Difficoltà:
Intermedio
Italia
Arianna e Mini, la sua amica, ci portano per le vie del centro storico di Lucca. Tra piazze e strade non ci si stanca mai di guardare questa meravigliosa città.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Anna si offre volontaria per l'interrogazione sul Lazio. Alle domande sulla geografia, il meteo, le attrazioni di questa regione, Anna risponde molto bene. Quale sarà il voto che le darà la maestra questa volta?
Difficoltà:
Principiante
Italia
In questa nuova lezione Daniela ci spiega la formazione del superlativo assoluto.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Lara alla ghigliottina scrive la parola che secondo lei si abbina perfettamente alle 5 parole del gioco. Sarà quella giusta?
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Lara è la nuova campionessa ed è il momento della ghigliottina. L'ultima volta che ha avuto a che fare con Carlo era in gara per Miss Italia.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Daniela ci spiega oggi quali sono gli avverbi che hanno sia forma regolare che irregolare e ci avvisa di stare molto attenti al comparativo di "bene".
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Gli ultimi due concorrenti rimasti in gara rispondono a delle domande e solo uno di loro accederà all'ultimo gioco de L'Eredità, ovvero la Ghigliottina.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Daniela ci elenca delle forme irregolari di aggettivi che hanno doppia forma di comparativo.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Chi uscirà tra Massimiliano e Alessandra? E chi si sfiderà a duello?
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Dopo l'eliminazione di un concorrente, si passa al gioco del bivio e anche qui siamo di nuovo vicini all'eliminazione di un altro concorrente.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Quest'anno vi auguriamo Buon Natale con una poesia di Alda Merini.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Nella lezione di oggi, Daniela ci fa degli esempi di frasi in cui possiamo usare sia "tanto/così" che "quanto/come", ma anche casi in cui i quattro avverbi non possono essere usati indifferentemente l'uno dall'altro.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
La sfida continua e la domanda è sempre la stessa: cosa si può fare con il colluttorio?
Difficoltà:
Principiante
Italia
Con questa seconda parte del video si può finalmente ultimare la ricetta. Semplice e veloce. Buon appetito.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Comincia il gioco della scossa, in cui ai partecipanti viene chiesto di indovinare che uso si può fare del colluttorio.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.