Difficoltà:
Intermedio
Italia
Maria va a trovare la zia per un po' di chiacchiere tra donne e Martini si consulta con i colleghi in merito alla gravidanza della giovane Sandra.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Lele comincia a capire che sua figlia sta crescendo ed è molto preoccupato. Maria chiede al suo papà il permesso di andare ad una festa, ma Lele terrorizzato glielo vieta.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Lele incontra Sandra, una ragazza figlia di amici di famiglia che va a trovarlo in ospedale perché si è cacciata in un grosso guaio!
Difficoltà:
Intermedio
Italia
La famiglia Martini non si è ancora sistemata del tutto nella nuova casa e questo rende tutti un po' nervosi, soprattutto Maria che nella nuova casa a Poggiofiorito proprio non ci vuole stare.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Lele torna a casa per pranzare e passare più tempo con i figli, ma invece dei suoi figli trova la nuova vicina insieme all'amico e al padre, che da intrusa si rivela una salvezza...
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Lele arriva in ritardo al lavoro perché non ha calcolato bene la distanza tra la nuova casa e la clinica e trova tutti i suoi pazienti in attesa di essere visitati.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Con l'aiuto dei nonni, la famiglia Martini comincia a sistemare la nuova casa.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Nonno Libero, Lele e i suoi tre figli arrivano nel quartiere dove hanno acquistato la loro nuova casa. Sono tutti entusiasti del posto e della casa, tutti tranne Maria che avrebbe preferito restare a Roma vicino ai suoi amici.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Un medico in famiglia è una serie televisiva italiana trasmessa su Rai 1 dal 1998. La casa nuova è il primissimo episodio della serie: la famiglia Martini, composta da Lele, medico della Asl, vedovo, suo padre Libero, ex ferroviere in pensione e i suoi tre figli Maria, di tredici anni, Ciccio, di nove, e Annuccia, di tre, decide di trasferirsi dal centro di Roma a Poggio Fiorito, una zona residenziale in periferia.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Un medico in famiglia è una serie televisiva italiana trasmessa su Rai 1 dal 1998. Ciccio Martini ci presenta i componenti della sua grande famiglia.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Sequel del film L’ultimo bacio, dello stesso Muccino, uscito 10 anni prima. Il film segue le tormentate storie d’amore di un gruppo di amici. Crisi di mezza età, nuovi amori, tradimenti sono alcuni dei temi trattati. Come ne verranno fuori i nostri amici?
Difficoltà:
Avanzato
Italia napoletano
Questa è una scena del film Chi si ferma è perduto del 1960, dove Totò nelle vesti di Antonio Guardalavecchia, cerca di corteggiare Giulia, sorella del presidente, per aggiudicarsi il posto di capufficio. La scena del balcone è simile a quella di Romeo e Giulietta di Shakespeare.
Difficoltà:
Intermedio
Italia toscano
La vita è bella è una commedia drammatica del 1997 diretta e interpretata da Roberto Benigni, assegnato con tre Oscar. Il film è ambientato in un campo di concentramento della Germania nazista, dove Guido (Benigni) pur di proteggere il figlio, gli fa credere che la deportazione ebrea e la guerra siano solo un gioco, con premio finale: il carro armato.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.