Difficoltà:
Intermedio
Italia
La cooperativa La Quercia ha un insolito programma per aiutare i meno fortunati a riabilitarsi socialmente.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Vicino all'Etna troviamo il fiume Alcantara, una meraviglia della natura. Si tratta di un corso d'acqua unico, il cui letto deriva da una colata lavica! Il posto perfetto per cimentarsi con gli sport estremi.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Alberto Capatti ricorda i vecchi tempi e torna con la memoria alla Parigi degli anni sessanta e ai suoi ristoranti d'atmosfera, con le tende di velluto rosso, le luci soffuse, il camino e dieci tipi di formaggi... nulla a che vedere con la nouvelle cuisine insomma!
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Anna e Marika ci portano in "pizzetteria" per farti scoprire i gusti e l'impasto della pizza al taglio!
Difficoltà:
Intermedio
Italia Lucano
Maratea ha 5 frazioni e altrettanti santi protettori, ma San Biagio vince su tutti.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Continuiamo il viaggio in Sicilia, attraverso le sue grandi bellezze. Questa volta ci spostiamo sull'Etna, il vulcano più attivo di Europa. Buon viaggio!
Difficoltà:
Intermedio
Italia
La pizza piace a tutti in tutto il mondo e ogni posto del mondo ha la sua versione. Come sarà quella di Roma? Scoprilo con Marika ed Anna. Buon appetito!
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Le meraviglie di Taormina e dintorni non sono finite. Questa volta siamo nell'isola Bella, un piccolo isolotto mozzafiato! Buon viaggio!
Difficoltà:
Intermedio
Italia
La mozzarella è sicuramente uno degli alimenti più consumati dagli italiani. Forme e tipi diversi fanno di questo formaggio un prodotto di origine protetta. Scoprite come e dove viene prodotto ascoltando Chiara.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Gualtiero Marchesi parla della sua esperienza a Parigi, dove ebbe modo di imparare dagli chef del luogo. Ricorda inoltre i suoi studi in una scuola in Svizzera e l'influenza che i parenti di suo padre, grandi cuochi, hanno avuto su di lui e sulla sua visione della cucina.
Difficoltà:
Intermedio
Italia Lucano
Cos'hanno in comune Maratea e Rio de Janeiro? Ce lo racconta Antonio.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Giovanni Ballarini parla di Parigi e della raffinata cucina francese nata nelle corti e distrutta dalla Rivoluzione Francese. La chef Mariasole Capodanno parla della sua esperienza con la cucina francese e di come anche la presentazione di un piatto fosse spettacolare.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Anna e Marika hanno ospiti a cena e pensano a degli antipasti... Scopri con loro gli ingredienti che useranno per rallegrare la serata. Buon appetito!
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Linea Blu ci porta nella splendida Taormina, la perla del Mediterraneo ricca di storia e bellezze naturali.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Il nostro viaggio nella meravigliosa terra di Sicilia continua, con nuove scoperte e antichi misteri irrisolti. Buona immersione!
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.