Difficoltà:
Intermedio
Italia
L'Abisso Ancona è la prima parte della grotta apparsa ai suoi scopritori ed ha preso il nome della loro città di provenienza. Dopo una faticosa opera di scavatura, la meravigliosa Grotta Grande del Vento fu consegnata all'ammirazione dell'uomo.
Difficoltà:
Principiante
Italia
In questa prima parte dedicata agli articoli partitivi, ripassiamo con Marika gli articolo determinativi ed indeterminativi prima di entrare nel dettaglio delle regole che governano gli articoli partitivi.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Chi, quando e come sono state scoperte queste meraviglie ce lo racconta Alberto Angela.
Difficoltà:
Principiante
Italia
In questa ultima parte dedicata alle preposizioni articolate scopriamo delle eccezioni come collo, colla, cogli e come si usano gli articoli "lo" e "gli".
Difficoltà:
Intermedio
Italia
In questa ultima parte, Fabio Fazio fa una sorpresa a Raffaella, la quale fa un uscita di scena pienamente meritata.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Alberto Angela ci porta nell'Abisso Ancona, un luogo che sembra disegnato e che lascia a bocca aperta.
Difficoltà:
Principiante
Italia
In questa parte Marika fa degli esempi con le preposizioni articolate "sul", "sui", "sugli", "sulla", "sulle" e "sull" più apostrofo. Buona visione.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Raffaella racconta alcuni aneddoti legati ad incontri con star dello spettacolo. Inoltre racconta una simpatica vicenda legata alla canzone "Cinque tre cinque tre quattro cinque sei" e il perché il brano "Tuca tuca" fu censurato.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
In Italia ci sono opere d'arte straordinarie che sono state create dalla natura. Alberto Angela ci porta nelle Grotte di Frasassi, un complesso di caverne e cunicoli che si estende per chilometri all'interno delle montagne dell'Appennino marchigiano.
Difficoltà:
Principiante
Italia
In questo video vediamo degli esempi con: nel, nei, nella, nelle, negli e nell'. Buona visione.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
In questa ultima parte del primo episodio sulla vita di Domenico Modugno, ascolterete un capolavoro della musica, uno dei brani italiani più famosi nel mondo. Tu si' 'na cosa grande è una canzone d'amore che riesce ad esprimere questo sentimento complesso in maniera semplice e vera.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Dopo 53 anni, l'Italia ha vinto gli Europei di Calcio. Nella conferenza stampa dopo la partita contro l'Inghilterra, il commissario tecnico dell'Italia ed ex giocatore di calcio Roberto Mancini racconta le sue impressioni sulla partita e sui giocatori e dedica la coppa a tutti gli italiani.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Leonardo Bonucci difensore della Juventus e della Nazionale italiana, ci racconta con orgoglio ed emozione come lui e i suoi compagni di squadra siano riusciti a vincere gli Europei.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
A Wembley la Nazionale di Mancini ha battuto l'Inghilterra ai rigori 4-3. Al rientro dall'Inghilterra, la nazionale italiana ha festeggiato con i tifosi a Roma tra Quirinale e Palazzo Chigi e ha concluso la giornata con un tour in pullman per le strade della capitale, tra l'entusiasmo della gente.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
In questa parte dell'intervista, Raffaella Carrà racconta di come sua nonna l'abbia aiutata a diventare la regina della televisione italiana.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.