Difficoltà:
Principiante
Italia
Nella lezione di oggi Daniela continua la lista di espressioni che sono seguite dal congiuntivo e ci elenca alcuni esempi.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Il Duce non si limitò soltanto a perseguitare le minoranze linguistiche e a vietare i dialetti, ma sottopose la stessa lingua di Stato a una vera e propria epurazione. Moltissimi i prestiti che furono sostituiti da termini italiani. Ad esempio lo "shock" diventò urto di nervi. Anche la forma di cortesia "Lei" fu sostituita per legge dal "Voi" e a Torino fu allestita la celeberrima Mostra Anti Lei che culminò con la censura del pronome straniero e volgare.
Difficoltà:
Principiante
Italia siciliano
Madre Teresa di Calcutta è stata una religiosa albanese fondatrice della congregazione religiosa delle Missionarie della carità. Il suo lavoro instancabile tra le vittime della povertà di Calcutta l'ha resa una delle persone più famose al mondo e le valse numerosi riconoscimenti. È stata proclamata santa da Papa Francesco il 4 settembre 2016.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Il lavoro da Phones and More va a gonfie vele e Arianna è stata messa a capo di un nuovo team per i nuovi mercati. Purtroppo, una svista di una sua collega potrebbe mettere a rischio il successo dell'azienda.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Tamara ci mostra come si usa lo stencil, che tipo di pennelli ci vogliono e ci da qualche idea di utilizzo.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
È il turno di Sara, una bellissima ragazza della provincia di Perugia. Nel gioco degli abbinamenti, dovrà indovinare quali sono i piatti crudi e quali quelli cotti.
Difficoltà:
Principiante
Italia siciliano
Adriano beve un buon caffè in centro a Palermo con i suoi amici e ci racconta un po' la storia di questa bevanda tanto amata dagli italiani.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Nella lezione di oggi Daniela continua la lista di espressioni che sono seguite dal congiuntivo e porta alcuni esempi.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
In questa parte ci viene mostrato il lavoro di "pulizia" della lingua italiana. Un interessante viaggio nell'etimologia di nuovi termini.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Comincia una nuovissima serie con Anna e Marika. La serie si basa su una interrogazione su una regione di Italia e una video-ricetta di un piatto tipico. Pronti? Il nostro viaggio comincia con la Puglia, conosciuta anche come il tacco dello stivale.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Per il gioco degli abbinamenti, il concorrente Francescopaolo deve rispondere associando il premio Nobel o il premio Oscar agli artisti italiani vincitori di uno dei due premi.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Arianna inizia a lavorare da Phones and More. Il suo capo le mostra la sua scrivania e le dà indicazioni sull'accesso al PC. Per prima cosa, oggi Arianna dovrà chiamare dei contatti per delle pubblicazioni sulla loro nuova campagna pubblicitaria.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Ecco l'ultima parte dedicata ai pronomi combinati. In questo video vedremo moltissime combinazioni di "ci" con altri pronomi. Buona visione.
Difficoltà:
Principiante
Italia napoletano
Nella lezione di oggi, Daniela ci mostra i verbi e le espressioni che esprimono dubbio e incertezza seguiti dal congiuntivo.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Una delle strategie di Mussolini per manipolare le masse era quella di copiare in modo molto più banale le doti oratorie del grande scrittore italiano Gabriele D'Annunzio che proprio in quegli anni era molto conosciuto e apprezzato.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.