Difficoltà:
Principiante
Italia Lucano
Com'è fatto un pianoforte? Che differenza c'è tra i vari pianoforti? Segui Serena nel suo viaggio per spiegarci gli strumenti musicali. Buon divertimento!
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Lungo la costa orientale della Sicilia si trovano due fortezze molto interessanti ed un relitto misterioso.
Difficoltà:
Principiante
Italia Lucano
Serena vive in una casa molto bella e grande. Nella sua cucina c'è un gran frigorifero pieno di calamite, ma la sua zona preferita è di certo la veranda dalla quale, quando non piove, si vede il mare.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Il cibo come l'arte ha l'esigenza di essere bello e buono. Si rivoluziona anche la cucina casalinga. La Nouvelle Cuisine vuol dire anche entrare nel futuro.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Continua a scoprire come si pronunciano alcune parole. Mi raccomando, scopri gli errori alla fine del video. Buon divertimento!
Difficoltà:
Intermedio
Italia
L'ultima passeggiata a Villa Torlonia svela ancora un piccolo segreto. Buon divertimento!
Difficoltà:
Intermedio
Italia
L'inizio della Nouvelle Cuisine é come l'arte che si respira nei temi dei quadri e pittori impressionisti. Marchesi ci racconta come ha assimilato quell'arte durante la sua permanenza in Francia.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
La passeggiata continua. Questa volta Anna ci parla di un edificio che è stato dimora di uno tra personaggi più discussi degli anni quaranta. Buon divertimento.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Il mercato del pesce di Catania è un luogo assolutamente da vedere. Situato non lontano da Catania, Brucoli è un pittoresco villaggio che vale una visita, con le sue grotte, e il castello.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Ecco una lezione di fonetica e pronuncia con Marika. Scoprite i suoni delle lettere C e G seguite dalle vocali "a", "e", "i", "o", "u".
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Gualtiero Marchesi ha imparato una preziosa lezione dai fratelli Troisgros a Roanne: mai sottovalutare l'importanza della semplicità!
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Dopo Aci Trezza ed Acireale, è il turno di Aci Castello, altro comune della Sicilia orientale il cui nome ricorda sia il pastorello Arci, che un castello costruito dai Normanni nel 1076 e distrutto quasi cento anni più tardi. Il viaggio però non finisce qui... arriviamo a Catania, seconda città della Sicilia, ricca di arte e cultura.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Anna e Marika ci portano in uno dei parchi più particolari di Roma, Villa Torlonia. Un posto dove la storia incontra la natura e dove sembra di passeggiare in una fiaba.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
In questo video apprendiamo che quando Gualtiero Marchesi andò in Francia apprese i segreti della nouvelle cuisine prima ancora che arrivasse in Italia e che lavorò presso la famiglia Troisgrois, noti per la loro cucina inovativa.
Difficoltà:
Principiante
Italia Lucano
La tipica festa di origine anglosassone, la notte dei morti viventi, si festeggia solo da pochi anni in Italia anche se pare che ci siano sempre state delle celebrazioni simili in varie regioni di Italia nel corso dei secoli. Serena ci apre la porta di casa e...
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.