X
Yabla Italiano
italiano.yabla.com
Add to Homescreen
Sorry! Search is currently unavailable while the database is being updated, it will be back in 5 mins!
Pagine: 1 di 5 
─ Video: 1-15 di 72 Per un totale di 0 ore 60 minuti

Descriptions

L'Italia che piace - Esperienze Gastronomiche - Part 7

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

"L'umidità si compra, ma non si vende": questa è la chiave perché la pasta sia buona. La pasta è semplice da fare e servono solo due ingredienti, ma quello che la rende speciale sono le condizioni perfette durante la produzione.

Formaggi - D'autore - Part 6

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Siamo in Val Brembana dove si producono formaggi di latte d'asina dalle qualità nutrienti estremamente importanti. Francantonio e i suoi figli hanno cominciato ad allevare asini in maniera rispettosa sia per l'ambiente che per gli animali. Andiamo a conoscere queste simpatiche creature.

Formaggi - D'autore - Part 2

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

La famiglia di Francesca produce lo stracchino, un formaggio a pasta molle e di forma in genere quadrata. Sembra che il nome stracchino sia derivato dal termine dialettale "stracchi", cioè stanchi, perché prodotto alla fine dell'estate con il latte degli animali stanchi per il lungo viaggio di ritorno dai pascoli di alta quota.

Pomodori Vulcanici - Pomodori del Vesuvio - Part 4

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

La coltivazione delle vigne prevede sistemi sia tradizionali che moderni. Ma non c'è solo uva in queste terre. È qui che si coltiva anche il pomodorino del piennolo.

L'arte della cucina - I Luoghi del Mondo - Part 17

Difficoltà: difficulty - Avanzato Avanzato

Italia

Gualtiero Marchesi ha decisamente una personalità proteiforme e poco incline ad accettare i consigli altrui. Questa sua particolarità è l'espressione principale della sua cucina: il raviolo aperto, benché non sia una sua invenzione, è stato da lui proposto in una veste del tutto originale.

Captions

Vocaboliamo - La pasta - Part 1

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

In questo episodio, Marika introduce i vocaboli legati al mondo della pasta. Da come viene prodotta fino alla consumazione, è sicuramnte uno degli alimenti preferiti degli italiani.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 61 [it]: sia per la vendita locale
Caption 61 [it]: sia per la vendita locale

L'Italia che piace - Esperienze Gastronomiche - Part 4

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Un hobby con la regola della riservatezza: il cercatore di tartufo. Con l'aiuto dei cani, i cercatori fanno i loro percorsi senza mai rivelare quanti tartufi hanno trovato. Stefania e Paolo raccontano cosa faceva la loro madre per acquistare tartufi.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 5 [it]: sia agli agenti atmosferici, ai freddi inverni.
Caption 5 [it]: sia agli agenti atmosferici, ai freddi inverni.

Italia Squisita - Colomba - Part 3

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Ecco gli ultimi passaggi per finire questa deliziosa Colomba. Federica ci mostra com'è una Colomba tagliata in due e come si può acquistare questa delizia della tradizione italiana.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 22 [it]: sia nel corpo che nelle ali della nostra colomba.
Caption 22 [it]: sia nel corpo che nelle ali della nostra colomba.

Italia Squisita - Colomba - Part 2

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Federica prosegue con la preparazione della colomba e ci mostra i passaggi successivi per ottenere un buon impasto. L'aggiunta in ordine degli ingredienti, i tempi di lievitazione e le temperature sono fondamentali.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 57 [it]: Controlliamo bene che si sia formata nuovamente la maglia glutinica
Caption 57 [it]: Controlliamo bene che si sia formata nuovamente la maglia glutinica

Formaggi - D'autore - Part 5

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

In alta Val Bremabana il fiume fa da padrone e il ritmo che viene scandito evoca qualcosa di genuino e autentico. Troviamo un mulino ad acqua ancora funzionante e la voglia della famiglie della valle di conservare i preziosi valori del passato.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 9 [it]: L'importante è che alla fine la polenta sia filante
Caption 9 [it]: L'importante è che alla fine la polenta sia filante

Casa Pappagallo - Scarpariello

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Ecco a voi la ricetta della pasta allo scarpariello, un piatto di origine napoletana ideato, probabilmente, dai calzolai. È un piatto molto semplice ma davvero buono.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 14 [it]: che sia un piatto fatto dagli scarpari, calzolai,
Caption 14 [it]: che sia un piatto fatto dagli scarpari, calzolai,

Cocktail - VintRò -Spritz Siciliano

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Ritorniamo a Mazara del Vallo per conoscere Vincenzo, il barman di un locale del centro della cittadina siciliana. Vincenzo ci prepara un cocktail di sua invenzione con menta e prosecco.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 27 [it]: Spero sia di vostro gradimento,
Caption 27 [it]: Spero sia di vostro gradimento,

L'Italia a tavola - Timballo di cicoria - Part 1

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Il timballo di cicoria è un piatto tipico della tradizione molisana che si distingue per il sapore deciso, arricchito dalla scamorza e dal prosciutto crudo. Eccovi gli ingredienti e gli utensili per prepararlo!
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 58 [it]: Abbiamo coltelli per tagliare sia la provola che la cicoria...
Caption 58 [it]: Abbiamo coltelli per tagliare sia la provola che la cicoria...

La rotta delle spezie di Franco Calafatti - Il sale - Part 1

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Franco ci affascina con il suo racconto sul sale, le sue proprietà benefiche e la differenza tra il sale da supermercato e quello integrale. Ci porta in Sicilia, nelle saline Moranello. Buona visione.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 36 [it]: Tutto quello che è necessario sia per farvi del bene,
Caption 36 [it]: Tutto quello che è necessario sia per farvi del bene,

Cucinare con le spezie di Franco Calafatti - Introduzione

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Comincia il viaggio culinario nel mondo delle spezie, Franco ci fa sognare con la magia delle spezie e... se ci credi, è vero.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 33 [it]: Usi il rosmarino e fai finta che sia sale
Caption 33 [it]: Usi il rosmarino e fai finta che sia sale
12345
Vai alla pagina

Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.