X
Yabla Italiano
italiano.yabla.com
Add to Homescreen
Sorry! Search is currently unavailable while the database is being updated, it will be back in 5 mins!
Pagine: 109 di 120 
─ Video: 1621-1635 di 1789 Per un totale di 0 ore 59 minuti

Captions

Corso di italiano con Daniela - Le parole: bello, buono e bene - Part 2

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia napoletano

In questa prima parte, Daniela insegna ai suoi studenti ad usare correttamente le parole "bello, buono e bene". La differenza dipende dall´oggetto o dalla situazione che si sta descrivendo. Oggi Daniela spiega che il panino che mangio è buono e il libro che leggo è bello. Buon divertimento!
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 4 [it]: "Buono" lo uso solo per il cibo, le bevande,
Caption 4 [it]: "Buono" lo uso solo per il cibo, le bevande,

Il Commissario Manara - S1EP4 - Le Lettere Di Leopardi - Part 2

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Adelmo Fazi, curatore della biblioteca comunale del paese, è la vittima dell'omicidio che dovrà risolvere Manara. Gli elementi a disposizione del Commissario e dei suoi collaboratori sono ancora pochi: un colpo letale, delle grandi impronte sul pavimento, l'assistente bibliotecario che manca all'appello e forse nella biblioteca è avvenuto anche un furto.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 22 [it]: O l'assassino non stava qui da solo, oppure qualcun altro è stato qui dopo il delitto.
Caption 22 [it]: O l'assassino non stava qui da solo, oppure qualcun altro è stato qui dopo il delitto.

Ma che ci faccio qui! - Un film di Francesco Amato - Part 13

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Alessio chiama casa e informa i genitori che sta bene. Poi si rimette in viaggio, dopo che torna a casa il marito della signora e lei gli lascia un po' di soldi.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 8 [it]: Solo che poi so' [sono] i figli che non parlano con loro.
Caption 8 [it]: Solo che poi so' [sono] i figli che non parlano con loro.

Fellini Racconta - Un Autoritratto Ritrovato - Part 18

Difficoltà: difficulty - Avanzato Avanzato

Italia

Fellini e Bergman, due dei registi più importanti del panorama del cinema internazionale, molto diversi eppure così affini e geniali tanto da pensare di unirsi per un "duetto" cinematografico. Nell'ultima parte del video, Fellini alla Mostra di Venezia presenta il suo "Satyricon".
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 66 [it]: Antonioni effettivamente non era pronto, son rimasto solo,
Caption 66 [it]: Antonioni effettivamente non era pronto, son rimasto solo,

Salvatore Gioia con gli Zero Assoluto - Cos'è Normale

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Cos'è normale è un brano musicale degli "Zero Assoluto". Il video segue alcune automobili in viaggio, con il punto di vista della telecamera davanti al parabrezza, in modo da poter vedere i visi dei passeggeri. Si alternano i due componenti degli Zero Assoluto, ad altre persone, fra cui Danilo Pao ed Enrico Sognato, coautori del brano.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 10 [it]: E non pensare domani, è solo un altro giorno
Caption 10 [it]: E non pensare domani, è solo un altro giorno

Corso di italiano con Daniela - Le parole: bello, buono e bene - Part 1

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia napoletano

Quante volte vi è capitato di sentire o di dover utilizzare la parola "bene"? Beh, in effetti è una delle parole più usate dagli italiani ma che spesso chi studia la nostra lingua confonde con "bello" e "buono". Bene, Daniela vi spiegherà le differenze principali e, come sempre, vi aiuterà a chiarirvi le idee con tanti e facili esempi. Buona lezione!
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 40 [it]: Perché io uso in italiano la parola buono solo quando si parla di mangiare!
Caption 40 [it]: Perché io uso in italiano la parola buono solo quando si parla di mangiare!

