X
Yabla Italiano
italiano.yabla.com
Add to Homescreen
Sorry! Search is currently unavailable while the database is being updated, it will be back in 5 mins!
Video
Pagine: 23 di 51 
─ Video: 331-345 di 762 Per un totale di 47 ore 1 minuti

Meraviglie - EP. 5 - Part 3 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Il castello di Grinzane ospita il Museo della civiltà contadina all'interno del quale è possibile ammirare il monumentale torchio a leva, utilizzato dai nostri antenati per la produzione del vino.

Meraviglie - EP. 5 - Part 2 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Il castello di Grinzane appartenne, nella prima metà del XIX secolo, alla famiglia di Camillo Benso, conte di Cavour. Camillo Benso, allontanato da Torino, decide di sperimentare proprio nelle cantine del castello la produzione del famoso vino barolo. Usò delle tecnologie innovative e le regole che adottò per l'invecchiamento del vino sono usate ancora oggi.

Meraviglie - EP. 5 - Part 1 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Il viaggio con Alberto Angela ci porta nelle Langhe. Un paesaggio fatto di colline e vigneti ha reso questo territorio patrimonio dell'Unesco. Vini d'eccellenza, nocciole e tartufo rendono famosa questa terra.

In giro per l'Italia - Lucca - Part 4 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

La visita di Arianna a Lucca prosegue alla scoperta del Palazzo Pfanner, dell'orto botanico, della Via Francigena e della Torre Guinigi. Queste meravigliose attrazioni sono visibili dalle imponenti mura della città.

Meraviglie - EP. 4 - Part 15 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Le mura della città di Pisa sono, curiosamente, più grandi della città medievale stessa. Pisa, inoltre, ospita tre università di prestigio internazionale. Per conoscere tutte queste informazioni, guardate l'ultima parte del viaggio dedicato ad una delle più belle città d'Italia.

Meraviglie - EP. 4 - Part 14 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Il Giudizio Universale che ci troviamo davanti è una fotografia del Medioevo. I peccatori sono raffigurati in quattro diverse bolge e sono sottoposti a delle torture indicibili.

Meraviglie - EP. 4 - Part 13 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Dopo parecchi interventi di restauro, il Giudizio Universale di Buonamico Buffalmacco è tornato nel Camposanto Monumentale di Pisa. Si tratta di un’imponente scena in cui i dannati e i beati sono sovrastati dalla Vergine e da Cristo Giudice, circondati dai dodici apostoli e da una gloria di Angeli che, reggendo i simboli della Passione, rievocano il sacrificio come fondamento per la salvezza dell'uomo.

Corso di italiano con Daniela - Modi Indefiniti - Part 4 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

In quest'ultima parte della lezione sui modi indefiniti, Daniela ci mostra ancora esempi con il gerundio utilizzato in vari tipi di proposizioni subordinate.

Meraviglie - EP. 4 - Part 12 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia


Nel Camposanto, che ospita un bellissimo cimitero monumentale, sono conservati numerosi sarcofagi romani ritrovati in seguito alla riscoperta della necropoli di età romana. Tutti i sarcofagi hanno qualcosa da raccontare e riescono ancora oggi a trasmettere un'emozione.

Corso di italiano con Daniela - Modi Indefiniti - Part 3 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Nella seconda parte della lezione sui modi indefiniti, Daniela ci parla del gerundio e ci porta degli esempi sia per il gerundio presente che passato.

COVID-19 - Il viaggio di Melania Visualizza serie

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Immaginate di partire per una vacanza di due mesi per poi ritrovarvi in quarantena. Questo è quello che è successo a Melania nel suo viaggio a Porlamar in Venezuela.

Meraviglie - EP. 4 - Part 11 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Da dove viene il nome camposanto? E perché la calotta emisferica del Battistero di Pisa ha due lati ricoperti di materiale diverso? Queste e altre affascinanti spiegazioni sono raccontate da Alberto Angela.

Corso di italiano con Daniela - Modi Indefiniti - Part 2 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Nella seconda parte della lezione sugli indefiniti, Daniela ci parla del modo participio e ci porta degli esempi sia al presente che al passato.

Meraviglie - EP. 4 - Part 10 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Un'altra meraviglia di Piazza dei Miracoli è il Battistero, che colpisce per le sue dimensioni monumentali e per una caratteristica interna all'edificio: l'acustica d'ambiente con echi e riverberi molto particolari.

Corso di italiano con Daniela - Modi Indefiniti - Part 1 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Daniela ci spiega i modi indefiniti. Essi sono tre: infinito, participio, gerundio. Sono detti “modi indefiniti” perché non forniscono indicazioni riguardo la persona (prima, seconda, terza) e il numero (singolare o plurale) del soggetto a cui il verbo si riferisce.

12...2122232425...5051
Vai alla pagina

Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.