Difficoltà:
Intermedio
Italia
Alice e Max parlano di scuola e degli sguardi dolci che Joy e Stefano si scambiano ultimamente. Joy rientra a casa tardi, parecchio scossa da quanto accaduto a casa di Ettore.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Joy incontra Michelino, il fratellino di Max, che sta leggendo un fumetto. Poco dopo arriva Ettore che con una scusa invita Michelino e Joy a casa sua.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
I Jams preparano uno dei piatti che aveva suggerito Stefano. Davide dà loro qualche consiglio che li aiuterà a fare meglio durante il contest di cucina. Ora i ragazzi hanno il loro motto e anche un bel portafortuna.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
E arrivato il momento della sfida tra i Jams e Davide... cosa sceglieranno i clienti del bistrot? La torta all'ananas dei Jams o la cheesecake ai frutti di bosco di Davide?
Difficoltà:
Principiante
Italia
I Jams iniziano a preparare una torta morbida e soffice in cui il latte viene sostituito dal succo di ananas. Sarà sufficiente a battere la cheesecake di Davide?
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Joy pensa di aver trovato il posto perfetto per esercitarsi con la sua squadra per la gara di cucina, ma dovrà prima sfidare e battere il proprietario preparando la torta più buona.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
In questa intervista, scoprirete alcune espressioni slang usate dai ragazzi italiani. Inoltre, i ragazzi ci diranno cosa manca e cosa c'è di bello nelle loro città.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Grazie all'aiuto di Stefano e alla fantasia di Joy, i ragazzi trovano la ricetta e il nome perfetto per il contest di cucina.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Stefano, Dahlia e Nicolas ci parlano delle loro materie preferite, delle materie in cui hanno voti più bassi e di come riescono a trovare la concentrazione per studiare.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Alice, Joy e Max vogliono prendere un bel voto al corso di cucina, così dopo la scuola vanno in giro per il quartiere a chiedere ricette tradizionali. Anche Stefano sta facendo un giretto e si unisce a loro... è destino che diventino amici.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Una tripla intervista a tre ragazzi di quindici e sedici anni. Dahlia, Stefano e Nicolas rispondono ad alcune domande come "che scuola frequenti?", "qual è il tuo sogno nel cassetto?", "che genere musicale ascolti?".
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Quest'anno le prime classi avranno la possibilità di fare un corso di cucina due volte a settimana. L'iniziativa piace molto a Joy che, insieme ai suoi amici, pensa subito a quali ricette preparare. Anche Melissa vuole partecipare al corso, ma non perché la cucina sia la sua passione. Il suo obiettivo è vincere.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Inizia il primo giorno di scuole e Alice, Joy e Max scelgono il loro banco. Alice e Joy saranno compagne di banco e accanto a Max si siederà qualcuno che proprio non si aspettavano di rincontrare!
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Alice ci presenta i suoi amici Joy, appassionata di cucina e Max, il loro migliore amico, e ci racconta come hanno conosciuto Stefano, un ragazzo che ha vissuto due anni a Buenos Aires.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Le tagliatelle di nonna Pina è il brano vincitore del 46° Zecchino d'Oro e ha immediatamente ottenuto un notevole successo e nel corso degli anni è diventato un vero tormentone, soprattutto tra i più piccoli. Cosa c'è di meglio delle tagliatelle di nonna Pina? In piena tradizione italiana, la pasta fatta in casa ti salva la giornata.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.