X
Yabla Italiano
italiano.yabla.com
Add to Homescreen
Sorry! Search is currently unavailable while the database is being updated, it will be back in 5 mins!
Pagine: 21 di 55 
─ Video: 301-315 di 816 Per un totale di 0 ore 57 minuti

Captions

I Bastardi di Pizzofalcone - S1EP1 I Bastardi - Part 18

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Pisanelli va a trovare frate Leonardo e nella pace e nel silenzio del chiostro della chiesa, i due passeggiano e chiacchierano. Lojacono e Aragona vengono convocati dal capo della Scientifica che ha delle importanti novità riguardo l'omicidio della De Santis.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 19 [it]: Non sai la disperazione che vedo ogni giorno.
Caption 19 [it]: Non sai la disperazione che vedo ogni giorno.

La linea verticale - EP3 - Part 6

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Luigi chiede più volte all'infermiera quando potrà togliere il sondino che gli dà ancora nausea. Solo Zamagna potrà rispondere alle domande di Luigi.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 49 [it]: Oggi Zamagna è stato tutto il giorno in sala operatoria,
Caption 49 [it]: Oggi Zamagna è stato tutto il giorno in sala operatoria,

Vera e Giuliano - Montaldo - Part 8

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Il film di Giuliano e Montaldo Sacco e Vanzetti narra la vicenda realmente accaduta di Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti, due anarchici italiani emigrati negli Stati Uniti d'America a inizio Novecento. Il film ebbe un successo enorme e fu proprio grazie ad esso che, a cinquant'anni esatti dalla loro morte, il 23 agosto 1977 Michael Dukakis, governatore dello Stato del Massachusetts, riconobbe ufficialmente gli errori commessi nel processo e riabilitò completamente la loro memoria.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 48 [it]: Il giorno della riabilitazione, io ero a Boston
Caption 48 [it]: Il giorno della riabilitazione, io ero a Boston

Illuminate - Rita Levi Montalcini - Part 3

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Una caratteristica che ha contraddistinto Rita Levi Montalicini è l'immaginazione, più precisamente l’idea che per fare grandi scoperte, nella scienza come nella vita, serve un po’ di coraggio di saper immaginare cose nuove.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 1 [it]: Il primo giorno che l'ho vista
Caption 1 [it]: Il primo giorno che l'ho vista

Non è mai troppo tardi - EP 2 - Part 2

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Manzi e i suoi alunni della scuola elementare rientrano a scuola dopo l'estate. La direttrice presenta a Manzi dei ragazzi nuovi che faranno parte della sua classe. Uno di loro non viene accolto bene dagli altri alunni.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 61 [it]: Il primo giorno di scuola dopo le vacanze non vi ricordate più nulla? Dai.
Caption 61 [it]: Il primo giorno di scuola dopo le vacanze non vi ricordate più nulla? Dai.

JAMS - S1 EP2 - Part 4

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Joy incontra Michelino, il fratellino di Max, che sta leggendo un fumetto. Poco dopo arriva Ettore che con una scusa invita Michelino e Joy a casa sua.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 77 [it]: Ma l'hai lasciato tutto il giorno in forno?
Caption 77 [it]: Ma l'hai lasciato tutto il giorno in forno?

I Bastardi di Pizzofalcone - S1EP1 I Bastardi - Part 16

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Si consiglia la visione ad un pubblico adulto
Alex va a parlare con Nunzia da sola, sperando di poterla aiutare, salvo poi scoprire che Nunzia non vuole essere affatto aiutata e le sta bene vivere chiusa a casa dell'architetto.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 43 [it]: lui viene solo di giorno
Caption 43 [it]: lui viene solo di giorno

La linea verticale - EP3 - Part 4

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

L'infermiera inveisce contro Amed che ha tirato il telefonino addosso a una persona. Secondo Luigi, sono proprio gli infermieri a portare avanti gli ospedali in Italia, nonostante siano sottopagati.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 48 [it]: Lavorano giorno e notte,
Caption 48 [it]: Lavorano giorno e notte,

La pittura più bella del mondo - La Resurrezione di Piero della Francesca - Part 8

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Dopo tre fasi di pulitura, sul dipinto sono apparsi dei particolari che i restauratori hanno riportato alla luce. Una particolarità della Resurrezione è il fatto di aver trovato, sotto l'opera stessa, alcune lettere dell’alfabeto. Si tratterebbe di una citazione di un passo della raccolta di lettere indirizzate da Seneca a Lucillo, le Epistulae morales ad Lucilium. La frase completa, diventata un popolare motto nel Quattrocento, è "omne humanum genus morte damnatum est", ovvero "tutto il genere umano è condannato a morire".
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 44 [it]: Un giorno si cercherà dove mai sia stata la loro sede.
Caption 44 [it]: Un giorno si cercherà dove mai sia stata la loro sede.

Vera e Giuliano - Montaldo - Part 4

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

La figlia di Vera era una ragazzina quando Giuliano iniziò a corteggiare sua madre, ma allo stesso tempo si interessava molto anche a lei e i due infatti passavano ore a chiacchierare. Giuliano racconta alcuni episodi vissuti negli anni della Seconda Guerra Mondiale: la sua casa in macerie e la battaglia di Montecassino.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 8 [it]: Un bel giorno arriva quest'uomo -
Caption 8 [it]: Un bel giorno arriva quest'uomo -

La linea verticale - EP3 - Part 1

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Pazienti e dottori dell'ospedale guardano una persona che cammina tra i corridoi. Il personale ospedaliero scaglia la rabbia quasi sempre contro la pulsantiera dell'ascensore e Luigi riceve la visita del professore Zamagna.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 18 [it]: [Giorno quattro] [ventisette giugno]
Caption 18 [it]: [Giorno quattro] [ventisette giugno]

Vera e Giuliano - Montaldo - Part 3

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Vera parla dei suoi genitori. Ci racconta di quando si sono incontrati, del loro lavoro e di quando si sono innamorati e poi sposati.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 33 [it]: E poi, naturalmente, il giorno dopo si sono fidanzati.
Caption 33 [it]: E poi, naturalmente, il giorno dopo si sono fidanzati.

Vera e Giuliano - Montaldo - Part 2

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Giuliano racconta cosa ha provato quando ha visto per la prima volta l'immagine di Vera. Giuliano e Vera raccontano come hanno vissuto il primissimo periodo del loro rapporto.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 14 [it]: Come dimenticare quel giorno?
Caption 14 [it]: Come dimenticare quel giorno?

Provaci ancora prof! - S2E3 Dietro la porta - Part 9

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Anche se le scarpe rosse non sono molto nel suo stile, a Camilla piacciono molto. A scuola, Camilla vede la mamma di Allegra parlare con l'autista e i due sembrano molto in confidenza. Basta poco a Camilla per risolvere un caso...
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 45 [it]: se continuerai a pensare a lui ogni giorno,
Caption 45 [it]: se continuerai a pensare a lui ogni giorno,

I Bastardi di Pizzofalcone - S1EP1 I Bastardi - Part 11

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Ora che il caso dell'omicidio De Santis è passato alla squadra di Polizia di Pizzofalcone, Lojacono ed Aragona vanno dal notaio, marito della vittima, per fargli alcune domande.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 23 [it]: il giorno del delitto, si trovava a Sorrento per lavoro, giusto?
Caption 23 [it]: il giorno del delitto, si trovava a Sorrento per lavoro, giusto?
12...1920212223...5455
Vai alla pagina

Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.