X
Yabla Italiano
italiano.yabla.com
Add to Homescreen
Sorry! Search is currently unavailable while the database is being updated, it will be back in 5 mins!
Pagine: 1 di 3 
─ Video: 1-15 di 40 Per un totale di 0 ore 51 minuti

Captions

L'Italia che piace - Stile di vita - Part 6

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

La gratitudine per la natura e la responsabilità per la terra sono i valori trasmessi dalla Fondazione e che vivono ancora oggi.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 2 [it]: che aveva già visto questo grande disegno
Caption 2 [it]: che aveva già visto questo grande disegno

In giro per l'Italia - Castellammare di Stabia, lungomare

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

L'ultima tappa del viaggio a Castellammare di Stabia prevede una bella passeggiata sul lungomare che abbraccia uno spezzone di panorama che va dal Vesuvio al porto di Castellammare.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 27 [it]: come abbiamo visto negli altri video,
Caption 27 [it]: come abbiamo visto negli altri video,

Space to ground - EP4 Le origini del sistema solare - Part 1

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Che cosa succede nella Stazione Spaziale Internazionale? E a cosa servono le attività che svolgono gli astronauti? Scopriamo quali studi vengono fatti e quali ipotesi vengono elaborate in volo nello spazio.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 47 [it]: vista [sic: visto] com'è andata ai nostri amici dinosauri.
Caption 47 [it]: vista [sic: visto] com'è andata ai nostri amici dinosauri.

Space to ground - EP3 5 4 3 2 1 lift off. Lanciatori - Part 2

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Avete mai notato cosa succede se fate uscire l'aria da un palloncino? L'aria va in una direzione, mentre il palloncino va in quella opposta. I veicoli spaziali funzionano più o meno nello stesso modo. Ce ne parla l'ingegnere propulsione elettrica dell'ESA in un'intervista per Space to Ground.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 22 [it]: Avete mai visto un palloncino riempito d'aria?
Caption 22 [it]: Avete mai visto un palloncino riempito d'aria?

In giro per l'Italia - Pentidattilo - Part 2

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Senza traffico e pericoli Pentidattilo era il paradiso, oggi è ancora un borgo pacifico ma l'avvento della plastica ha distrutto un po' di paradiso.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 54 [it]: Vederlo adesso. -Ho visto prima il paradiso e poi ho visto il degrado
Caption 54 [it]: Vederlo adesso. -Ho visto prima il paradiso e poi ho visto il degrado

Meraviglie - EP. 6 - Part 11

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Gli scavi avvenuti ad Assisi tra l'Ottocento e il Novecento sotto la chiesa di Santa Maria Maggiore hanno riportato alla luce una domus, forse appartenuta al poeta Properzio. La suggestiva domus è ricca di decorazioni parietali, impreziosita anche da quadretti mitologici, pregiate pavimentazioni e splendidi mosaici.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 44 [it]: che abbiamo appena visto.
Caption 44 [it]: che abbiamo appena visto.

Meraviglie - EP. 6 - Part 8

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Alberto Angela ci mostra l'affascinante sarcofago di una nobildonna di epoca etrusca, realizzato in terracotta e particolarmente ricco di dettagli. Successivamente, ci porta al Museo Nazionale Etrusco di Roma, la cui missione è proprio quella di valorizzare le collezioni e la cultura etrusca.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 1 [it]: Ma, quello che colpisce per, di questa tomba, lo avete visto,
Caption 1 [it]: Ma, quello che colpisce per, di questa tomba, lo avete visto,

Meraviglie - EP. 6 - Part 5

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Nella tomba della famiglia Matuna sono presenti delle riproduzioni in stucco di oggetti usati nella vita di tutti i giorni. Nelle tombe di Tarquinia, invece, l'utilizzo del macco ci permette, ancora oggi, di ammirarne i meravigliosi dipinti.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 4 [it]: perché qui vediamo degli oggetti che avremmo visto nelle case.
Caption 4 [it]: perché qui vediamo degli oggetti che avremmo visto nelle case.

Meraviglie - EP. 6 - Part 4

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Una delle più note tombe monumentali è quella appartenuta alla famiglia Matuna. Decorata con stucchi e dipinti che riproducono oggetti di uso comune, la sua scoperta ha permesso di conoscere un aspetto di questa civiltà altrimenti perduto.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 49 [it]: Avremmo visto i volti di queste persone, ma non esistono più.
Caption 49 [it]: Avremmo visto i volti di queste persone, ma non esistono più.

Meraviglie - EP. 5 - Part 11

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Alberto Angela saluta le Dolomiti per dirigersi in Veneto. Ma prima di partire alla scoperta della prossima meraviglia, ci regala una panoramica davvero suggestiva.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 39 [it]: Una terra che ha visto l'ascesa e la caduta
Caption 39 [it]: Una terra che ha visto l'ascesa e la caduta

Meraviglie - EP. 5 - Part 9

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Descrivere la trasformazione da paesaggio di mare a paesaggio di montagna non è semplice. Alberto Angela ce ne parla in questo video.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 41 [it]: come quella che abbiamo appena visto.
Caption 41 [it]: come quella che abbiamo appena visto.

Meraviglie - EP. 5 - Part 8

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Alberto Angela ci svela l'origine del nome "Dolomiti" e ci racconta la loro storia.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 26 [it]: Che cosa avremmo visto qui?
Caption 26 [it]: Che cosa avremmo visto qui?

Meraviglie - EP. 4 - Part 14

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Il Giudizio Universale che ci troviamo davanti è una fotografia del Medioevo. I peccatori sono raffigurati in quattro diverse bolge e sono sottoposti a delle torture indicibili.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 53 [it]: visto male perché aveva professato ritorno al politeismo:
Caption 53 [it]: visto male perché aveva professato ritorno al politeismo:

Meraviglie - EP. 4 - Part 12

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Nel Camposanto, che ospita un bellissimo cimitero monumentale, sono conservati numerosi sarcofagi romani ritrovati in seguito alla riscoperta della necropoli di età romana. Tutti i sarcofagi hanno qualcosa da raccontare e riescono ancora oggi a trasmettere un'emozione.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 46 [it]: lo abbiamo visto con i sarcofagi messi in fila - e arte medievale.
Caption 46 [it]: lo abbiamo visto con i sarcofagi messi in fila - e arte medievale.

Meraviglie - EP. 4 - Part 11

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Da dove viene il nome camposanto? E perché la calotta emisferica del Battistero di Pisa ha due lati ricoperti di materiale diverso? Queste e altre affascinanti spiegazioni sono raccontate da Alberto Angela.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 41 [it]: la conclusione straordinaria di quello che abbiamo visto fino adesso:
Caption 41 [it]: la conclusione straordinaria di quello che abbiamo visto fino adesso:
123

Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.