Marika introduce tantissimi argomenti legati alla lingua, alla cultura e alla grammatica italiana.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
In quest'ultima parte dedicata ai pronomi allocativi, Marika spiega l'origine del "Voi" e come si usa. Alla fine, fa anche un riepilogo su tutte le forme viste fino a qui per chiarire ogni dubbio.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
In questo video imparerete altre espressioni con la parola "testa", come ad esempio "dare alla testa" e "essere in testa".
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Marika ci racconta le origini del Ferragosto e di come gli italiani hanno iniziato a trascorrere questa giornata fuori casa e spesso anche fuori città.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Ecco altre espressioni che si usano con il verbo "vedere". Per i non madrelingua, alcuni di essi potrebbero essere un po' difficili da capire, ma altri potrebbero essere molto utili da imparare e utilizzare.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Adottare un animale è una cosa seria! Marika lo sa bene e infatti in quest'ultima parte ci parla di come prendersi cura della salute e dell'igiene del proprio animale domestico.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Un oggetto indispensabile che bisogna acquistare prima di adottare dei gatti è il "trasportino", che però non è molto amato da questi animali. E se i gatti decidono di fare pipì sul tappetto di casa? Marika vi parla anche dei cosiddetti "disabituanti".
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Cosa dobbiamo tenere in casa se decidiamo di adottare dei gatti? Marika ci mostra qualche oggetto utile e necessario per la cura di questi dolci animali e ci presenta le sue due gattine.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Quando il sogno di avere un cane si infrange, uno nuovo, o più di uno, si concretizza. Scopri quale.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Marika ci racconta di quando da ragazzina i genitori fecero una grande sorpresa a tutta la famiglia, portando in casa due cucciole di cane.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Se non sai rispondere alla domanda: "Quando?", dopo aver visto questo video avrai le idee più chiare.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Ecco l'ultima parte dedicata ai pronomi combinati. In questo video vedremo moltissime combinazioni di "ci" con altri pronomi. Buona visione.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Questa è la parte più complicata dei pronomi combinati. Per fortuna, Marika ci fa tanti esempi per aiutarci a capire meglio come usare glielo, gliela, glieli, gliene, e gliele.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Dopo tante richieste ecco finalmente la prima di tre lezioni sui pronomi combinati, conosciuti anche come pronomi doppi. In questa prima parte Marika spiega le forme Me + lo, la, li, le e ne e Ti + lo, la, li, le e ne.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Esistono in tutte le lingue e servono per allenarsi a parlare nel corretto modo, sono gli scioglilingua. Un modo divertente per imparare.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Ecco l'ultima parte della lezione sul troncamento e con questo video, si completa l'argomento.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.