X
Yabla Italiano
italiano.yabla.com
Add to Homescreen
Sorry! Search is currently unavailable while the database is being updated, it will be back in 5 mins!
Pagine: 1 di 3 
─ Video: 1-15 di 31 Per un totale di 0 ore 53 minuti

Descriptions

Meraviglie - EP. 3 - Part 7

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Due volumi di straordinaria importanza ancora intatti dopo sette secoli sono custoditi nell'Archivio di Stato di Siena. Si tratta della Costituzione della Repubblica senese, redatta nel Trecento dal Governo dei Nove.

L'Italia che piace - Stile di vita - Part 8

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Prosegue il percorso all'interno dei laboratori in cui tutto prende vita. È qui che tutto nasce in quanto non si tratta solo di un laboratorio manuale, ma anche del luogo dove si sviluppano grandi idee.

Space to ground - EP2 Energia dell'universo. Luce - Part 3

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Una recente ed interessante scoperta, ha svelato l'esistenza di un esopianeta con quantità significative di vapore acqueo nella sua atmosfera. Si tratta del K2-18 b, un candidato potenziale per la presenza di vita sul pianeta.

Meraviglie - EP. 4 - Part 13

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Dopo parecchi interventi di restauro, il Giudizio Universale di Buonamico Buffalmacco è tornato nel Camposanto Monumentale di Pisa. Si tratta di un’imponente scena in cui i dannati e i beati sono sovrastati dalla Vergine e da Cristo Giudice, circondati dai dodici apostoli e da una gloria di Angeli che, reggendo i simboli della Passione, rievocano il sacrificio come fondamento per la salvezza dell'uomo.

Meraviglie - EP. 1 - Part 6

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

C’è una cosa che rende il parco della Reggia di Caserta un qualcosa di unico al mondo: la via dell’acqua. Si tratta di un vasto e complesso sistema di vasche, fontane e canali sotterranei, il tutto realizzato per ricreare un effetto scenografico di assoluto prestigio. L’acqua di suddetta via proviene dal maestoso acquedotto Carolino, progettato da Luigi Vanvitelli.

Linea Blu - Sicilia - Part 10

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Vicino all'Etna troviamo il fiume Alcantara, una meraviglia della natura. Si tratta di un corso d'acqua unico, il cui letto deriva da una colata lavica! Il posto perfetto per cimentarsi con gli sport estremi.

Adriano - a Mondello

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia siciliano

Mondello è la spiaggia dei palermitani, fino agli inizi del secolo una palude racchiusa da due promontori. Un nobile ebbe l'idea di bonificare la palude e fece costruire un impianto per il drenaggio delle acque paludose a mare: nacque la spiaggia di Mondello. L'arancino è una specialità della cucina siciliana. Si tratta di una palla di riso fritta, del diametro di 8-10 cm, farcita con ragù, mozzarella e piselli. Il nome deriva dalla forma e dal colore tipici, che ricordano un'arancia.

Captions

L'Italia che piace - Stile di vita - Part 5

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Un'altra storia di eccellenza italiana che parte da una grande anima raccontata dalla nipote di Ermenegildo Zegna. Comincia con l'amore e prosegue con il coraggio e la volontà.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 10 [it]: che tratta le nostre lane, i nostri tessuti
Caption 10 [it]: che tratta le nostre lane, i nostri tessuti

In giro per l'Italia - Roma La Porta Magica

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

La Porta Alchemica, detta anche Porta Magica o Porta dei Cieli, è un monumento edificato da Massimiliano Savelli Palombara, marchese di Pietraforte, nella sua residenza, villa Palombara, sita più o meno in corrispondenza dell'odierna piazza Vittorio Emanuele. Secondo la leggenda, un pellegrino trascorse una notte nei giardini della villa alla ricerca di una misteriosa erba capace di produrre l'oro. Il mattino seguente fu visto scomparire attraverso la porta, ma lasciò dietro di sé alcune pagliuzze d'oro e una misteriosa carta piena di enigmi e simboli che il marchese cercò inutilmente di decifrare per tutta la vita, finché decise di farli incidere sulla porta di villa Palombara nella speranza che un giorno qualcuno sarebbe riuscito a comprenderli.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 10 [it]: Di che cosa si tratta?
Caption 10 [it]: Di che cosa si tratta?

In giro per l'Italia - Roma Piazza Navona

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Il giornalista, scrittore e studioso di Roma antica, Fulvio Berelli, ci porta a Piazza Navona e ci racconta la storia di due monumenti straordinari: la chiesa di Sant'Agnese e la fontana dei Quattro Fiumi.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 87 [it]: La figurazione della fontana è tratta da un passo della Bibbia,
Caption 87 [it]: La figurazione della fontana è tratta da un passo della Bibbia,

Space to ground - EP3 5 4 3 2 1 lift off. Lanciatori - Part 3

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Continuiamo a parlare di razzi e propulsione. Se le missioni spaziali sono la vostra passione, provate a simulare il lancio di un missile seguendo attentamente le istruzioni riportate in questo video.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 3 [it]: Anche qui si tratta di due... di dei gas,
Caption 3 [it]: Anche qui si tratta di due... di dei gas,

Meraviglie - EP. 6 - Part 14

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Costantino è una delle figure più importanti dell'Impero romano. Tra i suoi interventi più significativi vi fu la creazione di una nuova capitale a oriente, Costantinopoli, e la diffusione del cristianesimo. Ancora una volta in Italia, le antiche culture si fondono con le nuove. Oggi nei pressi di Matera, ci si imbatte in una chiesa rupestre, "La Cripta del Peccato originale". Definita la “Cappella Sistina” della pittura parietale rupestre per il ciclo di affreschi raffigurante il tema della Creazione e del Peccato originale.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 15 [it]: Si tratta di una chiesa rupestre del nono secolo,
Caption 15 [it]: Si tratta di una chiesa rupestre del nono secolo,

Meraviglie - EP. 6 - Part 11

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Gli scavi avvenuti ad Assisi tra l'Ottocento e il Novecento sotto la chiesa di Santa Maria Maggiore hanno riportato alla luce una domus, forse appartenuta al poeta Properzio. La suggestiva domus è ricca di decorazioni parietali, impreziosita anche da quadretti mitologici, pregiate pavimentazioni e splendidi mosaici.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 8 [it]: Si tratta di una domus,
Caption 8 [it]: Si tratta di una domus,

Meraviglie - EP. 6 - Part 10

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Dal museo di arte etrusca di Villa Giulia, dove possiamo ammirare uno dei più grandi capolavori etruschi, passiamo ad Assisi, antica colonia romana.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 38 [it]: Ma attenzione, non si tratta di un sorriso, in realtà,
Caption 38 [it]: Ma attenzione, non si tratta di un sorriso, in realtà,

Meraviglie - EP. 6 - Part 8

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Alberto Angela ci mostra l'affascinante sarcofago di una nobildonna di epoca etrusca, realizzato in terracotta e particolarmente ricco di dettagli. Successivamente, ci porta al Museo Nazionale Etrusco di Roma, la cui missione è proprio quella di valorizzare le collezioni e la cultura etrusca.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 58 [it]: Quindi si tratta di oggetti non di uso funebre,
Caption 58 [it]: Quindi si tratta di oggetti non di uso funebre,
123

Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.