X
Yabla Italiano
italiano.yabla.com
Add to Homescreen
Sorry! Search is currently unavailable while the database is being updated, it will be back in 5 mins!
Pagine: 1 di 2 
─ Video: 1-15 di 27 Per un totale di 0 ore 57 minuti

Titles

Space to ground - EP2 Energia dell'universo. Luce (4 videos)

Attraverso la luce è possibile capire se c'è vita oltre la Terra. L'esperimento Mini-Euso, attivato a bordo della Stazione Spaziale Internazionale dall’astronauta dell’Esa Luca Parmitano, prevede l'utilizzo di un telescopio per raggi ultravioletti attraverso il quale si potranno osservare, tra le altre cose, decine di meteoriti.

Descriptions

Meraviglie - EP. 6 - Part 11

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Gli scavi avvenuti ad Assisi tra l'Ottocento e il Novecento sotto la chiesa di Santa Maria Maggiore hanno riportato alla luce una domus, forse appartenuta al poeta Properzio. La suggestiva domus è ricca di decorazioni parietali, impreziosita anche da quadretti mitologici, pregiate pavimentazioni e splendidi mosaici.

Meraviglie - EP. 4 - Part 4

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

La basilica superiore è un vero trionfo di luce e colori. Le pareti interne della chiesa sono interamente ricoperte da affreschi ed è a Giotto che si deve il ciclo di affreschi dedicato alla vita di San Francesco. Nelle sue rappresentazioni, Giotto tralasciò gli schemi dell’arte bizantino-romanica e ne adottò altri, più dolci, più umani e più veri.

Captions

L'Italia che piace - Architettura - Part 2

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

La cantina Rocca di Frassinello, progettata da Renzo Piano, e la cantina Antinori, progettata dall'architetto Marco Casamonti, sono due esempi dell'eccellenza italiana del vino e del design.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 11 [it]: cattura, con una serie di specchi, la luce
Caption 11 [it]: cattura, con una serie di specchi, la luce

L'Italia che piace - Territori - Part 5

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Alle Cinque Terre il rapporto tra uomo e natura è molto forte e risale a più di mille anni fa. Anche quando la natura si è dimostata ostile e le persone abbandonvano il territorio c'è chi ha voluto trasformare le cose e ce ne parla con emozione.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 17 [it]: dona sapidità alle uve, la luce, il sole,
Caption 17 [it]: dona sapidità alle uve, la luce, il sole,

In giro per l'Italia - Roma Il Colosseo

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Andiamo in giro per Roma e respririamo storia a cominciare dalla trafficatissima zona dei Fori Imperiali fino alle leggende legate al Colosseo. Ci sono molti monumenti da osservare e da ammirare, prendetevi del tempo e godeteveli.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 105 [it]: quindi la luce, la luce della civiltà
Caption 105 [it]: quindi la luce, la luce della civiltà

Meraviglie - EP. 5 - Part 8

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Alberto Angela ci svela l'origine del nome "Dolomiti" e ci racconta la loro storia.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 34 [it]: Le madrepore, cioè i coralli, hanno bisogno di luce,
Caption 34 [it]: Le madrepore, cioè i coralli, hanno bisogno di luce,

Meraviglie - EP. 4 - Part 5

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Alberto Angela continua a parlarci della grandiosità di Giotto nel raccontare la vita e la genialità di San Francesco. Quest'ultimo compose una delle prime poesie in volgare, Il Cantico delle Creature.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 46 [it]: lo qual è iorno, et allumini noi per lui [che è la luce del giorno, tu ci illumini tramite lui].
Caption 46 [it]: lo qual è iorno, et allumini noi per lui [che è la luce del giorno, tu ci illumini tramite lui].

Meraviglie - EP. 4 - Part 3

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

L'affresco di Cimabue ritrae San Francesco, con il suo sguardo profondo e le stigmate. Sempre nella Basilica inferiore, proprio sopra l'altare, le vele della volta raffigurano Apoteosi di S. Francesco e allegorie dell‘oObbedienza, della povertà, e della castità.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 36 [it]: doveva apparire alla luce delle centinaia di lampade a olio
Caption 36 [it]: doveva apparire alla luce delle centinaia di lampade a olio

Meraviglie - EP. 3 - Part 12

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Il Cenacolo di Leonardo: non solo un pezzo d'arte di valore inestimabile, ma anche la genialità delle scelte di un artista che non smette di stupirci.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 79 [it]: la luce che si vedeva qui in questa sala, su questa parete,
Caption 79 [it]: la luce che si vedeva qui in questa sala, su questa parete,

Meraviglie - EP. 3 - Part 9

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Alberto Angela ci mostra un volume del 1554 pieno di drammaticità: è un elenco di tante persone, tra cui donne anziane e bambini, allontanati dalla città per non sprecare le scarse riserve di cibo di Siena, che in quel momento è sotto assedio.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 18 [it]: Sono dei nomi che ritornano alla luce dopo tanti secoli
Caption 18 [it]: Sono dei nomi che ritornano alla luce dopo tanti secoli

Meraviglie - EP. 2 - Part 8

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Siamo in Puglia, la regione più orientale d'Italia, che è stata dominata da Bizantini, Goti, Longobardi, Saraceni ed infine da Federico II di Svevia, imperatore del Sacro Romano Impero. Castel del Monte è una fortezza del XIII secolo costruita per volontà di Federico II di Svevia. La sua collocazione in cima ad una collina alta 540 metri sul livello del mare e ben visibile a distanza, faceva di Castel del Monte un elemento essenziale nel sistema di comunicazione all'interno della rete castellare voluta da Federico II.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 22 [it]: È da qui che l'Italia saluta ogni giorno la prima luce dell'alba.
Caption 22 [it]: È da qui che l'Italia saluta ogni giorno la prima luce dell'alba.

Meraviglie - EP. 1 - Part 7

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Nella maestosa Reggia di Caserta c’è un misterioso giardino all’inglese e una statua di Venere che fa il bagno. In quest'area del parco, Vanvitelli ha dato vita a un ambiente di grande suggestione, ricreando un sito romano con statue originali.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 10 [it]: e... questo fascio di luce illumina,
Caption 10 [it]: e... questo fascio di luce illumina,

In giro per l'Italia - Pisa e dintorni - Part 2

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia toscano

La chiesa di San Piero a Grado a Pisa racchiude storia e fascino. Arianna ci racconta un po' della sua architettura e della sua storia.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 44 [it]: Se illuminate dal sole, le scodelle riflettono infatti la luce.
Caption 44 [it]: Se illuminate dal sole, le scodelle riflettono infatti la luce.

Itinerari Della Bellezza - Basilicata - Part 5

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Un salto a Matera, città unica al mondo, dichiarata patrimonio dell'umanità nel 1993. Arte e natura si fondono per offrirci uno spettacolo unico.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 3 [it]: custodisce il polittico di Giovanni Luce da Eboli,
Caption 3 [it]: custodisce il polittico di Giovanni Luce da Eboli,
12

Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.