quali sono le eccezioni? Marika ce lo spiega.

I Love Roma - guida della città - Part 9 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Questo breve e interessante documentario, che ci ha offerto uno spunto diverso su Roma, si conclude con questa parte. Buona visione.

Professioni e mestieri - Rivenditore per parrucchieri - Part 1 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Oggi Yabla ci porta in un negozio specializzato nella vendita di prodotti per la cura del corpo e dei capelli. Un ottimo modo per imparare tanti termini nuovi legati a questo settore.

Umberto Eco - Proust e l'identità europea

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Cosa vuol dire sentirsi europei? La varietà delle lingue può essere un ostacolo alla reale unificazione? Umberto Eco risponde a queste domande e ci offre un interessante punto di vista.

Corso di italiano con Daniela - Approfondimento Verbi Modali - Part 1 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

I verbi potere, dovere e volere sono considerati verbi modali o servili perché servono all'infinito che di solito li segue aggiungendo un'idea di possibilità, volontà, obbligo o necessità.

Dottor Pitrè - e le sue storie - Part 11 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia siciliano

Il patrimonio culturale siciliano raccolto da Pitrè contiene anche riferimenti all'Opera dei Pupi, ossia un tipo di teatro delle marionette, i cui protagonisti sono Carlo Magno e i suoi paladini. In questo video, un puparo spiega come si cura lo spettacolo, le sceneggiature, i pupi e come, con un timbro di voce particolare, riesce a dare suggestioni, ardore e pathos alle scene epiche rappresentate.

Marika spiega - Il verbo venire - Part 1 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Marika ci parla del verbo venire. Il verbo venire ha il significato di muoversi e recarsi nel luogo dove si trova o si troverà la persona con cui si parla. Vediamo insieme in che contesto può essere usato e la sua coniugazione al presente indicativo.

Itinerari Della Bellezza - Abruzzo - Part 2 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Il viaggio continua tra meraviglie architettoniche e naturali, tra anfiteatri e panorami mozzafiato.

Professioni e mestieri - Rivenditore per parrucchieri - Part 2 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Antonella ci racconta cosa significa lavorare in un negozio di bellezza: non è un negozio qualsiasi, qui si parla di amore verso se stessi curando semplicemente il proprio aspetto esteriore.

Corso di italiano con Daniela - Approfondimento Verbi Modali - Part 2 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Nella seconda parte della lezione sui verbi modali, Daniela ci mostra tre casi in cui il verbo modale non è seguito da un altro verbo all'infinito, ma da un sostantivo o da un avverbio.

Dottor Pitrè - e le sue storie - Part 12 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia siciliano

Palermo è la città "tutto porto", si affaccia sul mare ed ha una grande capacità di accogliere tutti. Palermo, come tutta la Sicilia, costituisce da sempre un’area di cruciale importanza nello scenario dei movimenti migratori internazionali dalle regioni dell’Africa e dell'Asia. Tuttavia, bisogna fare ancora tanto prima di porter parlare di integrazione totale di questi popoli nella cultura italiana.

12...4243444546...113114
Vai alla pagina

Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.