Marika introduce tantissimi argomenti legati alla lingua, alla cultura e alla grammatica italiana.
Difficulty:
Intermediate
Italy
In quest'ultima parte dedicata ai pronomi allocativi, Marika spiega l'origine del "Voi" e come si usa. Alla fine, fa anche un riepilogo su tutte le forme viste fino a qui per chiarire ogni dubbio.
Difficulty:
Beginner
Italy
In questa seconda parte, Marika spiega l'uso del "Lei". Vediamo in quali ambiti viene utilizzato e quale forma verbale va usata.
Difficulty:
Beginner
Italy
In questo nuovo episiodio di "Marika spiega" facciamo chiarezza sull'utilizzo dei pronomi allocutivi, ovvero i pronomi che si usano per rivolgersi a un interlocutore. Cominciamo con il "tu".
Difficulty:
Beginner
Italy
Continua la spiegazione della parola "pure". Con numerosi esempi, Marika chiarisce i vari utilizzi della parola "pure" e delle sue varie locuzioni.
Difficulty:
Beginner
Italy
Marika spiega che l'uso della parola "pure" può avere diversi usi e significati a seconda dei contesti. Per chiarire la funzione e l'utilizzo di questa parola userà degli esempi che aiuteranno la comprensione.
Difficulty:
Beginner
Italy
In questa seconda parte, Marika spiega l'avverbio "manco". Vediamo cosa significa, come viene utilizzato e in quali contesti attraverso degli esempi.
Difficulty:
Beginner
Italy
In questa prima parte, Marika spiega come viene utilizzata la parola "mica". Questo avverbio, usato spesso nell'italiano parlato, può avere diversi significati. Vediamoli con degli esempi.
Difficulty:
Beginner
Italy
In questo video, Marika ci spiega il significato di altre due espressioni legate al mondo nautico. Come si può esprimere qualcosa che procede molto bene e senza fatica? E come si può invece descrivere la difficoltà che si incontra se qualcuno vuole ostacolarci?
Difficulty:
Beginner
Italy
Ecco un'altra parte che riguarda le espressioni legate al mondo del mare. In questo video Marika spiega cosa indicano modi di dire che descrivono situazioni di difficoltà o di confusione.
Difficulty:
Beginner
Italy
In quest'ultima parte, Marika ci parla di altre due espressioni sul mondo nautico. Una esprime un concetto profondo, l'altra più che una vera e propria espressione, è un proverbio che esprime un concetto universale. Andiamo a scoprire di cosa si tratta.
Difficulty:
Beginner
Italy
Solleviamo l'ancora e prendiamo il timone! In questa parte delle espressioni legate al mondo della navigazione, Marika ci spiega cosa significa "condurre in porto" ma anche "essere un porto di mare". Vediamo quali altri modi di dire hanno a che fare con il mare.
Difficulty:
Beginner
Italy
Continuiamo a scoprire altre espressioni legate al mare. Marika spiega cosa significa "tirare i remi in barca" e "andare a gonfie vele", ma che differenza ci sarà tra "essere al timone" e "essere il timone"?
Difficulty:
Beginner
Italy
In Italia è frequente sentire parlare di mare o confrontarsi su dove si trovi l'acqua più cristallina. A questo argomento sono legate delle espressioni che Marika ci spiega. Ne conosci qualcuna tra queste?
Difficulty:
Beginner
Italy
Oggi, il mondo si riscalda sempre di più e sempre più rapidamente. L'aumento delle temperature sta sconvolgendo il normale equilibrio della natura. Questo comporta molti rischi per gli esseri umani e per tutte le altre forme di vita sulla Terra.
Difficulty:
Beginner
Italy
Col passare degli anni, sono aumentati vertiginosamente gli eventi climatici estremi in tutto il pianeta. Le cause e le conseguenze sono innumerevoli e non sempre gestibili. In questo video, Marika vi parla di alcuni eventi meteorologici estremi.
Are you sure you want to delete this comment? You will not be able to recover it.