Adriano - Fiaba - Part 2

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia siciliano

La seconda fiaba che ci racconta Adriano è "La volpe e la cicala". La morale di questa fiaba è che bisogna sempre tener conto delle esperienze proprie o quelle degli altri, negative o positive che siano, per poter superare più facilmente le difficoltà della vita.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 7 [it]: Alla volpe interessava solo mangiarsi [mangiare] la cicala.
Caption 7 [it]: Alla volpe interessava solo mangiarsi [mangiare] la cicala.

Adriano - Fiaba - Part 1

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia siciliano

Un leone voleva mangiare dei buoi, molto uniti tra loro. Decise di dividerli parlando male a ciascuno degli altri e, riuscito nel suo intento, se li mangiò uno per uno. Morale della favola: l'unione fa la forza e non bisogna credere ai nemici.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 18 [it]: Un giorno, approfittando del fatto che Lino era momentaneamente solo,
Caption 18 [it]: Un giorno, approfittando del fatto che Lino era momentaneamente solo,

Corso di italiano con Daniela - Articolo femminile plurale

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Se io ho più di una sedia, come si dice? E qual'è la regola? Segui Daniela e lo scoprirai!
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 3 [it]: in italiano l... il femminile plurale ha solo un articolo.
Caption 3 [it]: in italiano l... il femminile plurale ha solo un articolo.

Antonio - presenta la Pizzeria Escopocodisera

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia Lucano

La pizza in stile napoletano, il pizzaiolo Peppe ci fa vedere come si prepara e come si inforna. Antonio è la voce narrante di tutto quello che fa Peppe. Buon divertimento!
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 17 [it]: molte persone vengono solo per la pizza, perché è molto buona.
Caption 17 [it]: molte persone vengono solo per la pizza, perché è molto buona.

Daniela e Francesca - Briscola - Regole del gioco - Part 2

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Una partita di briscola inizia così: disposti i giocatori, il mazziere distribuisce 3 carte ciascuno e lascia una carta sul tavolo coprendola per metà con il mazzo posto trasversalmente ad essa, in modo che rimanga visibile a tutti per l'intero gioco: questa carta segnerà il seme di briscola e sarà l'ultima carta ad essere pescata. Segui il video per capire come proseguire.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 57 [it]: Solo [nel] l'ultima mano è possibile controllare questi punti.
Caption 57 [it]: Solo [nel] l'ultima mano è possibile controllare questi punti.

Ma che ci faccio qui! - Un film di Francesco Amato - Part 11

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Addormentandosi, pensando alla destinazione di Obuda, si accorge di aver dormito in una stazione ferroviaria. Può quindi prendere il treno, ma il suo viaggio non dura a lungo, perché non ha il biglietto e passa il controllore...
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 8 [it]: Solo che prima devi trova' la stazione dei treni.
Caption 8 [it]: Solo che prima devi trova' la stazione dei treni.

Corso di italiano con Daniela - Articoli maschili plurale - Part 2

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Qual'è la regola per il plurale maschile? Daniela, ci spiega la regola e anche le eccezioni, con tanti esempi. Buona lezione!
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 18 [it]: Solo questi due casi.
Caption 18 [it]: Solo questi due casi.

Il Commissario Manara - S1EP3 - Rapsodia in Blu - Part 16

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Il Commissario Manara deve fare i conti con il suo superiore a causa dei suoi metodi investigativi sempre un po' fuori dalle righe. Ma, anche se minacciato che verrà spedito in un paesino sperduto in Sardegna, Manara difende le sue azioni e non si lascia intimidire.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 32 [it]: Solo di vista, ma non ci siamo mai presentati.
Caption 32 [it]: Solo di vista, ma non ci siamo mai presentati.

Un medico in famiglia Stagione 1 - EP2 - Il mistero di Cetinka - Part 10

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Mentre Lele fa una chiacchierata con Cicco, gli invitati al barbecue restano piacevolmente colpiti dalla bravura culinaria di Cettina.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 56 [it]: Mica solo per le pizzelle, tu vedessi come fanno il ragù!
Caption 56 [it]: Mica solo per le pizzelle, tu vedessi come fanno il ragù!
12...107108109110111...119120
Vai alla pagina

Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.