Difficoltà:
Avanzato
Italia
Federico Fellini e il suo intervistatore si trovano a Cannes.
Il regista racconta alcuni incontri bizzarri che ha fatto nella città francese e svela di avere già in mente un altro progetto.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
La "gazza ladra" è un'opera di Gioachino Rossini. La prima rappresentazione ebbe luogo il 31 maggio 1817 al Teatro alla Scala di Milano. L'opera, un tempo famosissima, viene oggi rappresentata raramente, mentre è sempre rimasta in auge, nel repertorio sinfonico, la celeberrima ouverture.
Difficoltà:
Avanzato
Italia
Federico Fellini parla del protagonista del suo capolavoro cinematografico "La Dolce Vita", e lo descrive come un uomo comune, pieno di paure e speranze, proprio come ognuno di noi.
Difficoltà:
Avanzato
Italia
In questo estratto dell'intervista, Fellini spiega che alcune scene de "La Dolce Vita" sono state girate in Via Veneto, altre, invece, in uno dei teatri di Cinecittà che ha preso le sembianze di una delle vie più famose di Roma.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Giovanna ci illustra le qualità benefiche di uno dei prodotti più consumati in Italia, il pomodoro, ed in seguito, ci spiega il procedimento per fare la passata di pomodori.
Difficoltà:
Avanzato
Italia
Oltre ai commenti di Fellini, in questa parte dell'intervista possiamo godere di alcune riprese del film, in particolare, della scena nella Fontana di Trevi con Anita Ekberg.
Difficoltà:
Avanzato
Italia napoletano
Mario Talarico è un famoso produttore di ombrelli napoletano. Da 60 anni si dedica alla creazione artigianale di ombrelli, che hanno conquistato il mondo grazie alla loro raffinatezza e unicità.
Difficoltà:
Avanzato
Italia
Nella terza parte dell'intervista a Federico Fellini veniamo a conoscenza di due episodi bizzarri. Il primo riguarda il tentato suicidio di uno dei produttori con cui Fellini ha collaborato per il suo capolavoro "La Dolce Vita". Il secondo, invece, è accaduto a Fellini al suo arrivo in America.
Difficoltà:
Avanzato
Italia
In questo episodio di That's Italy, Donatella Versace, la stilista preferita delle star americane, ci racconta tendenze e progetti futuri della sua azienda che rappresenta da sempre l'Italia nel mondo.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Lo scultore Claudio Capotondi ci presenta una delle sue più grandi opere in marmo-travertino, la PortaRoma, realizzata nel 2000.
Difficoltà:
Avanzato
Italia
L'intervista a Federico Fellini continua. Siamo a Fontana di Trevi dove è stata girata una delle scene principali del suo capolavoro, "La dolce vita".
Difficoltà:
Avanzato
Italia napoletano
L'antica pizzeria Brandi è una famosa pizzeria napoletana nata nel 1780. Si narra che nel giugno 1889, per onorare la regina d'Italia, Margherita di Savoia, il cuoco Raffaele Esposito della pizzeria Brandi creò la pizza Margherita, cui condimenti, pomodoro, mozzarella e basilico, rappresentavano la bandiera italiana.
Difficoltà:
Avanzato
Italia
Ecco a voi la prima parte di un'intervista esclusiva al celeberrimo Federico Fellini.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Innercore - titolo ispirato da un articolo sul New York Times - è il capolavoro più importante per lo scultore Claudio Capotondi, che in questo video ci racconta della particolarità della pietra che ha utilizzato.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Il video racconta di un maestro e dei suoi strumenti da lavoro con i quali da vita a delle opere d'arte.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.