X
Yabla Italiano
italiano.yabla.com
Add to Homescreen
Sorry! Search is currently unavailable while the database is being updated, it will be back in 5 mins!
Pagine: 1 di 4 
─ Video: 1-15 di 57 Per un totale di 0 ore 46 minuti

Descriptions

Meraviglie - EP. 1 - Part 10

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Tutto intorno a Matera vi sono grotte, sia naturali sia interamente scavate dall'uomo. In passato, alcune di queste sono state utilizzate come luoghi di culto.

L'Italia che piace - Architettura - Part 7

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

L'architetta Enza Martellota spiega l'origine dei trulli, a cosa servivano e come la loro destinazione d'uso si sia poi evoluta nel tempo.

L'Italia che piace - Territori - Part 8

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Quando si fa un cammino, le motivazioni che spingono a farlo possono essere diverse. Il consiglio sempre valido per tutti è quello di prepararsi, qualunque sia l'obiettivo.

Meraviglie - EP. 5 - Part 7

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Alberto ci spiega come dalla realizzazione delle tavole, ricavate dagli abeti rossi della foresta di Paneveggio, vengano costruiti strumenti musicali. Successivamente, ci mostra come la foresta di Paneveggio sia stata un esempio di perfetta collaborazione tra uomo e natura.

Linea Blu - Sicilia - Part 13

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Dopo Aci Trezza ed Acireale, è il turno di Aci Castello, altro comune della Sicilia orientale il cui nome ricorda sia il pastorello Arci, che un castello costruito dai Normanni nel 1076 e distrutto quasi cento anni più tardi. Il viaggio però non finisce qui... arriviamo a Catania, seconda città della Sicilia, ricca di arte e cultura.

Captions

L'Italia che piace - Architettura - Part 6

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Attraverso i designer che arrivano da tutto il mondo, l'italianità arriva all'estero. Gli stili originali contribuiscono a far conoscere la cultura italiana mantenendo un gusto internazionale,
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 33 [it]: sia economico che culturale all'Italia.
Caption 33 [it]: sia economico che culturale all'Italia.

L'Italia che piace - Architettura - Part 5

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

La Emu prende il via con la sostuzione degli arredi scolastici. Da quel momento si specializza anche in arredi per esterni fino a diventare sempre più consapevole dell'importanza della sostenibilità.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 10 [it]: Crediamo che sia condivisibile il concetto
Caption 10 [it]: Crediamo che sia condivisibile il concetto

L'Italia che piace - Architettura - Part 4

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Quando l'innovazione e la sostenibilità si incontrano, nascono progetti creativi. Designer internazionali, nuovi materiali e strategia danno vita a prodotti di ottima qualità da poter mostrare a tutto il mondo.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 21 [it]: sia sul prodotto che su tutta la strategia.
Caption 21 [it]: sia sul prodotto che su tutta la strategia.

L'Italia che piace - Stile di vita - Part 8

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Prosegue il percorso all'interno dei laboratori in cui tutto prende vita. È qui che tutto nasce in quanto non si tratta solo di un laboratorio manuale, ma anche del luogo dove si sviluppano grandi idee.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 8 [it]: Quindi facciamo sia la parte di costruzione
Caption 8 [it]: Quindi facciamo sia la parte di costruzione

L'Italia che piace - Stile di vita - Part 6

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

La gratitudine per la natura e la responsabilità per la terra sono i valori trasmessi dalla Fondazione e che vivono ancora oggi.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 13 [it]: quanto la natura sia importante per l'uomo.
Caption 13 [it]: quanto la natura sia importante per l'uomo.

L'Italia che piace - Stile di vita - Part 1

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Come si fa conoscere l'Italia nel mondo? Questa docu-serie in quattro episodi è un viaggio tra le eccellenze italiane, grandi esempi della cultura italiana in termini di architettura e design, esperienze gastronomiche italiane, stile di vita e territori.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 20 [it]: io non sia mai andato via da Ginosa.
Caption 20 [it]: io non sia mai andato via da Ginosa.

L'Italia che piace - Territori - Part 6

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Da qualche anno il modo di fare accoglienza nelle Cinque Terre consiste nell'insegnare ai ragazzi che arrivavano da Lampedusa come si costruiscono i muri a secco che caratterizzano il territorio. Questa trasformazione ha trasformato una natura ostile in qualcosa di produttivo.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 23 [it]: ci sia tutto bello in ordine, tutto rivignato [trasformato in vigna]
Caption 23 [it]: ci sia tutto bello in ordine, tutto rivignato [trasformato in vigna]

L'Italia che piace - Territori - Part 5

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Alle Cinque Terre il rapporto tra uomo e natura è molto forte e risale a più di mille anni fa. Anche quando la natura si è dimostata ostile e le persone abbandonvano il territorio c'è chi ha voluto trasformare le cose e ce ne parla con emozione.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 50 [it]: sia i cittadini che chi ha avuto questa idea,
Caption 50 [it]: sia i cittadini che chi ha avuto questa idea,

In giro per l'Italia - Roma Il Colosseo

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Andiamo in giro per Roma e respririamo storia a cominciare dalla trafficatissima zona dei Fori Imperiali fino alle leggende legate al Colosseo. Ci sono molti monumenti da osservare e da ammirare, prendetevi del tempo e godeteveli.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 14 [it]: diciamo, le vette eccelse sia della costruzione architettonica
Caption 14 [it]: diciamo, le vette eccelse sia della costruzione architettonica

In giro per l'Italia - Castellammare di Stabia, Villa San Marco

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Villa San Marco è la più grande villa d'otium dell'antica Campania. Prende il nome da una cappella dedicata a San Marco, gode di una posizione strategica ed è divisa in quattro nuclei che Marika ci mostra in questo video.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 42 [it]: era più vicino di quanto non sia ora.
Caption 42 [it]: era più vicino di quanto non sia ora.

Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.