Difficulty:
Adv-Intermediate
Italy
Sergio Coffertai, ex sindaco di Bologna, racconta il legame con Tex che nasce nel 1952, quando, da bambino, le prime strisce lette dallo zio lo affascinarono profondamente. Con questo video si conclude l'episodio su Tex.
Difficulty:
Adv-Intermediate
Italy
Ci sono storie come quella che parla del passato di Tex e altre che raccontanto di altri personaggi senza metterlo in ombra. Vediamo anche come nasce il formato del fumetto e come è cambiato nel corso del tempo.
Difficulty:
Adv-Intermediate
Italy
Le sceneggiature sono importanti come lo sono i disegni. In ogni storia ogni dettaglio deve essere disegnato con coerenza seguendo l'impronta data da Gianluigi Bonelli.
Difficulty:
Adv-Intermediate
Italy
Tex è un personaggio che assomiglia al suo creatore che a sua volta, però, ha anche dei suoi punti di riferimento. Vediamo anche cosa c'è dietro una copertina di Tex.
Difficulty:
Adv-Intermediate
Italy
In questo video viene posta l'attenzione sugli affetti di Tex. Si parla infatti del figlio, sempre a confronto con il padre, e della moglie, Lilith, scomparsa molto presto.
Difficulty:
Adv-Intermediate
Italy
Il rapporto tra Gianluigi e Sergio Bonelli era molto complesso, ma questo non gli ha impedito di realizzare il progetto di Tex, personaggio che ha fatto la storia del fumetto italiano.
Difficulty:
Adv-Intermediate
Italy
Andiamo a conoscere più da vicino chi erano Gianluigi Bonelli e Aurelio Galleppini, quali erano le loro differenze e cosa invece li accomunava.
Difficulty:
Adv-Intermediate
Italy
Tex è un eroe che brilla per la sua unicità, Cerchiamo però di capire chi c'è dietro il personaggio di Tex e per quale motivo si concede poco al pubblico.
Difficulty:
Adv-Intermediate
Italy
Tex Willer arriva nel quarantotto e racchiude in sé le tre caratteristiche fondamentali di un giustiziere. Non è mai stato sconfitto e la sua longevità è incredibile.
Difficulty:
Adv-Intermediate
Italy
Questa parte riguarda il film che fu realizzato sulla storia di Diabolik. Non tutti furono soddisfatti, comprese le sorelle Giussani, ma a quei tempi bisognava rispettare certi standard internazionali.
Difficulty:
Adv-Intermediate
Italy
L'importatore della Jaguar all'inizio non voleva che un ladro guidasse le auto che lui vendeva, sarebbe stato negativo per l'immagine e così diffidò le sorelle Giussani. Da quel momento poi però molte cose sono cambiate e Diabolik oggi è richiesto per varie campagne.
Difficulty:
Adv-Intermediate
Italy
Le storie e i soggetti di Diabolik sono spesso frutto di un'idea di lettori o collaboratori. Non ci sono manuali su cosa è giusto o meno nello scrivere Diabolik. Sentiamo in che modo Diabolik è stato un fumetto di rottura.
Difficulty:
Adv-Intermediate
Italy
Diabolik è un lavoro di gruppo e qui si parla di come i soggetti e le sceneggiature vengono gestiti a partire dallo spunto fino allo sviluppo della storia articolata.
Difficulty:
Adv-Intermediate
Italy
Parliamo del modo di disegnare Diabolik. Stile, caratterizazione e definizione cambiano molto tra un disegnatore e l'altro e qui scopriamo le differenze.
Difficulty:
Adv-Intermediate
Italy
A rendere Diabolik così affascinante e misterioso non contribuiscono solo alleati e avversari, ma anche il ruolo di Eva Kant è fondamentale già dalla sua prima apparizione.
Are you sure you want to delete this comment? You will not be able to recover it.