In questa serie di video con Daniela, imparerete tantissime cose sulla lingua e sulla cultura italiana. Gli argomenti trattati in aula da Daniela spaziano dal sistema scolastico italiano, alla formazione del comparativo.
Difficulty:
Newbie
Italy Neapolitan
In questo video, Daniela ci spiega le forme di saluto utilizzate nella lingua italiana, distinguendo la forma formale da quella informale.
Difficulty:
Newbie
Italy
Daniela spiega come usare le diverse forme di saluto nella lingua italiana:"buongiorno", "buonasera" e "salve".
Difficulty:
Newbie
Italy
Quando si incontrano delle persone, una cosa importante è chiedere loro come stanno. In questo video, Daniela spiega i diversi modi di dirlo.
Difficulty:
Beginner
Italy Neapolitan
Una lezione d'italiano per imparare le espressioni e le parole da usare quando si incontra per la prima volta qualcuno.
Difficulty:
Beginner
Italy
In questo video, impariamo come salutare le persone, quando le incontriamo per la prima volta.
Difficulty:
Beginner
Italy Neapolitan
Una lezione con Daniela per imparare i due verbi italiani più usati: essere e avere.
Difficulty:
Beginner
Italy
In questa seconda parte del video, Daniela coniuga il verbo "avere" al presente indicativo, spiegando che nelle tre persone del singolare (io, tu, lui/lei) la acca è aspirata e quindi non si pronuncia.
Difficulty:
Beginner
Italy
Quando dobbiamo parlare di una quantità imprecisata di cibi, oggetti, ecc. usiamo l'articolo indefinito (o partitivo). Vediamo alcuni esempi con Daniela e i suoi alunni.
Difficulty:
Beginner
Italy Neapolitan
Daniela spiega alcune parole relative ai negozi, come i verbi aprire e chiudere e il significato di "orario continuato" e "pausa pranzo".
Difficulty:
Newbie
Italy
Impariamo, con Daniela e i suoi studenti, a coniugare i verbi "aprire" e "chiudere".
Difficulty:
Beginner
Italy
In questo video, Daniela spiega come si svolge la pausa pranzo per quelli che lavorano nei pochi negozi che in Italia chiudono dall'una alle quattro. Tra le attività preferite dagli italiani, dormire è sicuramente al primo posto!
Difficulty:
Beginner
Italy
Daniela finisce di spiegarci gli orari di apertura dei negozi in italiano. Lo sapete quante ore dura la pausa pranzo dei tedeschi e quante ora dura quella degli italiani?
Difficulty:
Beginner
Italy
In questo video Daniela ci spiega come si declina il verbo rimanere e come si usa nella vita quotidiana.
Difficulty:
Beginner
Italy
In questo video Daniela ci spiega le differenze degli orari di apertura dei negozi tra le varie regioni italiane e la differenza tra il sistema scolastico tedesco e quello italiano.
Difficulty:
Beginner
Italy
Qual è una delle cose più importanti in Italia? Il cibo! Daniela ci dà un consiglio preziosissimo per trovare piatti locali e gustosissimi a prezzo basissimo.
Are you sure you want to delete this comment? You will not be able to recover it.