Difficoltà:
Principiante
Italia
Anche in questa lezione sugli aggettivi indefiniti Daniela ci mostra una lista di nuovi aggettivi, spiegandoci il significato e portando degli esempi pratici.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Con questa seconda parte sarai padrone dell'uso di "come", sia nella sua forma interrogativa che affermativa. Buona visione.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Daniela continua con la lista di aggettivi quantitativi e porta anche qualche esempio con delle frasi nelle quali questi vengono usati.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Comincia il viaggio culinario nel mondo delle spezie, Franco ci fa sognare con la magia delle spezie e... se ci credi, è vero.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
In questo nuovo video si comincia a parlare di uno dei più grandi geni di tutti i tempi: Leonardo da Vinci e su una delle sue opere più conosciute al mondo, Il Cenacolo.
Difficoltà:
Principiante
Italia
I nostri migliori auguri per Natale 2019 e un felice nuovo anno.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Oggi Daniela ci presenta gli aggettivi indefiniti, che si raggruppano in quattro categorie. Cominciamo a vedere la prima categoria: i quantitativi.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Franco Calafatti è un conoscitore di spezie a livelli altissimi, ma anche un grande sperimentatore. Comincia il nostro viaggio insieme a lui con una spezia amatissima: la cannella.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Finita la Repubblica Senese il potere passò alla sua nemica Firenze che realizzò molti capolavori, uno tra i quali il Duomo, ovvero la cattedrale Santa Maria Del Fiore.
Difficoltà:
Principiante
Italia
La parola "come" si usa tantissimo e in molti modi diversi. Vediamo insieme quali.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Attraverso il giro del mondo Franco Calafatti ci fa scoprire i sette sensi. Scopriamo cosa c'è nella nostra memoria olfattiva fra incredibili tè, curry profumati, curcuma e zafferano aromatici.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Franco Calafatti si presenta agli amici di Yabla, con le sue mille storie sulle spezie. Franco ha partecipato a vari programmi televisivi parlando delle spezie e ha viaggiato tutto il mondo per arricchire la sua conoscenza. Su Yabla troverete due nuove serie con lui: La rotta delle spezie e Cucinare con le spezie. Buona visione.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Alberto Angela ci mostra un volume del 1554 pieno di drammaticità: è un elenco di tante persone, tra cui donne anziane e bambini, allontanati dalla città per non sprecare le scarse riserve di cibo di Siena, che in quel momento è sotto assedio.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Finalmente la panzanella è terminata. Dopo questo video sarai anche tu in grado di realizzare questo delizioso piatto della tradizione toscana. Buon appetito!
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Le Biccherne, copertine di legno di antichi registri, sono delle vere e proprie opere d'arte. In questo spezzone troviamo un testamento di Giovanni Boccaccio e anche due multe di cui una a Cecco Angiolieri, entrambe risalenti al 1282.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.