 
		
			 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				
					Difficoltà:
					 Intermedio
					Intermedio
				
Italia
Gli italiani sono molto attaccati alle loro tradizioni. Nonostante abbiano cambiato alcune abitudini a tavola, hanno infatti mantenuto nella loro dieta molti piatti tradizionali,rivisitandoli. Ciò significa più varietà e porzioni più piccole.
					Difficoltà:
					 Avanzato/Intermedio
					Avanzato/Intermedio
				
Italia
Anna e Marika ti portano indietro nel tempo, in un ristorante davvero particolare. Scopri perchè e non perderti le prossime parti! Buon divertimento.
					Difficoltà:
					 Avanzato
					Avanzato
				
Italia
Gualtiero Marchesi ha decisamente una personalità proteiforme e poco incline ad accettare i consigli altrui. Questa sua particolarità è l'espressione principale della sua cucina: il raviolo aperto, benché non sia una sua invenzione, è stato da lui proposto in una veste del tutto originale.
					Difficoltà:
					 Avanzato/Intermedio
					Avanzato/Intermedio
				
Italia
Cosa mangiavano gli antichi romani? Scoprilo con Marika ed Anna. In questo video Paolo, il proprietario, ci racconta la storia del suo ristorante/mausoleo... Buona visione!
					Difficoltà:
					 Intermedio
					Intermedio
				
Italia
Il viaggio nel passato continua e questa volta si parla addirittura del Stati Uniti d'America! Ma cosa c'entra l'antica Roma con la storia degli Stati Uniti? Paolo ce lo racconta.
					Difficoltà:
					 Avanzato
					Avanzato
				
Italia
Il grande Gualtiero Marchesi ci invita a non smettere mai di sognare e di credere nei nostri sogni.
					Difficoltà:
					 Intermedio
					Intermedio
				
Italia
Un altro piccolo viaggio nel tempo. Cosa c'entrano i piccioni con i morti? Scoprilo in questo video. Buon viaggio!
					Difficoltà:
					 Avanzato
					Avanzato
				
Italia
La mente di Marchesi è ormai all'opera, deve creare. Per poterlo fare comincia a cercare il luogo giusto per il suo ristorante.
					Difficoltà:
					 Principiante
					Principiante
				
Italia
Clarissa, Edoardo e Sofia sono più cresciuti e preparano una semplice e veloce pasta pomodoro e basilico ;)
 
Scopri tutti i nostri video: uChef.
 
					Difficoltà:
					 Avanzato
					Avanzato
				
Italia
Tra storia e innovazione il viaggio continua e finalmente sembra aver portato ad un luogo dove tutto comincerà.
					Difficoltà:
					 Principiante
					Principiante
				
Italia
Arianna ci spiega passo per passo come fare il suo personalissimo piatto di primavera. Buon appetito!
					Difficoltà:
					 Intermedio
					Intermedio
				
Italia
Eccoci all'ultima parte della storia di questo particolarissimo ristorante. Anna e Marika si lasciano un po' andare e sperano di contagiarvi con le loro risate. Buona visione.
					Difficoltà:
					 Principiante
					Principiante
				
Italia Piemontese
Alessandra Obert prepara per noi una tavola in stile campagnolo con il gusto e la creatività che la contraddistinguono ;)
 
Scopri tutti i nostri video: uChef.
					Difficoltà:
					 Avanzato
					Avanzato
				
Italia
Una nuova cucina vuol dire un nuovo concetto gastronomico, nuove tecniche di cottura e tanta arte nel piatto ed intorno al commensale.
					Difficoltà:
					 Avanzato
					Avanzato
				
Italia
Gli amici di Marchesi continuano a raccontare come il grande cuoco si è evoluto nella sua cucina. Si parla di Bovesin della Riva, dove Gualtiero Marchesi ha potuto esprimere la sua grandezza culinaria e la sua espressione artistica.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.