X
Yabla Italiano
italiano.yabla.com
Add to Homescreen
Sorry! Search is currently unavailable while the database is being updated, it will be back in 5 mins!
Pagine: 132 di 200 
─ Video: 1966-1980 di 2987 Per un totale di 0 ore 59 minuti

Captions

Adriano Olivetti - La forza di un sogno Ep. 1 - Part 21

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Adriano decide di lasciare le redini della fabbrica a Marcello per occuparsi del suo progetto.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 30 [it]: Ecco perché li conosco quelli di città.
Caption 30 [it]: Ecco perché li conosco quelli di città.

La Ladra - EP. 6 - Nero di rabbia - Part 10

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Eva si nasconde nel centro estetico per scoprire cosa combina il signor Biagini. Nel frattempo Lorenzo si confida con Dante.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 8 [it]: Perché non bevi?
Caption 8 [it]: Perché non bevi?

Il Commissario Manara - S2EP7 - Alta società - Part 8

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Manca ancora una pista, ma Luca è convinto che gli omicidi della Viazzi e di Ponti siano collegati. È necessario indagare sul passato di Ponti.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 18 [it]: perché questo ci porterà a scoprire chi ha ucciso Ponti.
Caption 18 [it]: perché questo ci porterà a scoprire chi ha ucciso Ponti.

Corso di italiano con Daniela - Forma negativa - Part 1

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Daniela ci spiega come si formano le frasi negative e le frasi negative interrogative.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 43 [it]: O "italiana", nel mio caso, perché sono una donna.
Caption 43 [it]: O "italiana", nel mio caso, perché sono una donna.

Meraviglie - EP. 1 - Part 11

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

La Chiesa della Madonna di Idris è ricca di storia. Di fianco al suo altare, un'apertura vi conduce direttamente in un'altra chiesa: la Chiesa di San Giovanni in Monterrone.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 19 [it]: ma anche... Matera, perché Matera
Caption 19 [it]: ma anche... Matera, perché Matera

La Ladra - EP. 6 - Nero di rabbia - Part 9

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

L'aria sognante di Eva non sfugge all'attenzione delle sue amiche che intuiscono qualcosa, ma chiedono a lei di confessare.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 23 [it]: No, scusate, vorrei capire perché
Caption 23 [it]: No, scusate, vorrei capire perché

Il Commissario Manara - S2EP7 - Alta società - Part 7

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Luca è sempre più irritato dal nuovo arrivato, però Sardi gli fa una sorpresa che gli fa brillare gli occhi. Nel frattempo Ada rivela un pettegolezzo che potrebbe dare un senso al delitto sul quale stanno indagando.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 10 [it]: perché c'è tua zia Elena, c'ha novantacinque anni, è 'na [romanesco: una] mummia.
Caption 10 [it]: perché c'è tua zia Elena, c'ha novantacinque anni, è 'na [romanesco: una] mummia.

Meraviglie - EP. 1 - Part 10

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Tutto intorno a Matera vi sono grotte, sia naturali sia interamente scavate dall'uomo. In passato, alcune di queste sono state utilizzate come luoghi di culto.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 35 [it]: ma anche di fedeli, perché questa chiesa, pur essendo piccola,
Caption 35 [it]: ma anche di fedeli, perché questa chiesa, pur essendo piccola,

Adriano Olivetti - La forza di un sogno Ep. 1 - Part 19

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Teresa e Libero vanno al cinema. Sembrava una serata perfetta, ma Libero le confessa qualcosa che Teresa proprio non immaginava.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 48 [it]: Mi dispiace, Teresa, non sai quanto avrei voluto... -E perché ti dispiace?
Caption 48 [it]: Mi dispiace, Teresa, non sai quanto avrei voluto... -E perché ti dispiace?

Corso di italiano con Daniela - Pronomi relativi - Part 5

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Oggi Daniela ci spiega, tramite degli esempi, in quali casi è preferibile utilizzare i pronomi relativi "il quale", "la quale", "i quali" e "le quali" al posto dei pronomi relativi invariabili "che" e "cui".
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 5 [it]: perché più pratici e invariabili.
Caption 5 [it]: perché più pratici e invariabili.

L'Italia a tavola - Risotto alla milanese - Part 2

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Anna ci parla un po' delle caratteristiche principali di alcuni tipi di riso che potete trovare nei supermercati italiani. Marika è già all'opera con la preparazione del risotto.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 5 [it]: proprio perché il riso ha tantissime qualità differenti
Caption 5 [it]: proprio perché il riso ha tantissime qualità differenti

La Ladra - EP. 6 - Nero di rabbia - Part 7

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Per alcuni scatta una scintilla, ad altri invece non va tanto bene...
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 10 [it]: Piuttosto, perché non guardi l'orologio e gridi: "Oddio, quanto è tardi".
Caption 10 [it]: Piuttosto, perché non guardi l'orologio e gridi: "Oddio, quanto è tardi".

Il Commissario Manara - S2EP7 - Alta società - Part 5

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Cesare De Lolli Ferro, uno dei soci fondatori del circolo in cui lavorava Davide, viene interrogato da Manara.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 9 [it]: perché non serve...
Caption 9 [it]: perché non serve...

Professioni e mestieri - il doppiaggio - Part 1

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Arianna ci parla del doppiaggio, che è il procedimento col quale nei prodotti audiovisivi si sostituisce la voce originale di un attore, o di un personaggio, con quella di un doppiatore. Questo è lavoro molto bello ma anche molto difficile.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 20 [it]: perché il doppiaggio non si tratta di [sic: non è] un libro
Caption 20 [it]: perché il doppiaggio non si tratta di [sic: non è] un libro

Corso di italiano con Daniela - Pronomi relativi - Part 4

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Continuando la sua lezione sui pronomi relativi, oggi Daniela ci parla dei pronomi relativi variabili "il quale", "la quale", "i quali" e "le quali" che si utilizzano in base al genere e al numero dell'oggetto che sostituiscono.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 3 [it]: Perché è più complicato?
Caption 3 [it]: Perché è più complicato?
12...130131132133134...199200
Vai alla pagina

Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.