X
Yabla Italiano
italiano.yabla.com
Add to Homescreen
Sorry! Search is currently unavailable while the database is being updated, it will be back in 5 mins!
Pagine: 1 di 2 
─ Video: 1-15 di 23 Per un totale di 0 ore 53 minuti

Descriptions

Anna presenta - Giuseppe Ungaretti - Natale

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Natale è alle porte e fare gli auguri è semplice, ma anche scontato. Il Natale perde sempre di più il suo significato e diventa solo un inno al consumismo. Anna ci manda una cartolina di Natale speciale e ci ricorda, in fondo, che la magia di questa festa ci seguirà per sempre. Legge una poesia del grande poeta italiano Giuseppe Ungaretti, scritta a Napoli il 26 dicembre 1916.

Enel intervista - Tiziano Ferro - Part 1

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Tiziano Ferro dà il via al suo eco-tour “L’amore è una cosa semplice 2012” sponsorizzato da Enel. In questo video esorta tutti ad adottare piccole abitudini “verdi” per la tutela dell’ambiente. Perché in fondo anche questo è semplice!

Captions

Romanzo Italiano - Lazio - Part 12

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

La puntata dedicata al Lazio si conclude con delle riflessioni di Annalena sulla città di Roma e sulla famiglia di religione mista di Alessandro Piperno.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 34 [it]: anche l'estate, in fondo, e mi diceva che
Caption 34 [it]: anche l'estate, in fondo, e mi diceva che

La super storia - Via Pasolini - Part 13

Difficoltà: difficulty - Avanzato Avanzato

Italia

Pier Paolo Pasolini discute gli effetti che il fascismo ebbe sull'Italia. Parla della città di Sabaudia, città a 95 chilometri da Roma, costruita dal governo fascista sulle paludi bonificate dell'antico Agro Pontino, e di come, successivamente, abbia preso piede la cultura del consumismo.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 37 [it]: che in fondo non ce ne siamo resi conto;
Caption 37 [it]: che in fondo non ce ne siamo resi conto;

Romanzo Italiano - Lazio - Part 5

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Annalena continua la chiaccherata con Paolo Giordano che racconta come i luoghi influiscano sulla scrittura e sull'esperienza emotiva che poi viene trasmessa al lettore.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 49 [it]: Dimmi qualcosa che ti piace di Roma, che in fondo hai scelto.
Caption 49 [it]: Dimmi qualcosa che ti piace di Roma, che in fondo hai scelto.

La super storia - Via Pasolini - Part 5

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Pasolini ci racconta qual è il suo modo di fare cinema e come lo interpreta lui, e spiega quale è il concetto dietro il film "Accattone".
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 17 [it]: Ma neanche questa è, in fondo, una spiegazione totale.
Caption 17 [it]: Ma neanche questa è, in fondo, una spiegazione totale.

Romanzo Italiano - Lazio - Part 1

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

La giornalista Annalena Benini comincia un viaggio per l'Italia a conoscere i luoghi di alcuni scrittori. Inizia da Roma con Chiara Gamberale che racconta la sua visione della città.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 66 [it]: È andata a fondo, nei suoi libri,
Caption 66 [it]: È andata a fondo, nei suoi libri,

La super storia - Via Pasolini - Part 2

Difficoltà: difficulty - Avanzato Avanzato

Italia

Pasolini racconta del suo primo libro di poesie e di come il fascismo abbia influenzato la sua vita e le sue scelte attraverso l'esilio friulano.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 24 [it]: In fondo, io ho preso il Friuli
Caption 24 [it]: In fondo, io ho preso il Friuli

Moscati, l'amore che guarisce - EP 2 - Part 15

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Elena non riesce ad esaudire il suo desiderio più grande e trova conforto in Giuseppe che la porta in un posto speciale.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 41 [it]: In fondo la vita non è così ingiusta.
Caption 41 [it]: In fondo la vita non è così ingiusta.

Illuminate - Margherita Hack - Part 6

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Nata durante il Ventennio fascista, la Hack visse pienamente il periodo della dittatura mussoliniana. Il suo essere apertamente antifascista le costò una sospensione e il rischio di non essere ammessa agli esami di maturità.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 14 [it]: di giocare a soldati, in fondo.
Caption 14 [it]: di giocare a soldati, in fondo.

Illuminate - Rita Levi Montalcini - Part 10

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Rita Levi Montalcini non pensa di aver sacrificato la sua vita scegliendo di fare la scienziata anziché la moglie o la madre. La libertà nel seguire la sua passione, oltra alla sua determinazione, le hanno fatto raggiungere gli obiettivi che si era prefissa. Tutto un giorno sarà utile nella vita.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 51 [it]: E le cose programmate andavano fino in fondo tutte quante.
Caption 51 [it]: E le cose programmate andavano fino in fondo tutte quante.

Moscati, l'amore che guarisce - EP1 - Part 14

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Ancora una volta, Giuseppe dà prova di essere un ottimo medico. La sua diagnosi sulla paziente trattata in sede di esame è giusta, al contrario di quella del professor De Lillo. Questo gli permette di diventare primo aiuto agli Incurabili. Giorgio non se la passa bene. Suo padre non è più disposto ad aiutarlo se non proverà a tutti di valere tanto quanto Giuseppe.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 29 [it]: In fondo, quello che è successo
Caption 29 [it]: In fondo, quello che è successo

Illuminate - Rita Levi Montalcini - Part 3

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Una caratteristica che ha contraddistinto Rita Levi Montalicini è l'immaginazione, più precisamente l’idea che per fare grandi scoperte, nella scienza come nella vita, serve un po’ di coraggio di saper immaginare cose nuove.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 33 [it]: questa saltella, sa'... e a un certo punto arriva in fondo...
Caption 33 [it]: questa saltella, sa'... e a un certo punto arriva in fondo...

L'Oriana - film - Part 2

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

All'età di diciassette anni, Oriana scriveva degli articoli di cronaca sul Mattino dell'Italia centrale. Arrivata in America, intervistò personaggi importanti e si fece notare subito per la sua bravura e la sua tenacia.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 63 [it]: Ma in fondo con me non lo sono mai stati.
Caption 63 [it]: Ma in fondo con me non lo sono mai stati.

L'Oriana - film - Part 1

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Oriana Fallaci è stata una giornalista, scrittrice e attivista italiana e fu la prima donna italiana ad andare al fronte in qualità di inviata speciale. Questo film narra alcuni aspetti della vita della scrittrice, interpretata da Vittoria Puccini.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 5 [it]: [Realizzato con il sostegno della Regione Lazio] [Fondo regionale per il cinema e l'audiovisivo]
Caption 5 [it]: [Realizzato con il sostegno della Regione Lazio] [Fondo regionale per il cinema e l'audiovisivo]
12

Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.