X
Yabla Italiano
italiano.yabla.com
Add to Homescreen
Sorry! Search is currently unavailable while the database is being updated, it will be back in 5 mins!
Pagine: 2 di 2 
─ Video: 16-27 di 27 Per un totale di 0 ore 56 minuti

Descriptions

Corso di italiano con Daniela - Pronomi combinati - Part 3

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Nella terza parte della lezione sui pronomi combinati Daniela ci mostra degli esempi con il congiuntivo e il condizionale.

Corso di italiano con Daniela - Pronomi combinati - Part 2

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

In questa seconda parte della sua lezione Daniela ci mostra la tabella di tutti i pronomi combinati e la loro posizione all'interno di una proposizione con i modi verbali indicativo, congiuntivo e condizionale.

L'Eredità -Quiz TV - La sfida dei sei. Puntata 2 - Part 5

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Caterina sul congiuntivo è proprio forte. Carlo ci presenta un nuovo concorrente: si chiama Nicola, ha ventidue anni e guai ad interagire con lui mentre fa colazione!

Daniela e Francesca - Il verbo mangiare

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Francesca e Daniela ci spiegano come coniugare il verbo "mangiare" in italiano: prima al presente, poi al passato e anche al futuro, finendo col congiuntivo. Buon divertimento!

Anna e Marika - Il verbo avere - Part 3

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Anna e Marika spiegano il verbo avere nelle forme del congiuntivo presente e passato, e imperfetto presente e passato.

Anna e Marika - Il verbo essere - Part 4

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Quarta ed ultima parte della coniugazione del verbo essere all'imperativo, al congiuntivo e al gerundio. Tanti esempi su come utilizzare le forme corrette in compagnia di Anna e Marika.

Captions

Marika spiega - Pure - Part 2

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Continua la spiegazione della parola "pure". Con numerosi esempi, Marika chiarisce i vari utilizzi della parola "pure" e delle sue varie locuzioni.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 16 [it]: spesso dopo un verbo all'imperativo o congiuntivo esortativo
Caption 16 [it]: spesso dopo un verbo all'imperativo o congiuntivo esortativo

Marika spiega - Pure - Part 1

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Marika spiega che l'uso della parola "pure" può avere diversi usi e significati a seconda dei contesti. Per chiarire la funzione e l'utilizzo di questa parola userà degli esempi che aiuteranno la comprensione.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 17 [it]: il verbo è spesso al gerundio o al congiuntivo.
Caption 17 [it]: il verbo è spesso al gerundio o al congiuntivo.

Marika spiega - Verbo tenere - Part 1

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

A grande richiesta, Marika vi parla del verbo "tenere". In questa prima parte, scoprirete la coniugazione e alcuni significati di questo verbo.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 49 [it]: Congiuntivo presente:
Caption 49 [it]: Congiuntivo presente:

Marika spiega - Il verbo vedere - Part 1

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Marika ci parla del verbo "vedere". Prima ripassiamo la coniugazione e poi impariamo qualche espressione con questo verbo utilissimo.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 45 [it]: Congiuntivo presente:
Caption 45 [it]: Congiuntivo presente:

Corso di italiano con Daniela - 6) Proposizioni subordinate relative - Part 3

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Nell'ultima parte della lezione sulle proposizioni subordinate relative, Daniela ci mostra come si formano quelle implicite e ci ricapitola la formazione sia delle implicite che delle esplicite prima di salutarci.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 40 [it]: o congiuntivo o condizionale,
Caption 40 [it]: o congiuntivo o condizionale,

Corso di italiano con Daniela - 6) Proposizioni subordinate relative - Part 2

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

In questa seconda parte della lezione sulle proposizioni subordinate relative, Daniela ci spiega la differenza tra le relative esplicite e quelle implicite.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 16 [it]: o al congiuntivo e al condizionale
Caption 16 [it]: o al congiuntivo e al condizionale

Corso di italiano con Daniela - 5) Proposizioni subordinate comparative - Part 2

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

In questa lezione, Daniela continua a parlare di proposizioni subordinate e oggi ci introduce quelle di analogia e quelle ipotetiche, offrendoci alcuni esempi.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 30 [it]: e il verbo è sempre al congiuntivo.
Caption 30 [it]: e il verbo è sempre al congiuntivo.

Corso di italiano con Daniela - 5) Proposizioni subordinate comparative - Part 1

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

In questo video Daniela introduce le proposizioni subordinate comparative.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 24 [it]: all'indicativo, al congiuntivo o al condizionale;
Caption 24 [it]: all'indicativo, al congiuntivo o al condizionale;

Corso di italiano con Daniela - 4) Proposizioni subordinate concessive - Part 2

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Nella seconda parte della lezione sulle proposizioni subordinate concessive, Daniela ci mostra quali sono le strutture che introducono una subordinata concessiva esplicita.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 16 [it]: seguiti dal verbo al congiuntivo,
Caption 16 [it]: seguiti dal verbo al congiuntivo,
12

Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.