Difficoltà:
Principiante
Italia napoletano
In questa seconda parte Daniela finisce di spiegarci le regole dei verbi che terminano in "are" come per esempio il verbo "mangiare".
Difficoltà:
Avanzato
Italia
Il grande Gualtiero Marchesi ci invita a non smettere mai di sognare e di credere nei nostri sogni.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Ecco tutte le classi del plurale dei nomi con qualche curiosità in più. Buon divertimento!
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Siamo giunti alla fine di questo meraviglioso viaggio in uno dei luoghi più suggestivi al mondo! Non ci resta che andare lì di persona. Buon viaggio!
Difficoltà:
Intermedio
Italia toscano
Solo per noi il professore del conservatorio di Pisa, Alessio, ci spiega come sono nate le sette note. Buon divertimento!
Difficoltà:
Principiante
Italia napoletano
Daniela ci spiega bene le regole che si usano con i verbi che finiscono in "are", "ere", "ire".
Difficoltà:
Principiante
Italia
Alcuni nomi sembrano femminili ma sono maschili, scopri con Marika quali sono questi nomi. Buon divertimento!
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Dopo il grande successo de “I Cesaroni”, Alessandra Mastronardi è la protagonista di “non smettere di sognare”, dove interpreta un’aspirante ballerina molto lontana caratterialmente dalla sua “Eva”. Si prepara, intanto, per la quarta serie de “I Cesaroni”, guardate l’intervista by starlit.tv!
Difficoltà:
Principiante
Italia Lucano
Ecco l'ultima tappa di Serena nel mondo degli strumenti musicali. Nel negozio c'è un gran chiasso ma Serena riesce comunque a dirci tutto quello che sa. Buon divertimento.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Il viaggio nel passato continua e questa volta si parla addirittura del Stati Uniti d'America! Ma cosa c'entra l'antica Roma con la storia degli Stati Uniti? Paolo ce lo racconta.
Difficoltà:
Principiante
Italia napoletano
Daniela oggi ci insegna un'altra caratteristica della lingua italiana: l'inserimento della lettera "a" tra due verbi in infinitivo. Nella maggior parte dei casi uno dei due verbi è sempre il verbo andare.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Non tutte le parole che finiscono in "a" sono di genre femminile. Scopri con Marika quali sono queste parole misteriose. Buon divertimento.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
I fiumi, gli acquedotti, le grotte! Un mondo sommerso che ci riporta alle origini! Buona visione.
Difficoltà:
Principiante
Italia napoletano
Quali sono le parole che usiamo in italiano per dire che compiamo un'azione in modo regolare? Daniela ci insegna le parole: di solito e normalmente, che sono sinonimi e dunque interscambiabili, ma anche la parola "spesso" e la parola "mai", per dire che un'azione avviene più raramente.
Difficoltà:
Principiante
Italia siciliano
Adriano ci presenta il suo migliore amico Oscar e ci dimostra come questo suo amico speciale riesca ad ubbidire ai suoi comandi. Buon divertimento.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.