X
Yabla Italiano
italiano.yabla.com
Add to Homescreen
Sorry! Search is currently unavailable while the database is being updated, it will be back in 5 mins!
Video
Pagine: 24 di 51 
─ Video: 346-360 di 762 Per un totale di 47 ore 1 minuti

Meraviglie - EP. 4 - Part 9 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Il Duomo di Pisa è un grandioso insieme di elementi stilistici: la navata centrale è retta da colonne in granito e presenta un soffitto a cassettoni. Sotto la cupola si trova il meraviglioso pulpito di Giovanni Pisano, scampato all'incendio del millecinquecentonovantacinque.

Meraviglie - EP. 4 - Part 8 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Perché la Torre di Pisa pende? In che stile è il Duomo di Piazza dei Miracoli? E cosa c' era prima sotto la Torre? Dopo questo video conoscerai tutte le risposte.

Tradizioni di Pasqua - Come si mangiava a Pasquetta - Porta a Porta Visualizza serie

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Un servizio lanciato da un noto programma televisivo di RAI Uno ci mostra come da tradizione la maggior parte degli italiani passa il giorno dopo Pasqua, il Lunedì in Albis, chiamato Pasquetta.

Tradizioni di Pasqua - pastiere, colombe e uova di cioccolato Visualizza serie

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

I dolci tipici della Pasqua napoletana sono dei veri capisaldi della tradizione culinaria campana. In questa pasticceria preparano le colombe, le pastiere e le uova di cioccolata in tanti gusti diversi.

Meraviglie - EP. 4 - Part 7 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Scopriamo con Alberto Angela dettagli affascinanti su Piazza dei Miracoli e su uno degli edifici più famosi al mondo: la torre di Pisa, simbolo della città, divenuta nota per la sua pendenza.

Meraviglie - EP. 4 - Part 6 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

L’abbazia di San Galgano è un'abbazia cistercense, sita a una trentina di chilometri da Siena. Il santo, convertitosi dopo una giovinezza disordinata, giunse sul colle di Montesiepi e infisse nel terreno la sua spada, allo scopo di trasformare l'arma in una croce.

Adriano - Matrimonio con Anita - Part 4 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Si conclude così la celebrazione del matrimonio di Adriano e Anita. La festa è caratterizzata da tanto divertimento e ottimo cibo. In questa giornata si festeggia l'amore.

Meraviglie - EP. 4 - Part 5 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Alberto Angela continua a parlarci della grandiosità di Giotto nel raccontare la vita e la genialità di San Francesco. Quest'ultimo compose una delle prime poesie in volgare, Il Cantico delle Creature.

Adriano - Matrimonio con Anita - Part 2 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Adriano e Anita si scambiano le promesse nuziali. L'emozione è molto forte in questa giornata molto importante per loro.

Meraviglie - EP. 4 - Part 4 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

La basilica superiore è un vero trionfo di luce e colori. Le pareti interne della chiesa sono interamente ricoperte da affreschi ed è a Giotto che si deve il ciclo di affreschi dedicato alla vita di San Francesco. Nelle sue rappresentazioni, Giotto tralasciò gli schemi dell’arte bizantino-romanica e ne adottò altri, più dolci, più umani e più veri.

Adriano - Matrimonio con Anita - Part 1 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Adriano ha aperto le porte per noi di Yabla nel suo giorno speciale, quello del suo matrimonio con Anita. La madre di Adriano apre la cerimonia leggendo un passo della Sacra Bibbia.

Meraviglie - EP. 4 - Part 3 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

L'affresco di Cimabue ritrae San Francesco, con il suo sguardo profondo e le stigmate. Sempre nella Basilica inferiore, proprio sopra l'altare, le vele della volta raffigurano Apoteosi di S. Francesco e allegorie dell‘oObbedienza, della povertà, e della castità.

Meraviglie - EP. 4 - Part 2 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

La Basilica Papale di San Francesco d’Assisi si trova in cima ad una collina dal passato tetro. Infatti, fuori dalle mura d'Assisi, c'era un luogo chiamato il Colle dell'Inferno che si trasformò nella Basilica inferiore, destinata a sepolcro per San Francesco.

Meraviglie - EP. 4 - Part 1 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Il percorso attraverso i tesori del nostro paese ci porta ad Assisi, la città umbra in cui l'arte sposa l'ambiente. Assisi è strettamente legata a San Francesco al quale è stata dedicata la Basilica che conserva e custodisce le spoglie mortali del santo.

Silvana e Luciano - Il nostro incontro

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

L'amore può sbocciare in qualsiasi momento, non esiste una regola scientifica per trovare la persona giusta. Silvana e Luciano raccontano il loro primo incontro e parlano di tutti i loro viaggi (passati e futuri).

12...2223242526...5051
Vai alla pagina

Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.