Difficoltà:
Intermedio
Italia
Vittorio Umiltà Anzen era un avvocato che ci lasciato nel 2012. Era innamorato della sua città, Palermo, e ha combattuto fino alla fine per lei. In questo video ci fa entrare nella sua straordinaria dimora, affascinandoci con la sua gentile parlata.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Questa volta Anna risponde a tante domande sulla Sicilia e, come al solito, se la cava benissimo. Ma cosa ne pensa la professoressa Marika dell'interrogazione?
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Una grande novità nel mondo del cinema: arriva il suono. La propaganda ne approfitta, ma non sembra una buona idea.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Benvenuti in Basilicata, una terra affascinate e piena di contaminazioni. Buon viaggio.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Passeggiando per le strade di Palermo si inciampa nella storia e nell'arte ad ogni angolo. In un vicolo della città troviamo questo splendido palazzo che racchiude più epoche e stili.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Se non sai rispondere alla domanda: "Quando?", dopo aver visto questo video avrai le idee più chiare.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
La sfida è oggi è quella di indovinare quali calciatori giocano ancora e quali non lo fanno più e quali sono gli avverbi e quali gli aggettivi. Buona visione!
Difficoltà:
Principiante
Italia napoletano
Daniela ci parla dell'uso del congiuntivo in preposizioni ben precise, come quelle relative, dove per esempio si esprime un desiderio.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Ecco la seconda parte della ricetta, qui i panzerotti prendono vita e dall'aspetto fanno venire l'acquolina in bocca.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Ecco la prima parte dei famosissimi panzerotti pugliesi, una delizia da gustare in famiglia e con gli amici.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Claudio e Agnese sono i protagonisti di questo video, tutti e due amano cantare.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Daniela continua a mostrarci la lista di congiunzioni che sono seguite dal congiuntivo nella proposizione subordinata.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Arianna ci racconta la sua esperienza, che città ha scelto e perché consiglia ai ragazzi di oggi di seguire il suo esempio.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Nella lezione odierna sul congiuntivo Daniela ci continua a parlare dei verbi e delle congiunzioni che sono seguite da questo modo verbale.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
È il turno di Santo, un giovane ragazzo calabrese che nel gioco degli abbinamenti deve scegliere tra osso e muscolo. Dopo di lui, Carlo ci presenta Claudio, un musicista esperto di musicoterapia.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.