Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
In questa seconda parte, lo scultore ci porta nel suo pensatoio. Siete curiosi di vedere? Seguitelo, allora.
Difficoltà:
Principiante
Italia siciliano
La stagione è ciascuno dei periodi in cui è suddiviso l'anno solare. Secondo la definizione astronomica, una stagione è l'intervallo di tempo che intercorre tra un equinozio ed un solstizio. Si distinguono quindi quattro stagioni: primavera, estate, autunno, inverno, ciascuna delle quali ha una durata costante di 3 mesi l'una e ben definita nel corso dell'anno, indipendente dalla latitudine e dalla collocazione geografica.
Difficoltà:
Principiante
Italia
La forma geometrica è l'ente astratto primitivo intorno al quale è articolata la geometria ed altri rami affini della matematica, come la trigonometria.
Elementarmente, la figura geometrica può definirsi come un insieme continuo di punti e di relazioni tra gli stessi punti, caratterizzato da pertinenze quantitative e da pertinenze dimensionali.
Difficoltà:
Avanzato
Italia
Silvano Lattanzi è un marchio storico della tradizione calzaturiera italiana di lusso e in questo video ci racconta come ha iniziato il mestiere e dove è arrivato dopo oltre quarant'anni di lavoro.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Villa Borghese è un grande parco della città di Roma che comprende sistemazioni a verde di diverso tipo, dal giardino all'italiana alle ampie aree di stile inglese, edifici, piccoli fabbricati, fontane e laghetti.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Claudio Capotondi è uno scultore nato a Tarquinia nel 1937; ha vissuto e lavorato a Roma (1962-1999), New York (1984-1989) e dal 1973 è presente a Pietrasanta dove realizza personalmente le proprie sculture.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Estate o inverno? Ascoltiamo un po' che argomenti ci portano i nostri due amici. E voi che ne dite?
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Il concetto di vuoto e pieno è molto semplice, ma può essere allo stesso tempo confusionario. Questo vaso, dunque, è vuoto o pieno? Sentiamo Francesco.
Difficoltà:
Principiante
Italia
I numerali moltiplicativi sono chiamati così perché indicano quante volte è stata moltiplicata una quantità.
Invece, i numerali distributivi sono chiamati così perché indicano la distribuzione.
Difficoltà:
Principiante
Italia
In questo video Marika ci insegna a distinguere tra numeri cardinali e numeri ordinali.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Francesco è un filosofo e oggi vuole spiegare a dei bambini i concetti. Per fare questo, si serve di un vaso vuoto, delle palline di Natale e dei ciottoli, paragonando la filosofia alla magia.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Conosci qualche personaggio della Commedia dell'Arte anche tu? E le chiacchiere? Hmmm, che delizia! Ascolta, ascolta Marika.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia siciliano
Catena e Agata si rilassano nel giardino del baglio della cuoca, prima di iniziare a preparare una delle ricette caratteristiche della Sicilia, che Catena includerà nel suo libro di ricette.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Eccoci qua ancora con la nostra Marika, che questa volta ci racconta delle bellissime e varie tradizioni del Carnevale in Italia. Immergiamoci con lei in questi invitanti colori carnevaleschi!
Difficoltà:
Avanzato
Italia
Monica Anna Maria Bellucci è un'attrice cinematografica e modella italiana naturalizzata francese, che si è fatta strada anche a livello internazionale grazie alla sua bellezza, ma soprattutto alla sua bravura.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.