X
Yabla Italiano
italiano.yabla.com
Add to Homescreen
Sorry! Search is currently unavailable while the database is being updated, it will be back in 5 mins!
Pagine: 1 di 3 
─ Video: 1-15 di 45 Per un totale di 0 ore 59 minuti

Descriptions

Pomodori Vulcanici - Pomodori del Vesuvio - Part 3

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Tra le varietà locali pregiate della Campania troviamo l'anguria che con il suo colore rosso ardente sembra proprio il regalo di un vulcano. Ed infine, uve pregiate danno vita a vini sensazionali.

L'Italia che piace - Esperienze Gastronomiche - Part 9

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Se la mozzarella di bufala campana è deliziosa è anche merito delle coccole che riceve nelle fattorie dove viene allevata, proprio come in questa, dove tra un massaggio e una rinfrescata, si sente libera di farsi mungere.

L'arte della cucina - I Luoghi del Mondo - Part 4

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Gualtiero Marchesi ci parla dello chef come artista, e di come gli chef possano distinguersi attraverso un proprio stile artistico ben definito. Inoltre parla dell'arte del trancio e di come può essere utilizzata direttamente a tavola.

Captions

L'Italia che piace - Esperienze Gastronomiche - Part 5

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Paolo e Stefania continuano a parlare dei ricordi e di come è nata l'azienda di famiglia e quali sono i prodotti a cui loro sono più affezionati.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 37 [it]: proprio, che lega molto la tradizione italiana con il tartufo.
Caption 37 [it]: proprio, che lega molto la tradizione italiana con il tartufo.

L'Italia che piace - Esperienze Gastronomiche - Part 3

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

In questo episodio, andiamo conoscere un prodotto molto particolare ma che non ha grandi segreti: il lardo. Andiamo nella sua patria, a Colonnata, per scoprire da dove nasce il connubio tra lardo e marmo e cosa lo rende così speciale.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 26 [it]: Era proprio il norcino del paese, se vogliamo.
Caption 26 [it]: Era proprio il norcino del paese, se vogliamo.

Formaggi - D'autore - Part 8

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

A Valtorta il formaggio fa da padrone. In questo paesaggio di montagna i pascoli producono un ottimo latte, con il quale viene preparato l'agrì, un piccolo formaggio che è diventato presidio Slow Food. Questo pasticcino caseario viene prodotto solo nella latteria del paese.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 19 [it]: Non rispondono proprio coi nomi, eh,
Caption 19 [it]: Non rispondono proprio coi nomi, eh,

Formaggi - D'autore - Part 1

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

L'Alta Val Brembana, in provincia di Bergamo, è specializzata nella produzione di prodotti caseari. Una tradizione tramandata in alcune famiglie della zona, come quella della famiglia Monaci che a Branzi si prende cura dei suoi animali da allevamento con amore e passione.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 25 [it]: Cominciamo proprio da qui: la stalla,
Caption 25 [it]: Cominciamo proprio da qui: la stalla,

Casa Pappagallo - Scarpariello

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Ecco a voi la ricetta della pasta allo scarpariello, un piatto di origine napoletana ideato, probabilmente, dai calzolai. È un piatto molto semplice ma davvero buono.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 32 [it]: però quel, dà quel saporino in più, proprio una puntina.
Caption 32 [it]: però quel, dà quel saporino in più, proprio una puntina.

Tradizioni di Pasqua - Come si mangiava a Pasquetta - Porta a Porta

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Un servizio lanciato da un noto programma televisivo di RAI Uno ci mostra come da tradizione la maggior parte degli italiani passa il giorno dopo Pasqua, il Lunedì in Albis, chiamato Pasquetta.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 49 [it]: proprio in maniera primordiale bisogna vivere di abbondanza,
Caption 49 [it]: proprio in maniera primordiale bisogna vivere di abbondanza,

Tradizioni di Pasqua - pastiere, colombe e uova di cioccolato

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

I dolci tipici della Pasqua napoletana sono dei veri capisaldi della tradizione culinaria campana. In questa pasticceria preparano le colombe, le pastiere e le uova di cioccolata in tanti gusti diversi.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 27 [it]: proprio per rendere l'impasto molto morbido e soffice e digeribile al gusto.
Caption 27 [it]: proprio per rendere l'impasto molto morbido e soffice e digeribile al gusto.

La rotta delle spezie di Franco Calafatti - Il sale - Part 1

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Franco ci affascina con il suo racconto sul sale, le sue proprietà benefiche e la differenza tra il sale da supermercato e quello integrale. Ci porta in Sicilia, nelle saline Moranello. Buona visione.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 49 [it]: Io ve li raccomando proprio per il vostro gusto e la salute
Caption 49 [it]: Io ve li raccomando proprio per il vostro gusto e la salute

Cucinare con le spezie di Franco Calafatti - Introduzione

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Comincia il viaggio culinario nel mondo delle spezie, Franco ci fa sognare con la magia delle spezie e... se ci credi, è vero.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 45 [it]: ma proprio una cosa irrilevante di questo sogno affumicato.
Caption 45 [it]: ma proprio una cosa irrilevante di questo sogno affumicato.

Professioni e mestieri - Il Genovino D'Oro -Spezieria

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Franco Calafatti si presenta agli amici di Yabla, con le sue mille storie sulle spezie. Franco ha partecipato a vari programmi televisivi parlando delle spezie e ha viaggiato tutto il mondo per arricchire la sua conoscenza. Su Yabla troverete due nuove serie con lui: La rotta delle spezie e Cucinare con le spezie. Buona visione.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 61 [it]: Lì eran raccolte, era proprio lo smistatore.
Caption 61 [it]: Lì eran raccolte, era proprio lo smistatore.

In cucina con Antonino - Episodio 5: il coltivatore del "Limone di Sorrento IGP"

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

In questo video, lo chef Antonino, insieme al signor Mariano, ci mostra come fare gli spaghetti integrali con bottarga e limoni di Sorrento IGP (Indicazione Geografica Protetta). Sorrento è famosa anche per i limoni utilizzati nella ricetta originale del liquore Limoncello.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 69 [it]: A me mi [sic.] hanno portato proprio a casa. Grazie.
Caption 69 [it]: A me mi [sic.] hanno portato proprio a casa. Grazie.

In cucina con Antonino - Episodio 4: il coltivatore del pomodorino del

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Una nuova ricetta semplice da realizzare: penne rigate, pomodorino del piennolo del Vesuvio DOP, gamberi e stracciatella. Il pomodoro del piennolo è un tipo di pomodoro che si coltiva esclusivamente sulle pendici del Vesuvio ed è divenuto un prodotto di origine protetta nel 2009.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 40 [it]: Non lo cuoci proprio.
Caption 40 [it]: Non lo cuoci proprio.
123

Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.