X
Yabla Italiano
italiano.yabla.com
Add to Homescreen
Sorry! Search is currently unavailable while the database is being updated, it will be back in 5 mins!
Pagine: 1 di 11 
─ Video: 1-15 di 152 Per un totale di 0 ore 55 minuti

Descriptions

Formaggi - D'autore - Part 2

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

La famiglia di Francesca produce lo stracchino, un formaggio a pasta molle e di forma in genere quadrata. Sembra che il nome stracchino sia derivato dal termine dialettale "stracchi", cioè stanchi, perché prodotto alla fine dell'estate con il latte degli animali stanchi per il lungo viaggio di ritorno dai pascoli di alta quota.

L'Italia a tavola - Tonnarelli cacio e pepe - Part 2

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Preparate tutti gli ingredienti perché dopo questo video vi leccherete i baffi e sarete infatti in grado di cucinare i deliziosi Tonnarelli cacio e pepe. Buon appetito.

L'Italia a tavola - Il pesto genovese - Part 2

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Ora si passa finalmente all'azione. Ci vuole forza e costanza. Ne vale la pena perché il risultato è davvero gustoso. Segui la sequenza degli ingredienti e impara nuove cose con Anna e Marika.

L'arte della cucina - La Prima Identitá - Part 11

Difficoltà: difficulty - Avanzato Avanzato

Italia

Il ruolo della donna in cucina è sempre stato fondamentale nelle famiglie italiane, ma negli anni cinquanta una donna non avrebbe mai potuto fare carriera e diventare chef, perché il suo compito era accudire la famiglia.

Anna e Marika - Hostaria Antica Roma - Part 1

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Anna e Marika ti portano indietro nel tempo, in un ristorante davvero particolare. Scopri perchè e non perderti le prossime parti! Buon divertimento.

Adriano - fa colazione

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia siciliano

La prima colazione è il primo pasto della giornata. È molto importante perché l'organismo ha bisogno di energia di rapida utilizzazione per affrontare una nuova giornata. La colazione deve essere quindi abbondante e ricca di proteine. La tipica colazione italiana è essenzialmente costituita da cibi dolci accompagnati da caffè, cappuccino o tè.

L'Italia che piace - Esperienze Gastronomiche - Part 7

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

"L'umidità si compra, ma non si vende": questa è la chiave perché la pasta sia buona. La pasta è semplice da fare e servono solo due ingredienti, ma quello che la rende speciale sono le condizioni perfette durante la produzione.

L'Italia a tavola - Culurgiones D'Ogliastra - Part 3

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Finalmente siamo alla fase finale, perchè dopo queso video la ricetta si può realizzare. Buon appetito!

Captions

L'Italia che piace - Esperienze Gastronomiche - Part 8

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Donato Brenca fa il casaro da molti anni e attraverso l'esperienza ha imparato a migliore i prodotti senza dover cambiare metodo.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 7 [it]: perché è una cosa che poi
Caption 7 [it]: perché è una cosa che poi

L'Italia che piace - Esperienze Gastronomiche - Part 5

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Paolo e Stefania continuano a parlare dei ricordi e di come è nata l'azienda di famiglia e quali sono i prodotti a cui loro sono più affezionati.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 30 [it]: Perché da noi, diciamo, eh, conosciamo [sic], [siamo] conosciuti anche per
Caption 30 [it]: Perché da noi, diciamo, eh, conosciamo [sic], [siamo] conosciuti anche per

L'Italia che piace - Esperienze Gastronomiche - Part 4

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Un hobby con la regola della riservatezza: il cercatore di tartufo. Con l'aiuto dei cani, i cercatori fanno i loro percorsi senza mai rivelare quanti tartufi hanno trovato. Stefania e Paolo raccontano cosa faceva la loro madre per acquistare tartufi.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 4 [it]: perché sono più resistenti
Caption 4 [it]: perché sono più resistenti

L'Italia che piace - Esperienze Gastronomiche - Part 3

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

In questo episodio, andiamo conoscere un prodotto molto particolare ma che non ha grandi segreti: il lardo. Andiamo nella sua patria, a Colonnata, per scoprire da dove nasce il connubio tra lardo e marmo e cosa lo rende così speciale.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 31 [it]: perché gli ingredienti sono: il sale, pepe, aglio e rosmarino.
Caption 31 [it]: perché gli ingredienti sono: il sale, pepe, aglio e rosmarino.

L'Italia che piace - Esperienze Gastronomiche - Part 2

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Il "cheese maker", come lo hanno chiamato in Australia, racconta come ha cominciato ad andare in caseificio con il padre da bambino e come dopo undici anni in giro per il mondo ha deciso di continuare quanto gli era stato tramandato.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 3 [it]: perché servivano mani piccole
Caption 3 [it]: perché servivano mani piccole

Formaggi - D'autore - Part 8

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

A Valtorta il formaggio fa da padrone. In questo paesaggio di montagna i pascoli producono un ottimo latte, con il quale viene preparato l'agrì, un piccolo formaggio che è diventato presidio Slow Food. Questo pasticcino caseario viene prodotto solo nella latteria del paese.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 13 [it]: perché [non] bisogna guardare al reddito, non bisogna guardare ore,
Caption 13 [it]: perché [non] bisogna guardare al reddito, non bisogna guardare ore,

Formaggi - D'autore - Part 6

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Siamo in Val Brembana dove si producono formaggi di latte d'asina dalle qualità nutrienti estremamente importanti. Francantonio e i suoi figli hanno cominciato ad allevare asini in maniera rispettosa sia per l'ambiente che per gli animali. Andiamo a conoscere queste simpatiche creature.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 2 [it]: perché di chicche casearie qui, ne è piena la valle.
Caption 2 [it]: perché di chicche casearie qui, ne è piena la valle.
123...1011
Vai alla pagina

Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.