X
Yabla Italiano
italiano.yabla.com
Add to Homescreen
Sorry! Search is currently unavailable while the database is being updated, it will be back in 5 mins!
Pagine: 178 di 198 
─ Video: 2656-2670 di 2962 Per un totale di 0 ore 54 minuti

Captions

Corso di italiano con Daniela - Verbi che finiscono in "ere"

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Daniela ci aiuta a capire la coniugazione dei verbi che finiscono in "ere" attraverso poche, semplici regole.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 13 [it]: Questo è semplice perché è come i verbi in -are:
Caption 13 [it]: Questo è semplice perché è come i verbi in -are:

Fellini Racconta - Un Autoritratto Ritrovato - Part 20

Difficoltà: difficulty - Avanzato Avanzato

Italia

Fellini parla della sua città, di come sia cambiata dopo la guerra e di come lui sia riuscito a reinventarla con l'immaginazione nei suoi film.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 10 [it]: È una città che è completamente cambiata, anche, dico, perché...
Caption 10 [it]: È una città che è completamente cambiata, anche, dico, perché...

Il Commissario Manara - S1EP4 - Le Lettere Di Leopardi - Part 5

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Lara e Giulia scambiano due chiacchiere e vanno a finire a parlare di Luca Manara... che nel frattempo si trova alle prese con l'interrogatorio di Romei e della moglie, una donna piuttosto sfacciata che non leva gli occhi di dosso al commissario.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 36 [it]: Oh, questo diceva lui, perché io non so 'na [una] sega!
Caption 36 [it]: Oh, questo diceva lui, perché io non so 'na [una] sega!

Ma che ci faccio qui! - Un film di Francesco Amato - Part 15

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Alessio apprende l'angoscia di Tonino: il consiglio comunale ha deciso di buttare giù la sua struttura per costruire nuovi lidi sulla costa romana.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 11 [it]: Ecco perché ce l'aveva tanto con Rimini. -Eh.
Caption 11 [it]: Ecco perché ce l'aveva tanto con Rimini. -Eh.

Pino Daniele - Quando

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia napoletano

Scritta e interpretata da Pino Daniele nel 1991 e contenuta nell'album "Sott' o sole", la canzone è la colonna sonora del film Pensavo fosse amore... invece era un calesse, diretto e interpretato da Massimo Troisi, grande attore comico e amico del cantautore, purtroppo scomparso precocemente per una malattia.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 12 [it]: Perché penso al futuro
Caption 12 [it]: Perché penso al futuro

Corso di italiano con Daniela - Domande

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Quali sono le domande che possiamo porre a una persona che non conosciamo? "Di dove sei?", "Dove abiti?", "Parli l´italiano/il tedesco?". In questa lezione conosciamo Alex, un ragazzo inglese di Brighton che è in vacanza in Germania.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 8 [it]: perché prima dovete chiedere "di dove sei?",
Caption 8 [it]: perché prima dovete chiedere "di dove sei?",

Il Commissario Manara - S1EP4 - Le Lettere Di Leopardi - Part 4

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

L'arrivo di Giulia Chiamparini, l'esperto in Beni Culturali, porta un bel pò di scompiglio in commissariato!!
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 2 [it]: Ma perché? -Ma, ma non lo so... -Mah!
Caption 2 [it]: Ma perché? -Ma, ma non lo so... -Mah!

L'arte della cucina - I Luoghi del Mondo - Part 5

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

La bellezza è soggettiva? Gualtiero Marchesi non la pensa necessariamente così. Per lui, in certi casi, il bello è bello e basta. E, come si evince dopo aver ascoltato lo chef in più di un'occasione, la cucina è una forma d'arte.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 7 [it]: Perché... purtroppo è buono ciò che ci piace.
Caption 7 [it]: Perché... purtroppo è buono ciò che ci piace.

Acqua in bocca - Allarme gita - Ep 9

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Un divertente cartone animato in cui due pesci si preoccupano per i piccoli di casa in partenza per la gita scolastica!
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 5 [it]: E perché? -Partono, per la gita scolastica!
Caption 5 [it]: E perché? -Partono, per la gita scolastica!

Il Commissario Manara - S1EP4 - Le Lettere Di Leopardi - Part 3

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Manara si reca dalla madre di Marcuccio,il giovane e scrupolosissimo assistente di Fazi affetto da un lieve ritardo mentale,che sembra essere scomparso. Intanto, il questore convoca Lara e Luca ed affianca loro un esperto per la tutela dei beni culturali da Roma in vista della presentazione mondiale dei carteggi di Leopardi che stava organizzando proprio Fazi.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 7 [it]: Eh, un bel numero: quarantanove! Perché?
Caption 7 [it]: Eh, un bel numero: quarantanove! Perché?

Fellini Racconta - Un Autoritratto Ritrovato - Part 19

Difficoltà: difficulty - Avanzato Avanzato

Italia

Come trascorre le domeniche il nostro Fellini? Sveglia presto, lettura dei giornali, una passeggiata con qualche amico... tuttavia, alcuni dei racconti a volte sono solo frutto della sua fantasia.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 30 [it]: e di solito mi inguaio in queste ore vuote, perché
Caption 30 [it]: e di solito mi inguaio in queste ore vuote, perché

Corso di italiano con Daniela - Le parole: bello, buono e bene - Part 3

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

In questa lezione Daniela ci spiega la differenza tra la parola "bene", "bello" e "buono". Mentre "bene" è un avverbio, le altre due parole sono degli aggettivi e quindi, di conseguenza, vanno sempre declinati con il nome a seconda del genere e del numero, mentre "bene" resta invariato.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 10 [it]: Non posso dire "Il tempo è bene" perché io ho bisogno di un aggettivo,
Caption 10 [it]: Non posso dire "Il tempo è bene" perché io ho bisogno di un aggettivo,

Nina Zilli - 50 mila

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

50mila è una canzone scritta, prodotta ed interpretata da Nina Zilli. In questa versione c'è anche Giuliano Palma. Questa canzone è presente anche nella colonna sonora di "Mine vaganti" un film diretto dal regista turco Ferzan Özpetek.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 1 [it]: Cinquantamila lacrime non basteranno perché
Caption 1 [it]: Cinquantamila lacrime non basteranno perché

L'arte della cucina - I Luoghi del Mondo - Part 4

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Gualtiero Marchesi ci parla dello chef come artista, e di come gli chef possano distinguersi attraverso un proprio stile artistico ben definito. Inoltre parla dell'arte del trancio e di come può essere utilizzata direttamente a tavola.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 12 [it]: perché hanno un taglio artistico.
Caption 12 [it]: perché hanno un taglio artistico.

Adriano - Giornata

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia siciliano

Scopri come passa una giornata Adriano, cosa mangia a colazione e cosa fa quando torna a casa da lavoro.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 9 [it]: Ecco perché, vado in terrazza non appena svegliato
Caption 9 [it]: Ecco perché, vado in terrazza non appena svegliato
12...176177178179180...197198
Vai alla pagina

Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.