Difficoltà:
Intermedio
Italia
Dalla nordica Mediolanum arriva nella Roma del 71 a.C. il giudice Antonio Servilio, deciso a combattere la corruzione tangentizia, incarnata dal gaudente senatore Cesare Atticus e dal suo potente protettore Lucio Cinico. La tesi sconvolgente del film è che tra le due epoche (due mila anni fa e oggi) non c’è nessuna differenza. Poppe al vento, battutacce, ammiccamenti, imbrogli e autocitazioni.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Nel primo episodio, Carlo è in vacanza in Sudafrica con l’amata Susanna, sua seconda moglie. Tutto sembra andare per il meglio fino a quando, per uno strano scherzo del destino, incontra il fratello minore Giorgio in compagnia della moglie Marta…
Difficoltà:
Intermedio
Italia
5 paparazzi gestiscono Magica Press, un’agenzia di paparazzi romana che cerca di cogliere le stelle dello spettacolo italiano nei momenti privati. Dopo diverse disavventure, i 5 stanchi di correre dietro ai vari scoop decidono di mettere a segno il colpo della vita, la foto che vale miliardi: fotograferanno nientemeno che una scappatella del Presidente degli Stati uniti, portandolo alle dimissioni; divenuti ora loro i più ricercati dai pararazzi si nasconderanno in un convento spacciandosi per frati dove verranno però scoperti da 5 paparazze travestite da suore.
Difficoltà:
Intermedio
Italia toscano
La vita è bella è una commedia drammatica del 1997 diretta e interpretata da Roberto Benigni, assegnato con tre Oscar. Il film è ambientato in un campo di concentramento della Germania nazista, dove Guido (Benigni) pur di proteggere il figlio, gli fa credere che la deportazione ebrea e la guerra siano solo un gioco, con premio finale: il carro armato.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Michele è in trattativa con Nicoletta per il regalo che vuole fare al kazako. Tornato al Nido, si assicura che il regalo venga recapitato il prima possibile. Iolde ha i nervi a pezzi e Eleonora vuole scrivere al giornale.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Michele cerca un'opera d'arte per fare un regalo importante. Intanto al Nido si continua a scavare e finalmente si sta per scoprire cosa c'è sotto la lastra.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
I ragazzi in visita vanno in giro per il Nido a fare domande ed esplorare il posto quando trovano la buca a cui stanno lavorando gli operai. A quel punto Eleonora chiede alla sua amica di portare via i ragazzi.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Riccardo tenta di avvicinarsi e parlare con Menicucci per ben due volte chiedendo anche consiglio a Michele su come fare, ma non ci riesce. Al Nido, la classe in visita non sembra essere molto propensa ad ascoltare la storia del posto.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Eleonora si era dimenticata che la sua amica insegnante avrebbe portato i ragazzi in gita al Nido e chiede aiuto a Chiara per accoglierli. Nel frattempo arriva la polizia mentre Michele è al telefono.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Riccardo sta cercando di dare la mazzetta alla persona indicata da Michele, ma sbaglia e trova un uomo che gli fa una scenata. Intanto al Nido arriva una scolaresca che chiede di Eleonora.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Nel tentativo di ammazzarsi, Mario si lancia dalla finestra finendo al pronto soccorso con una contusione. Mentre Michele cerca di divincolarsi dagli approcci di Iolde, Riccardo chiama per dire che Menicucci è arrivato.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Per sfuggire ai controlli, Michele suggerisce a Riccardo di corrompere un dirigente della ASL con mille Euro e di fargli chiamare l'ARPA per bloccare il controllo del terreno al Nido. Riccardo, anche se a disagio, si reca negli uffici della ASL.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Mentre gli operai scavano, trovano una lastra che nasconde qualcosa e si scopre che in realtà Mario era a conoscenza della cosa e si sente in colpa. Prima di procedere a trogliere la lastra, bisogna procurarsi un attrezzo particolare ma l'importante è che nessuno sappia cosa succede.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Mario per rendersi utile vorrebbe bloccare l'ingresso per non fare entrare gli addetti ai controlli, Michele riesce a convincerlo che non è una buona idea. Gli operai si sono fatti una strana idea del posto in cui si trovano.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Nel terreno del Nido invididuato dagli operai, si stanno facendo i lavori per eliminare la parte inquinata. Riccardo invita tutti a prendere precauzioni e dormire con le finestre aperte se non possono passare la notte altrove.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.