X
Yabla Italiano
italiano.yabla.com
Add to Homescreen
Sorry! Search is currently unavailable while the database is being updated, it will be back in 5 mins!
Pagine: 13 di 14 
─ Video: 181-195 di 196 Per un totale di 0 ore 55 minuti

Captions

Dixiland - Buio mangiabiscotti

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Ecco una nuova avventura per il nostro amico Dixi, che ci aiuta anche a imparare le parole alterate come zampona e buiaccio. Buona visione.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 4 [it]: pieno di luce e di contentezza.
Caption 4 [it]: pieno di luce e di contentezza.

Marika spiega - La camera dei bambini

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

La camera dei bambini, detta anche cameretta, è piena di oggetti interessanti. Scoprili con Marika!
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 32 [it]: e una lampada che illumina la scrivania quando c'è poca luce.
Caption 32 [it]: e una lampada che illumina la scrivania quando c'è poca luce.

La Mille Miglia - del passato per vivere quella di oggi - Part 1

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Dodici minuti di documentario sulla corsa più bella del mondo con eccezionali immagini storiche ed emozionanti filmati dei giorni nostri. Ecco la prima di tre parti. Allacciate le cinture!
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 3 [it]: [Luce Cinecittà]
Caption 3 [it]: [Luce Cinecittà]

L'arte della cucina - La Prima Identitá - Part 6

Difficoltà: difficulty - Avanzato Avanzato

Italia

Non solo un grande chef, Gualtiero Marchesi insieme al suo amico di sempre Medagliani, studiava come inventare nuove pentole per esaltare i suo piatti.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 45 [it]: Un complesso mondo della cucina alla luce della mia esperienza di vita
Caption 45 [it]: Un complesso mondo della cucina alla luce della mia esperienza di vita

Gianni si racconta - Chi sono - Part 1

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Gianni, un siciliano immigrato in Toscana, ci racconta la sua vita e com'è cambiata dopo il suo trasferimento dalla Sicilia alla Toscana.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 38 [it]: E io guardavo dalla finestra, vedevo tanta luce,
Caption 38 [it]: E io guardavo dalla finestra, vedevo tanta luce,

Pubblicità Progresso - Tu puoi dare la vita

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Campagna 2012 di Pubblicità Progresso sulla donazione di organi e tessuti. Soundtrack: "Tu che sei parte di me", Pacifico feat. Cristina Marocco http://www.doniamo.org
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 11 [it]: Ultima luce
Caption 11 [it]: Ultima luce

L'arte della cucina - L'Epoca delle Piccole Rivoluzioni - Part 8

Difficoltà: difficulty - Avanzato Avanzato

Italia

Ai tempi del ristorante di via Bonvesin della Riva, non si vedeva molta gente nel locale di Gualtiero Marchesi, ma lui continuava ad avere idee all'avanguardia.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 5 [it]: ma da sempre fatte a luce sul tavolo.
Caption 5 [it]: ma da sempre fatte a luce sul tavolo.

L'arte della cucina - L'Epoca delle Piccole Rivoluzioni - Part 4

Difficoltà: difficulty - Avanzato Avanzato

Italia

Una nuova cucina vuol dire un nuovo concetto gastronomico, nuove tecniche di cottura e tanta arte nel piatto ed intorno al commensale.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 7 [it]: perché aveva qualche gradino ancora sotto e non si vedeva luce,
Caption 7 [it]: perché aveva qualche gradino ancora sotto e non si vedeva luce,

Anna e Marika - Hostaria Antica Roma - Part 1

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Anna e Marika ti portano indietro nel tempo, in un ristorante davvero particolare. Scopri perchè e non perderti le prossime parti! Buon divertimento.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 13 [it]: per cui c'è una luce molto particolare
Caption 13 [it]: per cui c'è una luce molto particolare

Il Commissario Manara - S1EP4 - Le Lettere Di Leopardi - Part 15

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Toscani non è così contento di organizzare una festa di compleanno per il collega che gli ha "soffiato" il lavoro e la moglie rincara la dose stuzzicandolo riguardo alla loro vita di coppia. Durante la festa, Luca ha una illuminazione per la risoluzione del caso e lascia perciò i festeggiamenti per precipitarsi all'ospedale con due colleghi.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 15 [it]: Oh, to', to' [tieni, tieni]! -Sei sicuro che... -Spegnete la luce, la luce!
Caption 15 [it]: Oh, to', to' [tieni, tieni]! -Sei sicuro che... -Spegnete la luce, la luce!

Linea Blu - Sicilia - Part 5

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Immergiamoci nei fondali misteriosi dello Stretto di Messina ed entriamo in un un mondo meraviglioso. Buona immersione!
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 43 [it]: Alla luce delle torce, lo spettacolo delle spugne incrostanti
Caption 43 [it]: Alla luce delle torce, lo spettacolo delle spugne incrostanti

Marika e Daniela - Colosseo, interno - Part 2

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Tante curiosità sul Colosseo, tra storia e leggenda, spiegate da Marika e Daniela. Cosa voleva dire in realtà il segno del pollice in sù e in giù(oppure pollice verso)? Scoprilo con questo video! Buon viaggio.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 66 [it]: viene accesa una luce particolare.
Caption 66 [it]: viene accesa una luce particolare.

Il Commissario Manara - S1EP3 - Rapsodia in Blu - Part 17

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

A volte, le apparenze ingannano. Lara si rende conto che il Commissario Manara non è poi così male, come commissario... e magari, prima o poi, glielo dirà.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 5 [it]: Perché mettere in cattiva luce Ginevra
Caption 5 [it]: Perché mettere in cattiva luce Ginevra

Professor Antonio - Il presepe, la diffusione e qualche curiosità

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Antonio spiega la storia degli inizi del presepe: La tradizione risale all'epoca di San Francesco d'Assisi che nel 1200 realizza a Greccio la prima rappresentazione vivente della Natività. Ben presto questo tipo di simbolismo è ampiamente recepito e diventa un rito irrinunciabile a partire dal Seicento.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 3 [it]: Il presepe, invece, inanimato vide la luce per la prima volta per opera di Arnolfo di Cambio,
Caption 3 [it]: Il presepe, invece, inanimato vide la luce per la prima volta per opera di Arnolfo di Cambio,

Ma che ci faccio qui! - Un film di Francesco Amato - Part 1

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

È l'ultimo giorno di scuola e Alessio, insieme ai due inseparabili amici, da l'allarme di una bomba a scuola per fare poi dei gavettoni. I tre stanno organizzando un viaggio per l'Europa in treno.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 3 [it]: [Istituto Luce] [LUCE è l'acronimo di L'Unione Cinematografica Educativa]
Caption 3 [it]: [Istituto Luce] [LUCE è l'acronimo di L'Unione Cinematografica Educativa]
12...11121314
Vai alla pagina

Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.