X
Yabla Italiano
italiano.yabla.com
Add to Homescreen
Sorry! Search is currently unavailable while the database is being updated, it will be back in 5 mins!
Pagine: 1 di 4 
─ Video: 1-15 di 49 Per un totale di 1 ora 5 minuti

Descriptions

L'Italia a tavola - Polpette di ricotta - Part 3

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

È il momento di formare le polpette e cucinarle nel sugo. Anna e Marika hanno preparato anche un'altra versione: polpette bianche fritte. Adesso tocca a voi cucinare e gustare queste delizie.

Captions

Italia Squisita - Colomba - Part 2

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Federica prosegue con la preparazione della colomba e ci mostra i passaggi successivi per ottenere un buon impasto. L'aggiunta in ordine degli ingredienti, i tempi di lievitazione e le temperature sono fondamentali.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 8 [it]: Adesso, possiamo passare in seconda velocità
Caption 8 [it]: Adesso, possiamo passare in seconda velocità

Italia Squisita - Colomba - Part 1

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Ci troviamo nella pasticceria di Fabrizio Galla, a San Sebastiano da Po, nelle colline del Monferrato. Qui la responsabile di laboratorio, Federica, ci mostra come si prepara l'impasto per la colomba di Pasqua, uno del dolci tipici del periodo pasquale per eccellenza.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 20 [it]: Adesso vi apriremo le porte al [del] nostro laboratorio,
Caption 20 [it]: Adesso vi apriremo le porte al [del] nostro laboratorio,

Formaggi - D'autore - Part 7

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Restiamo sulle meravigliose montagne dell'alta Val Brembana per scoprire un interessante laboratorio erboristico in cui si trovano materie prime naturali fatte di fiori ed erbe che, lavorate a mano secondo antiche ricette, ci fanno sentire bene.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 27 [it]: gli ibridi rifiorenti che ci sono adesso nei giardini.
Caption 27 [it]: gli ibridi rifiorenti che ci sono adesso nei giardini.

Formaggi - D'autore - Part 6

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Siamo in Val Brembana dove si producono formaggi di latte d'asina dalle qualità nutrienti estremamente importanti. Francantonio e i suoi figli hanno cominciato ad allevare asini in maniera rispettosa sia per l'ambiente che per gli animali. Andiamo a conoscere queste simpatiche creature.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 13 [it]: Adesso stiamo, stiamo facendo un po' la pulizia dalle mammelle.
Caption 13 [it]: Adesso stiamo, stiamo facendo un po' la pulizia dalle mammelle.

Tradizioni di Pasqua - Come si mangiava a Pasquetta - Porta a Porta

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Un servizio lanciato da un noto programma televisivo di RAI Uno ci mostra come da tradizione la maggior parte degli italiani passa il giorno dopo Pasqua, il Lunedì in Albis, chiamato Pasquetta.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 18 [it]: La [sic: sulla] bruschetta adesso ci andremo a mettere un bell'intingolo
Caption 18 [it]: La [sic: sulla] bruschetta adesso ci andremo a mettere un bell'intingolo

La rotta delle spezie di Franco Calafatti - Il sale - Part 1

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Franco ci affascina con il suo racconto sul sale, le sue proprietà benefiche e la differenza tra il sale da supermercato e quello integrale. Ci porta in Sicilia, nelle saline Moranello. Buona visione.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 47 [it]: Quindi, adesso si trovano a prezzi molto, molto ragionevoli nei negozi bio,
Caption 47 [it]: Quindi, adesso si trovano a prezzi molto, molto ragionevoli nei negozi bio,

Cucinare con le spezie di Franco Calafatti - Introduzione

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Comincia il viaggio culinario nel mondo delle spezie, Franco ci fa sognare con la magia delle spezie e... se ci credi, è vero.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 75 [it]: Però ogni grande città adesso ha dei begli empori etnici
Caption 75 [it]: Però ogni grande città adesso ha dei begli empori etnici

La rotta delle spezie di Franco Calafatti - Introduzione

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Attraverso il giro del mondo Franco Calafatti ci fa scoprire i sette sensi. Scopriamo cosa c'è nella nostra memoria olfattiva fra incredibili tè, curry profumati, curcuma e zafferano aromatici.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 6 [it]: e di quelli che adesso noi chiamiamo sette sensi.
Caption 6 [it]: e di quelli che adesso noi chiamiamo sette sensi.

In cucina con Arianna - la panzanella - Part 3

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Finalmente la panzanella è terminata. Dopo questo video sarai anche tu in grado di realizzare questo delizioso piatto della tradizione toscana. Buon appetito!
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 1 [it]: Adesso prendiamo la cipolla, ah, qui ci son rimasti questi,
Caption 1 [it]: Adesso prendiamo la cipolla, ah, qui ci son rimasti questi,

In cucina con Arianna - la panzanella - Part 2

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Il pane è pronto per essere sbriciolato e Arianna ci consiglia di metterci all'opera utilizzando le nostre mani. La panzanella è una ricetta molto versatile e soggettiva. Scoprite con Arianna gli altri ingredienti che potete aggiungere a questa freschissima insalata.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 1 [it]: Adesso il pane è morbido,
Caption 1 [it]: Adesso il pane è morbido,

In cucina con Arianna - la panzanella - Part 1

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia toscano

Arianna, toscana DOC, prepara la panzanella. La ricetta originale prevede pane raffermo, cipolla rossa, basilico, il tutto condito con olio d'oliva, aceto e sale.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 45 [it]: Adesso taglio le cipolle, ho già tolto questa parte...
Caption 45 [it]: Adesso taglio le cipolle, ho già tolto questa parte...

In cucina con Antonino - Episodio 4: il coltivatore del pomodorino del

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Una nuova ricetta semplice da realizzare: penne rigate, pomodorino del piennolo del Vesuvio DOP, gamberi e stracciatella. Il pomodoro del piennolo è un tipo di pomodoro che si coltiva esclusivamente sulle pendici del Vesuvio ed è divenuto un prodotto di origine protetta nel 2009.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 32 [it]: adesso facciamo una tartare, diciamo, di pomodoro.
Caption 32 [it]: adesso facciamo una tartare, diciamo, di pomodoro.

In cucina con Antonino - Episodio 3 - La mamma

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Oggi lo chef Antonino cucina gli spaghetti scanalati con aglio, olio, peperoncino e salsa di pane in compagnia di Patrizia Rossi, una napoletana che vive a Milano.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 45 [it]: Ho messo delle noci, adesso facciamo cuocere per poco,
Caption 45 [it]: Ho messo delle noci, adesso facciamo cuocere per poco,

In cucina con Antonino - Episodio 2: l’agricoltore

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Antonino, in cucina con Michele da Eboli, prepara un primo con melanzana, provola affumicata e triglia.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 53 [it]: Io adesso già la tolgo dal fuoco.
Caption 53 [it]: Io adesso già la tolgo dal fuoco.

Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.