Difficoltà:
Principiante
Italia
L'italiano è una canzone famosa in tutto il mondo, incisa da Toto Cutugno nel 1983 e presentata nella 33ª edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo, dove si classificó quinta. Ciononostante, il brano trionfò in tutte le classifiche.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Questa canzone partecipò al Festival Di Sanremo del 1988 e lo vinse. Massimo Ranieri è un artista a tutto tondo che continua a calcare le scene. Questa canzone è il grido di un uomo che credeva di aver trovato l'amore vero ma lo perde.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Per dimenticare è una canzone scritta e registrata dagli Zero Assoluto. La storia del testo è raccontata in prima persona dal punto di vista di un uomo che riceve l'invito per il matrimonio della sua ex-fidanzata. Il protagonista del brano declina l'invito, dicendo di avere troppi impegni e, retoricamente, le domanda se si sente pronta ad affrontare tutto ciò che la vita matrimoniale comporta.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Lucio Dalla e Francesco De Gregori si esibiscono dal vivo con questo brano il cui titolo fa riferimento alla data di nascita del cantautore, Lucio Dalla. Essendo stato intitolato inizialmente Gesù Bambino, titolo giudicato irrispettoso, insieme ad alcune parti del testo, anch'esse giudicate inadeguate, ne fu cambiato il titolo improvvisamente prendendo a spunto ldalla sua data di nascita, pur non essendo una canzone autobiografica. Il brano ottenne comunque un successo notevole fino allora mai raggiunto da Dalla ed è stato reinterpretato anche da vari artisti stranieri.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Questa canzone divenne famosa nel 2006 quando conquistò il secondo posto al Festival della Canzone Italiana di Sanremo. Da allora gli Zero Assoluto hanno collezionato molti successi. E tu, come ti svegli la mattina?
Difficoltà:
Principiante
Italia
Questa canzone del gruppo milanese, Le Vibrazioni, parla di due persone che si allontano e che maturano dentro di loro la consapevolezza che la loro storia d'amore stia per finire.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Una canzone sui gatti che aiuta i bambini che vanno a scuola a ricordare che 6 per 7 fa 42.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Un papavero e una papera si possono innamorare? In questa canzone cantata da Nilla Pizzi nel 1952 sì. Il ritornello ha accompagnato molte generazioni di italiani e continua ad essere canticchiato ancora oggi.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Questo di Annalisa è decisamente un inno all'amore e la cantante con questo brano ha conquistato le classifiche italiane.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Brano vincitore del Festival Di Sanremo del 1987, questa canzone con tre interpreti diversi ebbe un gran successo, tanto da rimanere in classifica per ben sette settimane.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Era il 1971 quando la grande Mina deliziava il grande pubblico con questa dolce canzone. Per il resto ogni commento è superfluo.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Nek è un cantautore e polistrumentista italiano e in questo video canta "Se telefonando". Si tratta della reinterpretazione dell'omonimo brano di Mina, presentata per la prima volta al Festival di Sanremo 2015, al termine del quale ha vinto il premio "Miglior esibizione cover".
Difficoltà:
Principiante
Italia
La giovane cantautrice siciliana Noemi Bossolo in arte Sylia ci propone la sua versione del famosissimo brano di Mogol cantato da Lucio Battisti. Buona visone.
Difficoltà:
Principiante
Italia siciliano
Una giovane cantautrice siciliana si presenta a Yabla, raccontando la sua storia e i suoi sogni.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Il grandissimo Vasco in uno dei suoi successi del 1994. Buon ascolto.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.