Difficoltà:
Intermedio
Italia toscano
Arianna ci accompagna in una breve passeggiata nella famosissima Piazza dei Miracoli, dove si trova l'altrettanto famosa Torre di Pisa.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Caterina, Francescopaolo e Matteo si sfidano al "bivio". I concorrenti hanno il cinquanta percento delle possibilità di dare la risposta corretta.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Oggi si parla di esordi televisivi, bisogna indovinare chi ha cominciato come partecipante ad uno show televisivo.
Difficoltà:
Principiante
Italia
In quest'ultima lezione sul passato remoto, Daniela ci spiega alcuni casi in cui possiamo usare questa forma verbale.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Ora si passa finalmente all'azione. Ci vuole forza e costanza. Ne vale la pena perché il risultato è davvero gustoso. Segui la sequenza degli ingredienti e impara nuove cose con Anna e Marika.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
I concorrenti hanno decisamente delle lacune in storia e Carlo Conti rimane, ovviamente, senza parole.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Daniela continua la lezione sul passato remoto e ci mostra oggi la coniugazione dei verbi "avere" e "prendere".
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Oggi si parte con il Vero o Falso. Conti legge delle domande e i concorrenti devono dire se l'affermazione di Conti è vera o falsa. Non tutti indovinano. Spesso emergono delle curiosità.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Anna e Marika ci mostrano gli ingredienti ufficiali per fare il vero Pesto alla Genovese: una delizia per il palato. Pronti con carta e penna per fare la spesa?
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Nicola sembra molto concentrato, ma qualcosa non va per il verso giusto. Francesco Paolo invece va come un treno.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Tic tac è un popolare marchio di caramelle prodotte dalla Ferrero. Questa è la pubblicità realizzata in occasione dell'Expo 2015.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Caterina sul congiuntivo è proprio forte. Carlo ci presenta un nuovo concorrente: si chiama Nicola, ha ventidue anni e guai ad interagire con lui mentre fa colazione!
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Anna questa volta si è impegnata davvero tanto e sa moltissime cose sulla Liguria: basterà tutto questo a fare contenta la prof?
Difficoltà:
Principiante
Italia
Daniela oggi continua con la lezione sul passato remoto e ci mostra le coniugazioni del verbo finire e del verbo ausiliare essere.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Gianni esplora gli interni della villa abbandonata, immaginando come sarebbe potuta essere nel tempo in cui fu abitata.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.