Difficoltà:
Intermedio
Italia Lucano
Maratea ha 5 frazioni e altrettanti santi protettori, ma San Biagio vince su tutti.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Anna e Marika ci portano in "pizzetteria" per farti scoprire i gusti e l'impasto della pizza al taglio!
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Continuiamo il viaggio in Sicilia, attraverso le sue grandi bellezze. Questa volta ci spostiamo sull'Etna, il vulcano più attivo di Europa. Buon viaggio!
Difficoltà:
Intermedio
Italia
La pizza piace a tutti in tutto il mondo e ogni posto del mondo ha la sua versione. Come sarà quella di Roma? Scoprilo con Marika ed Anna. Buon appetito!
Difficoltà:
Principiante
Italia napoletano
Daniela oggi ci parla di una delle nuove mode in Italia, quella dell'aperitivo. Famoso soprattuto nel nord Italia, l'aperitivo è il momento che precede la cena ed è un'occasione per stare in compagnia e godersi un ottimo spritz veneto.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Le meraviglie di Taormina e dintorni non sono finite. Questa volta siamo nell'isola Bella, un piccolo isolotto mozzafiato! Buon viaggio!
Difficoltà:
Intermedio
Italia
La mozzarella è sicuramente uno degli alimenti più consumati dagli italiani. Forme e tipi diversi fanno di questo formaggio un prodotto di origine protetta. Scoprite come e dove viene prodotto ascoltando Chiara.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Gualtiero Marchesi parla della sua esperienza a Parigi, dove ebbe modo di imparare dagli chef del luogo. Ricorda inoltre i suoi studi in una scuola in Svizzera e l'influenza che i parenti di suo padre, grandi cuochi, hanno avuto su di lui e sulla sua visione della cucina.
Difficoltà:
Intermedio
Italia Lucano
Cos'hanno in comune Maratea e Rio de Janeiro? Ce lo racconta Antonio.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Giovanni Ballarini parla di Parigi e della raffinata cucina francese nata nelle corti e distrutta dalla Rivoluzione Francese. La chef Mariasole Capodanno parla della sua esperienza con la cucina francese e di come anche la presentazione di un piatto fosse spettacolare.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Anna e Marika hanno ospiti a cena e pensano a degli antipasti... Scopri con loro gli ingredienti che useranno per rallegrare la serata. Buon appetito!
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Linea Blu ci porta nella splendida Taormina, la perla del Mediterraneo ricca di storia e bellezze naturali.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Daniela ci insegna oggi la differenza tra le domande: di dove sei e dove abiti? Io posso essere di Roma, ma abitare a Perugia o viceversa. Importante nella risposta è stare attenti alla preposizione: "a" viene usata con le città e "in" con le nazioni o regioni. Buona lezione!
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Il nostro viaggio nella meravigliosa terra di Sicilia continua, con nuove scoperte e antichi misteri irrisolti. Buona immersione!
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Nel negozio di Diego troviamo un vastissimo assortimento di scarpe e borse. Dalle zeppe alle scarpe più basse e dalle borse grandi e rigide alle pochettes da usare sia il giorno che la sera. Tutta la collezione è di una ditta toscana ed è rigorosamente in vera pelle.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.