Difficoltà:
Intermedio
Italia
Filippo non riesce a dormire e neanche Lorenzo, che torna a casa invece di dormire da Malù. A Eva, invece, viene proposto di dormire da un'altra parte.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Martino e Peppino sono al Kursal a vedere Samantha. Mentre Peppino si diverte da morire, Martino rivede Laura, ma il loro incontro non finisce bene.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Il piccolo Filippo al mercato con Eva mostra la sua vera natura, mentre una persona poca onesta si fa conoscere anche da Eva. Lorenzo chiede a sua madre il permesso per dormire a casa di Malù e lo ottiene con qualche remora da parte di Eva.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Martino torna a casa, da sua madre e scopre che anche lei è un'appassionata di "Uomini e Donne" e della love story tra Samantha e Claudio. Prova a contattare Laura e scopre che anche lei andrà al Kursal.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Eva stava andando a fare la spesa quando un ragazzino ha tentanto di rubarle la bicicletta.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Al bar Martino incontra i suoi compaesani che lo prendono in giro e lo criticano perché secondo loro il suo non è un vero lavoro. In questo episodio, vengono nominati Fred Bongusto, cantante italiano conosciuto per la sua canzone "Una rotonda sul mare", il famoso ballerino italiano Roberto Bolle e Uomini e Donne, un programma di incontri.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Questo episodio si conclude con il banchetto rinascimentale, una cartolina per Eva da parte di Max e un brindisi delle ragazze per aver incastrato il Tizzone.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Martino è stato lasciato alla stazione dei treni, ma deve prendere un autobus per tornare a casa. Arrivato al suo paese, trova un vecchio amico. Durante il suo viaggio ascolta la canzone Vagabondo cantata da Nicola di Bari.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
In cucina Eva e Dante devono calmare gli spiriti bollenti. Hafiz saluta e ringrazia Eva che gli permetterà di raggiungere sua moglie a Londra.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Martino Piccione, nato a Ginosa nel 1968, è il chitarrista di un famosissimo cantante italiano, Lorenzo Jovanotti. Scritta e prodotta da Giuseppe Fiorello, questa commedia ti strapperà più di una risata.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Una volta c'era un programma televisivo che si chiamava "Il Pranzo è Servito" ed era un quiz televisivo. In questo caso il pranzo è servito metaforicamente al Tizzone con primo, secondo, contorno e per finire il dolce. Le ragazze saranno riuscite a spegnerlo questo Tizzone?
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Una nuovissima commedia prodotta dalla Rai tutta per voi. In Italia il programma TV Chi l'ha visto si occupa di persone scomparse che spesso riesce a trovare.
Questo film ha a che vedere con questo programma, scoprite perché.
Buona visione.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Le ragazze sono in guai seri e tutto sembra andare per il peggio. Qualcuno però risolve la situazione in maniera inaspettata. Chi sarà mai?
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Il "Tizzone" si gode la sua doccia solare mentre Eva, Andreina e Lola si mettono in azione con il loro piano. Gina resta fuori a fare il palo. Dante cerca di mettersi in contatto con Eva che però è irraggiungibile.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Eva si nasconde nel centro estetico per scoprire cosa combina il signor Biagini. Nel frattempo Lorenzo si confida con Dante.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.