Difficoltà:
Intermedio
Italia
Alla Tognana tira una brutta aria, un'aria da doppiogiochista. Mentre Paolo ignora ancora cosa si trama alle sue spalle, per fortuna Natoli è sempre al suo fianco.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Paolo deve adoperare tutto il suo ingeno per scoprire cosa sta succedendo all'interno dell'azienda. Quando Paola fa capire a Salmastri che farà per di tutto per imperdire che il suo piano venga attuato, Salmastri ha già in mente qualcos'altro.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Paolo e Natoli hanno qualche difficoltà a raggiungere la fabbrica, ma quando finalmente ci riescono, la situazione è già fuori controllo.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Paolo, con l'aiuto di Natoli, riesce a salvare tutti i lavoratori che esprimono a suon di rime il loro riconoscimento. Dopo aver festeggiato questo successo, Paolo si reca al cimitero per una visita al fratello Aldo.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
E alla fine scopriamo cosa è successo ad Aldo e alla moglie durante l'uragano. Non sappiamo se il lieto fine ci sarà per tutti, ma di certo ora sono tutti felici.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Il giorno dell'intervento è arrivato e le infermiere preparano Luigi prima di scendere in sala operatoria.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
In ospedale tutto si sussegue a ritmo concitato per Luigi. Un infermiere lo sta accompagnando in sala operatoria insieme ad Elena che rimane accanto a lui fino alla fine.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Luigi spiega le dinamiche relazionali e le gerarchie di un ospedale mentre viene portato in sala operatoria da un operatore sociosanitario.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
L'intervento di Luigi è andato bene, ma i dottori ancora non sbilanciano e voglio aspettare 48 ore per essere sicuri che sia tutto OK.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Luigi vorrebbe solo riposare, ma una forte nausea e un altro paziente dell'ospedale non glielo permettono.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Luigi sta affrontando il decorso post-operatorio e sua moglie Elena, accanto a lui, gli parla della resilienza, una caratteristica che gli appartiene.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Pazienti e dottori dell'ospedale guardano una persona che cammina tra i corridoi. Il personale ospedaliero scaglia la rabbia quasi sempre contro la pulsantiera dell'ascensore e Luigi riceve la visita del professore Zamagna.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Il professor Zamagna spiega a Luigi cosa ha fatto durante l'intervento e nonostante dica che l'intervento sia andato benissimo e che Luigi abbia reagito alla grande, Luigi non si sente per niente in forma.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Nonostante le visite di amici e parenti, un paziente ricoverato in ospedale resta spesso da solo con i propri pensieri e sintomi. A volte, quelli che possono capirti sono solo i tuoi compagni di reparto. Nel caso di Luigi, il suo compagno di stanza, Amed, era sempre stato cordiale e tranquillo, fino a questo momento...
Difficoltà:
Intermedio
Italia
L'infermiera inveisce contro Amed che ha tirato il telefonino addosso a una persona. Secondo Luigi, sono proprio gli infermieri a portare avanti gli ospedali in Italia, nonostante siano sottopagati.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.