Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Quando a Roma si andava a cavallo, Al Biondo Tevere c'era ed era pronto per accogliere: Pasolini, Elsa Morante, Bertolucci, Dolores Ibárruri Gómez detta la Pasionaria e tanti altri artisti e non.
La signora Giuseppina ci prende per mano e ci guida nel suo viaggio nel tempo.
Difficoltà:
Principiante
Italia siciliano
Alex e Cettina ci fanno vedere come si decora l'albero di Natale tradizionale.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Qual è una delle cose più importanti in Italia? Il cibo! Daniela ci dà un consiglio preziosissimo per trovare piatti locali e gustosissimi a prezzo basissimo.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Il Monte Terminillo è un massiccio montuoso, la cui vetta più elevata raggiunte oltre duemiladuecento metri. Vi si possono fare molte attività escursionistiche estive e invernali.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
"il cibo è cultura": cerchiamo di capire cosa significa esattamente questa frase.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
L'isola di Lipari è famosa per ospitare uno dei musei archeologici più importanti d'Italia. Qui si possono ammirare anche scogli dalle forme più incredibili, così incredibili da sembrare quasi visioni e produzioni della nostra fantasia.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Un posto speciale, pieno di atmosfera e con un panorama incantevole è Al Biondo Tevere, che ha ospitato attori, registi, poeti e pittori. Il tutto condito con un ottima cucina casereccia.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Marika e Anna ti faranno vedere come viene lavorata la pasta fresca. Segui bene e scoprirai anche una squisita ricetta per la pasta. Buon divertimento.
Difficoltà:
Avanzato
Italia
Sebbene Fellini confessi di aver pensato in passato di non essere adatto a fare il regista, qui lo vediamo in azione, più audace ed autoritario che mai!
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Il musicista Carlo Ipata ci parla del Teatro Rossi situato a Pisa, la sua città natale. Questo teatro è stato inaugurato nel 1771 ed è rimasto chiuso per cinquant'anni, sfuggendo quindi a restauri e ammodernamenti.
Difficoltà:
Principiante
Italia
In questo video Daniela ci spiega le differenze degli orari di apertura dei negozi tra le varie regioni italiane e la differenza tra il sistema scolastico tedesco e quello italiano.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Siete pronti per andare a sciare? Sicuri di non aver dimenticato niente? Ripassate con Francesca cosa è bene indossare per una bella giornata sulla neve, all'insegna di molto sole e poco freddo.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Anna e Marika ti portano alla scoperta del pane italiano, seguile e scoprirai tante delizie.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Segui Marika in giro per le strade, per scoprire come si chiamano i negozi che vedrai in Italia.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Hai una scarpa rotta? Vuoi regalare una pianta ad un amico? Allora scopri con Marika i nomi dei negozi.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.