Difficoltà:
Principiante
Italia
Oggi Daniela continua la lezione dei verbi coniugati che sono seguiti direttamente da un verbo all'infinito senza alcuna preposizione.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Ecco un'altra utile lezione sull'uso del verbo andare. Buona visone.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Nella lezione di oggi Daniela ci parla di quei verbi coniugati che non sono seguiti da nessuna preposizione, bensì direttamente dal verbo all'infinito.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Il viaggio continua e diventa sempre più affascinante. Dove saremo oggi?
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Esistono in tutte le lingue e servono per allenarsi a parlare nel corretto modo, sono gli scioglilingua. Un modo divertente per imparare.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Nella quarta ed ultima parte della lezione sul futuro, Daniela ci mostra la lista di altri verbi irregolari che cambiano la loro radice nella formazione del futuro, pur sempre rispettando la coniugazione delle desinenze finali.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Una passeggiata per castelli e affreschi medioevali è quello che serve ogni tanto.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Ecco l'ultima parte con tanti esempi con la vocale "o" e consigli utili per usare bene le parole... Buona visone.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Nella terza parte della lezione sul futuro, Daniela ci mostra la prima lista di verbi irregolari che seguono la coniugazione della desinenza, ma cambiano la radice.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Questo viaggio meraviglioso alla scoperta del profondo Nord italiano continua regalandoci altro stupore.
Difficoltà:
Principiante
Italia
In questa parte Marika ci aiuta a capire il sono dei diversi accenti e lo fa facendo degli esempi con la vocale e.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Nella seconda parte della lezione sul futuro, Daniela coniuga al futuro, per iscritto, tre verbi regolari in are, ere e ire. Buona lezione!
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Una passeggiata in un luogo meraviglioso, con la maestosità della natura impreziosita dalle opere d'arte dell'uomo. Buon viaggio.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Come si fa a usare la giusta pronuncia di una parola in italiano? Marika ti spiega come. Buona lezione.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Nella prima parte di una serie di quattro lezioni, Daniela ci introduce il tempo verbale del futuro. Qui ci spiega quando viene usato e da quali altri tempi viene spesso sostituito.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.