Difficoltà:
Principiante
Italia
Ecco un video utilissimo per capire come si usa questa misteriosa particella "ci".
Difficoltà:
Principiante
Italia
Oggi Daniela ci spiega quali sono i verbi che, se seguiti da un altro verbo all'infinito, hanno bisogno della preposizione di.
Difficoltà:
Principiante
Italia
In questa lezione Daniela ci parla dei verbi coniugati posti accanto a verbi all´infinito e si concentra sull´importanza del verbo essere quando questo è seguito da un aggettivo.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Natale è alle porte e fare gli auguri è semplice, ma anche scontato. Il Natale perde sempre di più il suo significato e diventa solo un inno al consumismo. Anna ci manda una cartolina di Natale speciale e ci ricorda, in fondo, che la magia di questa festa ci seguirà per sempre. Legge una poesia del grande poeta italiano Giuseppe Ungaretti, scritta a Napoli il 26 dicembre 1916.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Anche con il verbo mettere esistono tantissime espressioni, Marika ce ne spiega un po'.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Finisce qui la passeggiata in Trentino Alto Adige, ma questa era solo una tappa del nostro viaggio che continuerà in altre regioni di Italia. Buona visione.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Ecco la prima parte dedicata al verbo mettere e moltissime espressioni legate ad esso. Buona visione.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Oggi Daniela continua la lezione dei verbi coniugati che sono seguiti direttamente da un verbo all'infinito senza alcuna preposizione.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Ecco un'altra utile lezione sull'uso del verbo andare. Buona visone.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Nella lezione di oggi Daniela ci parla di quei verbi coniugati che non sono seguiti da nessuna preposizione, bensì direttamente dal verbo all'infinito.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Il viaggio continua e diventa sempre più affascinante. Dove saremo oggi?
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Esistono in tutte le lingue e servono per allenarsi a parlare nel corretto modo, sono gli scioglilingua. Un modo divertente per imparare.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Nella quarta ed ultima parte della lezione sul futuro, Daniela ci mostra la lista di altri verbi irregolari che cambiano la loro radice nella formazione del futuro, pur sempre rispettando la coniugazione delle desinenze finali.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Una passeggiata per castelli e affreschi medioevali è quello che serve ogni tanto.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Ecco l'ultima parte con tanti esempi con la vocale "o" e consigli utili per usare bene le parole... Buona visone.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.