X
Yabla Italiano
italiano.yabla.com
Add to Homescreen
Sorry! Search is currently unavailable while the database is being updated, it will be back in 5 mins!
Pagine: 196 di 208 
─ Video: 2926-2940 di 3111 Per un totale di 1 ora 23 minuti

Captions

Un medico in famiglia Stagione 1 - EP2 - Il mistero di Cetinka - Part 1

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

I componenti della famiglia Martini non vanno molto d'accordo con la nuova colf, Manila. Poco tempo per la colazione e troppi soldi per la spesa!
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 66 [it]: Lei sempre dico [sic: Io le dico sempre]: lascia [lo] ospedale e fai [la] colf.
Caption 66 [it]: Lei sempre dico [sic: Io le dico sempre]: lascia [lo] ospedale e fai [la] colf.

Anna e Marika - Il verbo pensare

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Ecco un altro video di Anna e Marika sulla grammatica italiana. Questa volta, ci coniugano il verbo pensare.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 50 [it]: Hai proprio ragione, Anna. Il problema è che se non lo [le] faccio io queste cose, chi ci penserà?
Caption 50 [it]: Hai proprio ragione, Anna. Il problema è che se non lo [le] faccio io queste cose, chi ci penserà?

Il Commissario Manara - S1EP3 - Rapsodia in Blu - Part 5

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

L'arma del delitto è stata identificata e l'ispettore Rubino riesce ad entrare nel PC della vittima trovato durante un sopralluogo.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 3 [it]: Be', visto che me lo chiedi, clarinetto non penso che sia la risposta esatta.
Caption 3 [it]: Be', visto che me lo chiedi, clarinetto non penso che sia la risposta esatta.

Corso di italiano con Daniela - Articolo indefinito

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Quando dobbiamo parlare di una quantità imprecisata di cibi, oggetti, ecc. usiamo l'articolo indefinito (o partitivo). Vediamo alcuni esempi con Daniela e i suoi alunni.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 3 [it]: Quando mia mamma va al negozio, "ah, non lo so quanto". "Del", "del".
Caption 3 [it]: Quando mia mamma va al negozio, "ah, non lo so quanto". "Del", "del".

Andromeda - in - Storia del gelato - Part 1

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Il gelato, uno degli alimenti preferiti dagli italiani, è nato in Sicilia e, nel Seicento, ha conquistato Parigi, il suo re e i suoi intellettuali.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 7 [it]: Lo sapevate che il gelato è stato inventato in Italia?
Caption 7 [it]: Lo sapevate che il gelato è stato inventato in Italia?

Un medico in famiglia Stagione 1 - EP1 - Casa nuova - Part 15

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Sandra parla con Lele della sua gravidanza e del suo futuro. Maria e Lele invece chiacchierano su quello che sta succedendo nella famiglia.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 14 [it]: Loro non se lo sarebbero mai perdonato
Caption 14 [it]: Loro non se lo sarebbero mai perdonato

L'arte della cucina - Terre d'Acqua - Part 11

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Continuiamo a seguire l'evoluzione della cucina italiana: l'età della fame finisce e finalmente si inizia a mangiare non solo per bisogno, ma anche per gusto... così nascono le prime creazioni.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 6 [it]: insomma, quello che lo fa andare inconsciamente alla ricerca di una cucina altra
Caption 6 [it]: insomma, quello che lo fa andare inconsciamente alla ricerca di una cucina altra

Il Commissario Manara - S1EP3 - Rapsodia in Blu - Part 3

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Il Commissario si reca nell'appartamento del clarinettista trovato morto in teatro e due poliziotti della sua squadra convocano il capobanda per un interrogatorio.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 5 [it]: se lo fai in modo sincero, leale e col consenso dell'interessata.
Caption 5 [it]: se lo fai in modo sincero, leale e col consenso dell'interessata.

Anna e Marika - Il verbo avere - Part 3

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Anna e Marika spiegano il verbo avere nelle forme del congiuntivo presente e passato, e imperfetto presente e passato.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 7 [it]: Ma sì, che voi lo abbiate o lo abbiate avuto...
Caption 7 [it]: Ma sì, che voi lo abbiate o lo abbiate avuto...

Nek - Laura non c'è

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

"Laura non c'è" è una canzone cantata da Nek al Festival di Sanremo 1997 ed estratta come secondo singolo dall'album Lei, gli amici e tutto il resto. Il brano diventa famoso in tutto il mondo, facendo affermare Nek come uno dei cantanti italiani più apprezzati all'estero.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 6 [it]: Fa male e non lo sa che non mi è mai passata
Caption 6 [it]: Fa male e non lo sa che non mi è mai passata

Anna e Marika - in TG Yabla Italia e Meteo - Part 3

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Il telegiornale Yabla Italia trasmette le notizie del giorno sulla politica, sullo sport, sul meteo. Inoltre, in esclusiva per voi, una rivelazione direttamente dal pianeta Yablin! Buona visione.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 5 [it]: Il Premier Enrico Letta lo fa an' [sic], usando un tweet, quindi
Caption 5 [it]: Il Premier Enrico Letta lo fa an' [sic], usando un tweet, quindi

Il Commissario Manara - S1EP3 - Rapsodia in Blu - Part 4

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

I componenti della banda vengono convocati in commissariato ed ascoltati uno per uno dal Commissario e dalla sua squadra.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 13 [it]: Noi ragazze della banda lo amavamo tutte.
Caption 13 [it]: Noi ragazze della banda lo amavamo tutte.

Anna e Marika - Un Ristorante a Trastevere - Part 1

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Anna e Marika si trovano in un ristorante nel quartiere romano di Trastevere e, dopo aver ordinato qualcosa di tipico da mangiare, ci raccontano delle abitudini particolari degli Italiani a tavola.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 70 [it]: E il cameriere prende il piatto e lo leva.
Caption 70 [it]: E il cameriere prende il piatto e lo leva.

Marika e Daniela - Daniela Bruni, voice over - Part 1

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Marika ci presenta Daniela, che fa un lavoro molto interessante e particolare: la speaker. In questo lavoro, è molto importante la dizione, ovvero il modo in cui vengono articolati i suoni che compongono il linguaggio. Ascoltate il video e notate le differenze!
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 14 [it]: Eh, all'inizio sì, lo facevo come [sic], doppiavo grandi artisti e attori.
Caption 14 [it]: Eh, all'inizio sì, lo facevo come [sic], doppiavo grandi artisti e attori.

Corso di italiano con Daniela - Essere e avere - Part 2

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

In questa seconda parte del video, Daniela coniuga il verbo "avere" al presente indicativo, spiegando che nelle tre persone del singolare (io, tu, lui/lei) la acca è aspirata e quindi non si pronuncia.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 3 [it]: Il pronome è sempre lo stesso, sempre io, tu, lui o lei, noi, voi, loro.
Caption 3 [it]: Il pronome è sempre lo stesso, sempre io, tu, lui o lei, noi, voi, loro.
12...194195196197198...207208
Vai alla pagina

Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.