X
Yabla Italiano
italiano.yabla.com
Add to Homescreen
Sorry! Search is currently unavailable while the database is being updated, it will be back in 5 mins!
Video
Pagine: 15 di 104 
─ Video: 211-225 di 1555 Per un totale di 95 ore 51 minuti

Illuminate - Margherita Hack - Part 13 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Di Margherita Hack sono particolarmente note le sue posizioni atee e liberiste in campo etico. Lei stessa ammise che tanto il credente quanto il non credente non possono dimostrare scientificamente l’esistenza o la non esistenza di Dio, pertanto si tratta in ambedue i casi di fede, di risposta a bisogni personali diversi.

Marika spiega - Espressioni con la parola lingua Visualizza serie

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Scoprite tante espressioni della lingua italiana con la parola lingua. Marika ne spiega alcune, come "perdere la lingua", "linguacciuto" e "avere la lingua sciolta". Buona visione.

Marika spiega - Verbi in arre, orre, urre Visualizza serie

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Se vi state chiedendo, o vi siete chiesti in passato, a quale coniugazione appartengono i verbi in –arre, -orre, -urre, troverete la risposta in questo video.

Illuminate - Margherita Hack - Part 12 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Da alcune testimonianze ed estratti televisivi, apprendiamo che Margherita Hack fosse una fan di una famossissima serie televisiva italiana che ancora oggi va in onda su Rai 3. Francesca torna a Trieste e incontra nuovamente Eda che le racconta di aver convissuto, per un periodo, con Margherita Hack.

Illuminate - Margherita Hack - Part 11 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Alcune grandi qualità e capacità contraddistinguevano Margherità Hack che nella sua vita fece anche politica e svolse l'attività imprenditoriale.

Illuminate - Margherita Hack - Part 10 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Il 12 dicembre 2011 nell’Aula Marconi del CNR di Roma, avvenne un interessantissimo incontro tra Margherita Hack e Andrea Camilleri. Il risultato fu un’ora di dialettica fra il mondo della letteratura e quello della scienza. Due menti straordinarie che hanno dato dimostrazione di intelligenza, di sapienza e di grande umanità, affrontando temi come l'immigrazione, la ricerca e i giovani costretti a guardare altrove per intravedere un futuro.

Marika risponde - Risposta 3 Figurati e figuriamoci Visualizza serie

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Marika risponde alla domanda di uno dei nostri studenti che ha chiesto il significato e l'utilizzo di "figurati" e "figuriamoci".

Illuminate - Margherita Hack - Part 9 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

È grazie a divulgatrici come Margherita Hack se oggi le scoperte scientifiche sono accessibili a tutti. Grazie ai suoi esempi, illustrati con un linguaggio semplice e chiaro, Margherita Hack ha reso comprensibile anche ai bambini il rigore scientifico.

Marika risponde - Risposta 2 Rispondere al telefono Visualizza serie

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Avevate chiesto informazioni su come si saluta e si risponde durante una telefonata? Ecco a voi le risposte alle vostre domande.

Illuminate - Margherita Hack - Part 8 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Aldo e Margherita: lui un letterato, lei una scienziata, eppure le loro strade si sono incontrate senza mai separarsi. Entrambi condividevano la passione per lo sport e per la motocicletta.

Vivere - Un'avventura di Vittorio De Sica - Part 10 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Il 4 e il 5 giugno 1944 le truppe americane riuscirono a superare le ultime linee difensive dell'esercito tedesco ed entrarono a Roma senza incontrare resistenza, ricevendo l'entusiastica accoglienza della popolazione romana. Vittorio De Sica riuscì così a portare a termine il suo film, La porta del cielo. In sottofondo, ascolterete una delle canzoni italiane più note e più cantate (cantata anche da Vittorio De Sica), Parlami d'amore Mariù.

Marika risponde - Risposta 1 Pronomi e aggettivi interrogativi Visualizza serie

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Marika risponde ad una delle vostre domande e introduce i pronomi e gli aggettivi interrogativi.

Illuminate - Margherita Hack - Part 7 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Margherita incontrò suo marito, Aldo De Rosa, in un parco di Firenze. I due si sposarono nel '44 e restarono insieme per oltre settant’anni. Spinta dal marito, Margherita iniziò la sua attività di divulgatrice scientifica. Aldo restò sempre al suo fianco, pronto a sostenerla e non farla mai mollare.

Vivere - Un'avventura di Vittorio De Sica - Part 9 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Il generale consegna una lettera del ministro Goebbels indirizzata proprio a De Sica, in cui il ministro in persona gli chiede di trasferirsi a Venezia per partecipare alla rinascita del cinema italiano e fascista. De Sica resta dapprima spiazzato da questa richiesta, ma poi usa il pretesto della cinematografia vaticana che lo costringe a restare a Roma, proprio per volere di Sua Eminenza, monsignor Montini.

Illuminate - Margherita Hack - Part 6 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Nata durante il Ventennio fascista, la Hack visse pienamente il periodo della dittatura mussoliniana. Il suo essere apertamente antifascista le costò una sospensione e il rischio di non essere ammessa agli esami di maturità.

12...1314151617...103104
Vai alla pagina

Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.